Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
Ma nelle zone protette di solito non si possono toccare, qui facevano talmente tanti danni che nonostante sia parco nazionale hanno deciso di catturarli ed abbatterli da qualche anno, ora ne vedo molti meno.
Il problema è anche e forse soprattutto quello. Il Molise è malinconicamente agli ultimi posti come percentuale di aree protette ma esistono "regolamentazioni" al limite del folle. Uno dei boschi più belli nei pressi di Campobasso è quello che circonda l'area ospedaliera. Non entro nel merito del fatto che sia pure ceduo e che negli ultimi anni stanno tagliando che viene quasi da piangere (si vede bene da sat).

mvai.JPG

Google Maps

Parliamo di zona in cui a seconda dei versanti trovi di tutto, faggi, abeti bianchi, pini, castagni, tutte le querce possibili e via dicendo.

Ebbene in questa zona non solo sono in sovrannumero ma protetti, e coi tagli hanno ancora meno spazio.
Quando vado, per camminare o funghi, li trovo spessissimo. Il sottobosco è sempre più devastato e tutte le zone coltivate attorno sono depredate a tal punto che ho amici che tolgono vigne, perchè è quasi tempo perso. E tutta la strada provinciale che gira attorno al monte è teatro spesso di investimenti, soprattutto di notte. Qualche giorno fa mi ha tranquillamente attraversato la strada a mezzogiorno un bel gruppo di 5 esemplari.
Sono contro la caccia ma andrei di bazooka.

Allego studio relativo alla zona con molte informazioni interessanti sulla specie.

http://www3.provincia.campobasso.it/...D%3D1100/E/pdf