Pagina 53 di 101 PrimaPrima ... 343515253545563 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 1004
  1. #521
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,182
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Mah... a dire il vero, qui fra Val Brembana e Val Seriana, l'orso è tanto che si vede in giro. Di tanto in tanto qualcuno lo avvista, lo fotografa, lo filma... Il mitico JJ5 zampettava da queste parti già nel 2008, poi se ne è tornato in Trentino, e alla fine è morto lì, mentre in Seriana si trovava che ce n'era un altro.

    Mai visto sparare un orso in Lombardia. Anche se almeno un paio di volte, di notte, è stato filmato addirittura sulla Povinciale...

    All'epoca lavoravo nell'alta valle: giravo da sola nei boschi e man mano che la stagione andava avanti salivo di quota sino oltre il limite del bosco. Ricordo che pensavo all'ipotesi di incrociarlo, però non era una cosa che mi spaventava particolarmente. I locali in genere mi chiedevano regolarmente se non avevo paura ad andare in giro da sola, perché in alcune zone girava brutta gente, bipede e sapiens, ma nessuno mi ha mai messo in guardia per l'orso.

    A prescindere dal caso sfortunato in questione e dal suo esito, comunque a monte c'è in discussione secondo me tutto un approccio alla montagna, che negli ultimi decenni è radicalmente cambiato.

    Si pensa la montagna come un luogo uguale alla pianura, in cui poter svolgere qualsiasi attività, e spesso senza alcuna preparazione effettiva o senza attrezzature adeguate. Si è "in sicurezza" perché si ha un telefonino e una app che ci mostra su una foto satellitare dove siamo. Quando invece è più frequente trovarsi fuori copertura telefonica che non il contrario, così, tanto per dire. Addirittura qualche anno fa erano venuti fuori siti che fornivano appoggio via telefono, denominandosi "Montagna Sicura".

    Ecco, questo non è vero. La montagna non è mai sicura, per lo meno, non lo è come potrebbe esserlo il Parco dietro casa.

    Qui non è questione di orsi, ma di tutti gli altri pericoli che ci sono sempre stati, che fanno uscire il Soccorso Alpino più spesso che gli orsi, e che danno lavoro ai becchini più spesso di qualsiasi selvatico.

    L'orso, alla fine, è l'ultimo - infinitesimo - dei pericoli che si è aggiunto, ma anche quello meno probabile. Tolto quello, resta tutto il resto.

    Da ragazzina mi hanno insegnato che in montagna non si corre, e a maggior ragione dove possono esserci animali liberi. E all'epoca con "animali liberi" si intendeva il cane del cacciatore, il cavallo al pascolo, il cane da pastore e cose del genere. Tutte bestie normali e domestiche, che però possono avere reazioni tutte loro.

    Due miei colleghi in un pascolo in quota sono stati caricati dai cavalli. Dicono senza motivo, probabile abbiano fatto inconsapevolmente qualche movimento sbagliato... uno ha avuto il metacarpo fratturato da una zoccolata, l'altro per fortuna ha avuto la prontezza di riflessi di girarsi, è stato preso in pieno zaino ed è volato per un po' di metri, con solo trauma cranico... fiancata del Panda dell'azienda distrutta... ecco, così tanto per dire la montagna, quella sicura dei pascoli... io non conto nemmeno le volte che ho avuto problemi con i cani da guardia lasciati liberi, lungo sentieri che il sabato e domenica sono un via vai di turisti...

    Adesso invece si pensa che i boschi in quota debbano essere la palestra per allenarsi in calzoncini e scarpette. Le stesse che usano molti escursionisti su terreni impervi, e li vedi anche con le cuffiette e la musica nelle orecchie, quando sarebbe buona norma, sempre, fare il meno casino possibile, muoversi con attenzione ed essere attentissimi a qualsiasi rumore. Senza scomodare l'orso, un masso che rotola lungo il pendio può essere buona cosa sentirlo in tempo...

    Poi invece no, succede come l'escursionista che ha denunciato il Comune di Valbondione perché sul sentiero del Coca un sasso lo ha colpito a un braccio, e stessa cosa per il Comune di Castione, sentiero sotto la Presolana... l'accusa: il sentiero non era in sicurezza, e il Comune doveva provvedere... Non se ne fece nulla, ma le considerazioni del sindaco di Castione restano valide: si deve chiudere l'accesso alle montagne perché potrebbe cadere un sasso? Cioè, qui abbiamo persone che pensano di muoversi in una specie di bolla sospesa, in cui "la Natura è buona" e loro "si sentono in armonia con essa"...

    Ragazzi, non funziona così. A giocare si va al parco sotto casa, in montagna è diverso, sarà sempre diverso.
    E' la stessa cosa anche col mare, eh, stesso livello di pericoli... solo che in spiaggia la maggioranza fa il bagno in piscina, e del mare vero ha paura, al massimo tutti in piedi come asparagi con l'acqua alle ginocchia.

    Sia pure tolti gli orsi, e magari anche i lupi, resta il fatto che dobbiamo ripensare tutto il nostro rapporto con la montagna, a partire dal concetto di "attività ludiche": si possono fare attività che piacciono, attività che danno in qualche modo piacere o benessere, ma in montagna non si gioca. E di pericoli, anche senza gli orsi, ce ne sono a sufficienza per guardarsi bene davanti e dietro e di fianco. Questo è.
    Solo che adesso li esorcizzeremo per un po', perché eliminati gli orsi, i boschi sono sicuri anche per le mamme coi bambini. E questo è secondo me il problema maggiore. Dare per scontato che siamo bravi, siamo attrezzati, siamo tecnologici, e quindi possiamo andare dappertutto a fare quel cavolo che vogliamo.
    Quel che dici è giusto, ma il caso ha voluto che a rimetterci la vita fosse un abitante del posto che era usuale fare quei sentieri, peraltro vicino casa, non un turista invasato dagli ideali "che bella la natura, sono in armonia con essa nel bosco" che si è avventurato privo di consapevolezza perchè forestiero nel bosco.

    Io non so davvero cosa si potrebbe mai rimproverare a quel povero ragazzo, che non ha fatto nulla di così eclatante nè lo ha fatto perchè sottovalutava i pericoli. Credo anzi che proprio non avrebbe mai pensato di incrociare ed essere ucciso da un orso, pur sapendo che ci potessero essere.

  2. #522
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Quel che dici è giusto, ma il caso ha voluto che a rimetterci la vita fosse un abitante del posto che era usuale fare quei sentieri, peraltro vicino casa, non un turista invasato dagli ideali "che bella la natura, sono in armonia con essa nel bosco" che si è avventurato privo di consapevolezza perchè forestiero nel bosco.

    Io non so davvero cosa si potrebbe mai rimproverare a quel povero ragazzo, che non ha fatto nulla di così eclatante nè lo ha fatto perchè sottovalutava i pericoli. Credo anzi che proprio non avrebbe mai pensato di incrociare ed essere ucciso da un orso, pur sapendo che ci potessero essere.
    Sembrerebbe fosse ben conscio della possibilità ... Andrea Papi ucciso dall'orso, la fidanzata Alessia Gregori: «Ragazzo d'oro, quando usciva scherzava spero di non incontrare un orso» (ilmessaggero.it)
    Lungi da me pensare che "se l'è cercata"
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  3. #523
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Quel che dici è giusto, ma il caso ha voluto che a rimetterci la vita fosse un abitante del posto che era usuale fare quei sentieri, peraltro vicino casa, non un turista invasato dagli ideali "che bella la natura, sono in armonia con essa nel bosco" che si è avventurato privo di consapevolezza perchè forestiero nel bosco. Io non so davvero cosa si potrebbe mai rimproverare a quel povero ragazzo, che non ha fatto nulla di così eclatante nè lo ha fatto perchè sottovalutava i pericoli. Credo anzi che proprio non avrebbe mai pensato di incrociare ed essere ucciso da un orso, pur sapendo che ci potessero essere.
    Nessuno rimprovera nulla a nessuno.

    Il pensiero va all'epoca nostra: illimitate possibilità di consumo?
    No, grazie: al massimo in città e al mare. In montagna ed al lago anche no.


    La Sky-Marathon che citavo ieri, 4mila partecipanti in 30km di circuito fra i 1800 e 2800m., dopo la morte della campionessa norvegese nel 2019 centrata da un fulmine a 1900m., è stata cancellata per sempre qui in A.Adige.
    S'è scelto fra 4mila turisti sportivi o i "soliti turisti", già di loro impegnativi per i livelli di educazione ambientale scarsissimi.
    Le genti di montagna possono dire che i "cittadini" fanno schifo e quando lo fanno, godo!
    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    Che significa "(del ca.)" ? Spiegamelo perchè non capisco.
    Alexeia ha scritto: "da ragazzina mi hanno insegnato che in montagna non si corre".
    Non mi sembra proprio di aver travisato le sue parole.
    Sul tuo disprezzo per il ragazzo morto, cosa altro si può capire dove scrivi: "Vuoi esser un figurino fotogenico per ogni selfie estivo?"? (pag 47)
    1.Significa che hai fornito ieri notte una risposta del cazzo.

    2. Eh sì ma fatti lo sforzo di andare anche a pag. 51, lo scrivo per tutti gli interessati.
    Se ci fossero altri che come l'utente qui sopra desiderano spezzarmi il collo per un mio presunto disprezzo per il ragazzo morto.
    Certo che hai travisato, anche io da bimbo son stato istruito che in montagna non si corre, perché le bestie, il contadino, i sassi e le radici che sporgono, perché "non sei a casa tua". Ti ripeto, puoi infamarmi come il più spregiudicato nazista misantropo anti-italiano del forum e della nazione, stai travisando come hai fatto con l'altra utente.
    E son logiche da boomer che impediscono ogni discussione.
    Al solito, come molti esponenti politici dei governi in questi anni di rigurgiti, fanno, commentando male sui social le notizie ed i fatti di cronaca. g
    Gentaglia che cavalca lo stesso malcontento e lo incita per raccoglierne il voto, prendersi lo scranno, il vitalizio e sproloquiare dando a vedere di firmar leggi e fare cose, mentre poi non si fanno.
    Si reinterpretano affermazioni altrui per mettere in cattiva luce, la diffamazione sdoganata coi social-network appunto.

    Facciamo che ti anticipo io:
    Sono contento che la sensibilità delle nuove annate e generazioni vi metta in minoranza lasciandovi increduli di fronte al mancato buonsenso del: "non dovevano reintrodurre gli orsi in montagna ora vanno eliminati". Questo è il passato, responsabile fra l'altro di questo presente al collasso.
    Un 26enne è morto a casa sua perché ogni volta che ritornava in montagna, dalla città, ripeteva la sua routine sportiva in località di quota dove da 10 anni almeno l'orso è molto presente.


    Se non sei in grado di adattare le tue routine agli habitat in cui stai mi sembra una deficienza da egoismo, ricalcabile le dinamiche social dei tempi nostri: "foto sorridenti e selfie appaganti per vite deprimenti".


    Vuol dire correre non in alto, stare in basso, lungo i campi ed il paese, è un sacrificio mostruoso? In un'epoca in cui si ha tutto, pure la possibilità di cambiare percorso -cosa che farebbe pure bene ai fini del miglioramento agonistico-
    Vado avanti con le perplessità sul "come si sta vivendo la montagna oggi?"
    Post-pandemia poi si dà per scontato che madre natura, tutta, sia lì per noi.



    Pagina 51, scrivevo:


    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Sì, prima di farmi passare per una merda secca però leggiti anche il memoriale che gli ho dedicato, perché sarebbe un peccato non leggerlo, mi sono speso anche nel ricordarlo nella sfiga.

    È stata enorme sfiga, per uno che ogni volta che usciva di casa per la corsetta diceva "bom, sperem che no encontro l'orso".

    Perciò respingo sincerissimamente al mittente l'infamata.


    - "massí vara.. mí lo conosea anca, l'era un gasato de sport maniaco l'era diventá, venia su en valle e pretendea de far sempre la stesa via. El Sandro l'ha ghe dít: ´pasa basso pai campi no star a nar alto pel bosc....´ dio****"
    - "l'estate scorsa han empezá a ciolér robe dal barachin del Sandro ai ciamp, l'é baso lì eh, a femena s'è sbasada coi picoli. Andrea lo sapeva bem..
    "


    (ragazzo cinico)

    - "massí vara.. mí fago ´na volta al més quel tratto par nar su sopra Caldes, sempre encontrai orsi là.. lo sapea bem.. quan che l'ho encontrá mí me son sté imovil e l'orso me gha vardá, se rizá e l'e ná via poi da solo..ma mí me so sté imovil completo te digo:- "te sí anca mona se pretendi de tenerte un percorso fisso en ´ste bande qua eh, l'orso sé sentá cá da vent'ani dio**"

    (ragazzo meno cinico)
    Ciò detto, ripeto: sfiga enorme e un commiato silenzioso al 26enne, che è la vittima d'orso in Europa più recente probabilmente dall'ultima risalente al 1822 qui vicino.
    Fa pensare. Non sto velatamente dando del cogli*** al morto, come i solandri vallari han fatto, ma forse sto imputando alle frequentazioni sue ed al suo gruppo di persone di aver avuto un'idea di montagna come "parco Sempione", più che come montagna in sé.
    Ultima modifica di Heinrich; 11/04/2023 alle 12:43

  4. #524
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Quel che dici è giusto, ma il caso ha voluto che a rimetterci la vita fosse un abitante del posto che era usuale fare quei sentieri, peraltro vicino casa, non un turista invasato dagli ideali "che bella la natura, sono in armonia con essa nel bosco" che si è avventurato privo di consapevolezza perchè forestiero nel bosco.

    Io non so davvero cosa si potrebbe mai rimproverare a quel povero ragazzo, che non ha fatto nulla di così eclatante nè lo ha fatto perchè sottovalutava i pericoli. Credo anzi che proprio non avrebbe mai pensato di incrociare ed essere ucciso da un orso, pur sapendo che ci potessero essere.
    niente da dire, è stato sicuramente sfigato. non lo si può di certo mettere in croce.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #525
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,973
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Bhe ci mancherebbe. Il dibattito sulla reitroduzione/regolazione ci sta ed è anche interessante ma chi prova a dare contro a sto povero ragazzo non si merita considerazioni.
    Tra l'altro mi piacerebbe avere esattamente la posizione dell'incidente perché guardando le foto non mi sembrava si trovasse in mezzo alla foresta, vedo pure una strada sterrata...
    Progetto fantasioso…

  6. #526
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Bhe ci mancherebbe. Il dibattito sulla reitroduzione/regolazione ci sta ed è anche interessante ma chi prova a dare contro a sto povero ragazzo non si merita considerazioni.
    Tra l'altro mi piacerebbe avere esattamente la posizione dell'incidente perché guardando le foto non mi sembrava si trovasse in mezzo alla foresta, vedo pure una strada sterrata...
    1.
    Ma infatti nessuno ha dato contro al ragazzo qui dentro.
    Mentre lassù in valle più d'uno s'è espresso contro certe abitudini "contemporanee".
    Mi sono messo a trascrivere il dialettazzo noneso/solandro di alcuni messaggi vocali di ragazzi del posto.
    Io, da cittadino, sentendo i miei amici e conoscenti genti di montagna, colgo il vero disprezzo nelle loro parole nei confronti nostri.
    E non c'è una parola del loro disprezzo che sia fuori luogo.
    Il buonsenso del vivere è sopravvissuto, purtroppo incrostato nell'ottusità e testardaggine dei montanari per altri aspetti dell'umano. Ma per la sua interazione con l'habitat lì il buonsenso è sopravvissuto.


    2.
    Le ultime aggressioni all'uomo in Trentino non sono mai avvenute fuori da sentieri.
    La più grave prima di questa, un podista 45enne, molto robusto e sportivo, è avvenuta su strada forestale, collaudata per il transito di camion figurati.
    L'orso è un plantigrado quadrupede che ignora moltissimi ostacoli infrastrutturali nostri. Pure il recinto elettrificato del Casteller di 7 metri d'altezza di staccionate in serie, con cablaggi in tensione che al contatto provocano scosse, è stato sfondato dall'ultimo orso ospitato.
    Non deve né indignare né stupire che un orso bruno cammini per una strada forestale senza averne paura.
    Già per il lupo è diverso il discorso.
    Ma qui si devono conoscere un paio di informazioni di base sul comportamento ed i riti di questi mammiferi che uccideranno tutti i turisti che verranno.

  7. #527
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,314
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Caccia selettiva, come succede ad esempio per i cinghiali
    Non tanto per i danni all’uomo, ma per l’eco sistema


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  8. #528
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,182
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Io dico tante volte per scherzare che spero di non venire investito da un'auto quando esco, ma mica penso succederà sul serio eh...

  9. #529
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io dico tante volte per scherzare che spero di non venire investito da un'auto quando esco, ma mica penso succederà sul serio eh...
    Esorcizzare la possibilità che possa accadere una cosa non significa non ammettere che possa accadere, ma essere consci che esiste la possibilità. Cosa diversa è “non avrebbe mai pensato che …”
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  10. #530
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,026
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io dico tante volte per scherzare che spero di non venire investito da un'auto quando esco, ma mica penso succederà sul serio eh...
    idem

    Cmq gli Orsi dalle nostre parti erano estinti, per me è stato demenziale\criminale reintrodurli visto che sono molto pericolosi e nello scontro 1contro 1 non abbiamo scampo. Spero che a quelche ecologista da scrivania non venga in mente di metterne anche qua da noi a West ..... altrimenti mi toccherà andare in giro con spray al peperoncino e coltello letteralmente alla Rambo

    Lupi : Qua in valle iniziamo ad averne un'esagerazione quindi si spera in abbattimenti selettivi. L'introduzione del lupo ha ridotto i cinghiali e altri animali quindi non è stata cosi errata come iniziativa e per l'uomo non sono certamente pericolosi come un Orso. Ora però va abolita questa idiozia di specie protetta perchè sono troppi.
    Odio la nebbia !!!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •