Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
Quello che so io era un cercatore di funghi senza cane, ma se anche fosse, adesso non si può più andare in giro con un cane? Oppure bisogna addestrare il cane a non abbaiare agli orsi!?
E poi è vero anche quello detto qui da altri: adesso quando passi vicino a una mandria od a un gregge, sei a rischio aggressione da gruppi di cani enormi ben più pericolosi sia dei lupi che degli orsi.
L'altro giorno ho visto tre arnie, erano completamente circondate da tre giri di filo a tensione, un allestimento che neanche un lager per tre arnie!
E con tutto quello che è costato reintrodurre le fiere, con tutto quello che spendiamo in risarcimenti e cani e reti (che per inciso non è che migliorino poi tanto l'ambiente), quando un gregge o una mandria vengono aggrediti, l'allevatore subisce comunque un danno irreparabile.
Secondo me ci siamo sparati sui piedi, solo per poter dire: "Oh adesso abbiamo anche noi le bestie feroci nei boschi, che wilderness, che romantico!"
Sono basito dalla sua incalzante ricerca di qualcuno che appoggi la sua tesi, fortunatamente nessuno ha risposto più da giorni....ma ora mi prudono le dita e qualcosa mi tocca dire :

1- se una persona non sa come affrontare il bosco sta a casa, se pensa che andare nel bosco sia come andare al centro commerciale si sbaglia di grosso, se vai nel bosco con un cane e il suo comportamento spaventa un animale selvatico che reagisce sono caxxi tuoi, se sai come comportarti lasci scannare il cane all'orso/lupo/cinghiale e te la dai a gambe levate

2-i cani pastore sono animali addestrati per difendere e tenere assieme il gregge, e poi non è che un gregge ti sbuca da dietro l'angolo, se lo vedi da lontano cambia strada, se ci devi proprio passare vicino non guardare neanche il gregge, non ci crederete ma la maggior parte delle aggressioni all'uomo avvengono perché si è inesperti e l'animale selvatico interpreta certi atteggiamenti come aggressivi nei loro confronti (o nei confronti di chi devono proteggere) da qui l'attacco....un animale selvatico non attacca mai di sua iniziativa

3-le arnie sono protette dagli orsi, se un orso riesce ad arrivare al miele delle arnie tornerà sempre li per cercare altro miele, parlare di lagher per del filo elettrificato che protegge delle api mi pare roba demenziale !!!

4-i danni agli allevatori ci sono stati e ci saranno sempre, a meno che non si voglia sterminare tutta la fauna "carnivora" dobbiamo trovare il modo migliore di convivere con i predatori, di togliere meno spazio possibile alla natura, so che non è semplice ma non è impossibile

5-quindi secondo lei dopo aver disastrato la fauna dei nostri territori dovevamo girarci dall'altra parte e non far nulla? Non sono un esperto e non ho basi scientifiche per valutare il come lo abbiamo fatto (ripopolamento fauna selvatica) ma sono contento che quanto meno abbiamo provato a rimediare ai disastri fatti dall'uomo stesso.

E ricordate che non sono gli animali del bosco ad attraversare la strada, ma è la strada che attraversa il bosco!!!

Saluti.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk