Non è esattamente cosi, o meglio il destino della VdA è stato legato per secoli a quello della Savoia più che al Piemonte, in particolare dal punto di vista linguistico (l'area francoprovenzale abbraccia, oltre che la Valle d'Aosta, la Savoia - nonchè gran parte dell'attuale regione Rhone-Alpes -, la Svizzera romanda e le medie/alte valli torinesi). E' vero che il Piemontese è sempre stato capito e utilizzato in bassa valle ma soprattutto per via dei rapporti di vicinanza con il Canavese, pero' anche nei paesi della bassa valle si parla il francoprovenzale tranne ad esempio a Pont-Saint-Martin (e in parte a Verrès) dove il piemontese ha soppiantato il patois (ma soprattutto per una questione di migrazioni dal vicino canavese legate all'industrializzazione di queste cittadine già da fine 800).
Per il resto il francoprovenzale fa parte delle l'area linguistica francese (presenta caratteri intermedi tra francese e provenzale), la lingua francese standard è sempre stata utilizzata come "lingua alta" e di cultura (nonchè per lo scritto, per la toponimia, cognomi, nomi, ecc), mentre nella comunicazione informale e famigliare ha sempre prevalso il patois (ma questo come anche nei paesi germanofoni, ad esempio in Svizzera tedesca non c'è nessuno o quasi che parla in tedesco standard - l'hochdeutsch- ma parlano dialetti alemanni ... solo nelle occasioni formali e nello scritto viene usato il tedesco vero e proprio).
Non è neanche vero che non si è mai sentita particolare vicinanza alla Francia, anzi ad esempio durante le migrazioni di inizio 900 e durante le guerre tanti valdostani sono emigrati in Francia tanto che nella zona di Parigi c'è una folta comunità di origine valdostana (io stesso ho diversi prozii che sono emigrati in là, inoltre anche mio nonno e due miei bisnonni emigrarono stagionalmente in Francia e in Svizzera francese).
Ultima modifica di meteo_vda_82; 03/10/2018 alle 07:56
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri