Buongiorno a tutti..
Vi chiedo un aiuto sull'argomento. A breve cambierò casa e mi trasferisco in un paesino vicino nel quale non c'è nessuna copertura Adsl (verificato sia con Vodafone che con Tim).
A questo punto, avendo sentito parlare di internet via radio (ovvero una sorta di adsl senza fili), volevo informarmi sull'argomento. I gestori di cui ho sentito parlare sono Isiline, Eolo, BBBell, ecc.ecc. Leggendo online ho visto spesso recensioni pessime purtroppo.
Qualcuno ha una connessione del genere? Può consigliarmi qualcosa o, semmai, alternative?
Aiuto...![]()
Lou soulei nais per tuchi
Dove vivo io non c'è l'adsl, uso la WADSL, quindi tramite ponti radio con un'antenna che punta un ripetitore. La velocità non è alta, 7 mega, però devo dire che mi trovo bene. Nei giorni in cui ci sono temporali o c'è molto vento ho problemi però, il segnale tende ad andare via facilmente, a parte queste situazioni va abbastanza bene, a volte non velocissimo ma comunque la fluidità di navigazione c'è quasi sempre. Da quello che ho letto, puoi avere problemi di velocità se è satura l' antenna da cui trai il segnale, infatti c'è gente con il mio stesso operatore ma si trovano male per questo problema. Non so se c'è anche in Piemonte, prova a dare un'occhiata, il mio gestore si chiama Micso.
Guarda, finora qui con l'adsl quando si va veloce nei momenti più fortunati andiamo a 2.0 mbps (con upload sempre intorno allo 0 comunque), per cui qualsiasi cosa in più sarebbe già un mezzo miracoloMa in caso di non funzionamento i tecnici sono rapidi e risolvono il problema?
Perché stavo anche valutando di andare alla Vodafone e comprare il router senza fili (la "saponetta") che funziona con la rete 3G o 4G... ma non saprei se funziona bene o no..
Lou soulei nais per tuchi
Poco fa Screenshot_2017-08-07-13-03-36_org.zwanoo.android.speedtest.jpg ovviamente non va sempre così. Si i tecnici se chiami per qualche problema cercano di aiutarti, se si rompesse qualcosa a loro lo aggiustano abbastanza in fretta, il problema come detto è che se l'antenna è satura la connessione ti va molto lenta anche se non c'è nessun problema però penso hai dei giorni di prova per verificare. Per il router non so se va bene quello senza fili, considera che devi mettere un'antenna come quelle della TV e da lì parte un filo che si collega ad una scatoletta elettrica, da lì un cavo va alla corrente e l altro al router. Il router (col filo) dovrebbero dartelo loro pagando qualcosina in più ma non sono sicuro, io già ne possedevo uno e non ho chiesto.
Ah ho capito che router dici tu, ma come mai ci vuoi mettere quello? Quel tipo non funziona con una scheda tipo quelle del telefono? La connessione che dico io è diversa, non ha bisogna di una scheda, hai un'antenna e usi il modem normale. Anche io una volta usavo questo tipo di router con la scheda all'interno della 3 e andava abbastanza bene, però sono limitate, hai un tot di giga al mese.
Ecco, questo è proprio quello che dovrei evitare
Il punto è che riguardo tutti i gestori di internet radio ho sentito parlare in maniera pessima: tutti riferiscono la stessa cosa: funziona piuttosto bene per 15-20 giorni e poi non va più. O si disconnette di continuo o è talmente lento da rendere impossibile qualsiasi navigazione.
Quindi se io volessi internet radio come te dovrei contattare il gestore, far installare un'antenna e acquistare un router, giusto?
Lou soulei nais per tuchi
Io ho sentito per eolo, i pareri sono discordanti però mi hanno detto che costa praticamente la metà che con la tim che ho io, velocità superiore per il tot di giga mensili, allo scadere la velocità si abbassa senza costi aggiuntivi. Con meteo avverso tende ad andare via il segnale, se poi hanno da fare riparazioni si tratta al massimo di un paio di giorni e comunque prima ti mandano una email.
Questo è quello che ho sentito...
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
la saponetta la trovi anche nei centri commerciali . è della huaweii almeno ai tempi in cui facevo vodafone . sicuramente costa di meno e non sei obbligato con loro .
( visto su facebook ora . eolo è down oggi . cmq i commenti sul web non son tanto buoni . )
un mio amico ha fatto con wirelessgroup
Ultima modifica di The Ramandolo Man; 10/08/2017 alle 11:22
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Il punto è che non ho trovato commenti positivi per nessun gestore di internet via radio...e la cosa mi sconforta.
In più c'è da aggiungere che nelle mie zone nemmeno il telefono cellulare prende bene (forse un po' meglio Tim, mentre Wind/Poste Mobile prende pochissimo), per cui mi chiedo se sia il caso di impelagarmi in un contratto, con tanto di abbonamento e installazione antenna con Eolo o chi per esso e poi trovarmi la rete down ogni 3x2. Forse la saponetta ha meno vincoli![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri