Pagina 8 di 16 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 158
  1. #71
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ma non penso tu abbia 3 lauree in ingegneria o sia in grado di progettare il ponte ad arcata singola più grosso del mondo. Sta lì il fatto, sembra che l'unica soluzione sia l'arcata singola e la distanza è molta in un territorio a forte rischio sismico e spesso sferzato da venti molto forti. Ok, probabilmente è anche fattibile, ma di fatto non ne vale la pena.
    che dire, mi arrendo difronte agli ingegneri (e ci mancherebbe)...

  2. #72
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Non ho capito bene cosa intendi di preciso con la tua citazione, ma io ho deciso di approfondire

    http://www.earth-prints.org/bitstrea...serpelloni.doc

    Il campo di velocità GPS ottenuto, inoltre, mostra che tra i Monti Peloritani (le stazioni MSRU e PACE) e la stazione MTTG in Calabria vengono accomodati circa 2.7±0.3 mm/anno di distensione NW-SE, e che l’estensione tra le coste Siciliana e Calabrese è pressoché insignificante.

    In effetti poca roba.

    Cercando qua e la però mi sono imbattuto in questo (2006), senza sapere se sono stati fatti ulteriori accertamenti ma mi pare abbastanza recente considerati i tempi dell'opera. Giusto per dare una idea della complessità e delle problematiche annesse, e senza considerare il principale aspetto che preoccupa, ovvero il vento.

    http://www.aigaa.org/AIGA/public/GGA....0-11.0104.pdf

    5. ConclusioniLo studio sulla stabilità del versante calabrese interessatodal costruendo Ponte sullo Stretto di Messina, eseguito nelpresente lavoro indica che, in caso di sisma di particolareenergia, la struttura potrebbe essere coinvolta in fenomenigravitativi di importanti dimensioni. È ben chiaro, com’ènoto, il limite che un approccio alle verifiche di stabilitàbidimensionale presenta. I metodi che affrontano ilproblema in piano, infatti, non consentono di tenere contodegli effetti tridimensionali, per cui non è da escludersi cheverifiche condotte con riferimento ad un modello 3D, chenecessiterebbero di una grande mole di dati di elevataqualità per tarare gli stessi, potrebbero condurre a risultatidifferenti. Tuttavia, il gran numero di sezioni analizzate incondizioni pseudostatiche che forniscono coefficienti disicurezza prossimi od inferiori all’unità deve indurre aconsiderare seriamente l’aspetto relativo alla stabilità dellescarpate, sia subaeree che subacquee, eventualmenteripensando l’impianto fondazionale dell’opera stessa. Anostro avviso, anche spostando di qualche centinaio di metril’impronta a terra sul versante calabrese, infatti, nonprodurrebbe significativi effetti positivi per la stabilità, inquanto è praticamente tutta l’area in esame ad essereinteressata dai succitati fenomeni, come, peraltro,evidenziato dalle numerose rotture (trenches) ivi presenti,riconducibili ad episodi sismici relativamente recenti.Inoltre, sebbene la struttura sia stata calcolata nel rispetto ditutte le prescrizioni vigenti e nell’ipotesi di sismicaratterizzati da accelerazioni al suolo particolarmentesevere (fino a 0.58g), un eventuale, anzi probabile,meccanismo di instabilità che dovesse coinvolgere ilversante su cui insiste la “torre” lato Calabria produrrebbeuna sollecitazione di tipo impulsivo sulla struttura conserissime conseguenze sulla stabilità strutturale.

    Sembra il profilo del monte Toc (se non ricordo male) sul Vajont...
    Quello che viene fuori al tuo link n.3 da te citato http://forum.meteonetwork.it/redirec...3113218AAF5Xyv, confermo che è una c... pazzesca

    e cioè che

    "
    Con quale velocità la Sicilia si allontana dalla Calabria?


    Aggiorna: Come si chiama la faglia che separa la zolla eurasiatica da quella africana?
    I terremoti nella zona di Messina avvengono per via della subduzione di queste zolle? Se sì, quale sprofonda sotto quale altra zolla?
    Aggiorna 2: Ho sbagliato, volevo dire la dorsale...!
    Eppure ho sentito nominare una faglia Messina-Taormina.. chi me ne parla? "

    la faglia fra Europa ed Africa è la Linea Insubrica, che pero' attraversa l'Italia da est ad ovest appena prima delle vette alpine"
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  3. #73
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    fare le opere significa anche:

    • rispettare i tempi previsti
    • rispettare il budget


    per il primo punto addirittura hanno anticipato

    Il nuovo Gottardo tunnel dei record - Corriere.it

    quello che mi da fastidio è che noi pure per fare uno stadio di calcio andiamo fuori con i tempi e i costi decuplicano
    e lo stadio non è più difficile di un tunnel ferroviario di 57 km...
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  4. #74
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Fare le opere soprattutto significa: rispettare le esigenze della Mafia...
    Progetto fantasioso…

  5. #75
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    fare le opere significa anche:

    • rispettare i tempi previsti
    • rispettare il budget


    per il primo punto addirittura hanno anticipato

    Il nuovo Gottardo tunnel dei record - Corriere.it

    quello che mi da fastidio è che noi pure per fare uno stadio di calcio andiamo fuori con i tempi e i costi decuplicano
    e lo stadio non è più difficile di un tunnel ferroviario di 57 km...
    prossimo tunnel di questo genere è il brennero....
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  6. #76
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Fare le opere soprattutto significa: rispettare le esigenze della Mafia...
    miiiiiii... non ci avevo pensato

    e io che credevo che veniva fatto solo per rispondere alle esigenze delle persone per bene e non per altri fini
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  7. #77
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    prossimo tunnel di questo genere è il brennero....
    già, 55 km da fare + altri 9 km già esistenti

    64 km in totale

    una bella opera
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  8. #78
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    già, 55 km da fare + altri 9 km già esistenti

    64 km in totale

    una bella opera
    e che toglierà tanto di quel traffico pesante dall' A22... la mia zona diventerà silenziosissima
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  9. #79
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    già, 55 km da fare + altri 9 km già esistenti

    64 km in totale

    una bella opera
    Si. I lavori sono già in corso

  10. #80

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •