Pagina 10363 di 12420 PrimaPrima ... 9363986310263103131035310361103621036310364103651037310413104631086311363 ... UltimaUltima
Risultati da 103,621 a 103,630 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #103621
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Beh, queste erano le soglie prefissate, poi probabilmente senza i magheggi della regione ci sarebbe entrata due settimane fa ma non è colpa degli organi nazionali...
    diciamo anche che il decreto è stato scritto in modo da rendere possibili questi magheggi sui posti letto.
    si è operato in modo da avere zona bianca per tutti nella piena stagione turistica, in un modo o nell'altro (oltre ai cambi in volata dei post letto vedi anche la chat di toti ai direttori delle aziende sanitaria per invitarli a "scaricare", ecc.)
    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Utile ricordare comunque che dovrebbe cambiare solo il fatto dell'obbligo delle mascherine all'aperto, sul cui rispetto ho molti dubbi tra l'altro. E il problema è che non credo che avrà effetto in una situazione che sembra già di crescita sostenuta della diffusione del virus; mi sembra di vedere quasi una replica dello scorso ottobre addirittura, in questo caso su scala locale, in cui si cercava di contenere la crescita solo con le mascherine all'aperto che poi non hanno prodotto alcun effetto.
    le restrizioni aggiuntive da zona gialla sono limitatissime (oltre alla mascherine all'aperto, cambiano i limiti di spettatori agli eventi); può esserci quindi al massimo un impatto di "percezione" da non c'è coviddi a c'è coviddi.
    probabilmente più efficaci le restizioni a livello comunale prese i giorni scorsi considerando incidenza + percentuale di vaccinati.

    da notare anche che il provvedimento sarà basato sui numeri ospedalieri, quindi con un paio di settimane di ritardo rispetto ai casi, con valori presi il martedì ed entrata in vigore il lunedì successivo, quindi un'altra settimana + il ritardo aggiuntivo per i magheggi sui numeri.

  2. #103622
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Dati del Sole 24Ore
    1 dose over 12 completo over 12
    Lombardia 81,84
    Puglia 81,82
    Molise 80,79
    Lazio 80,68
    Umbria 80,53
    Toscana 80,19
    Abruzzo 79,67
    Emilia Romagna 79,46
    Basilicata 78,59
    Sardegna 78,23
    ITALIA 78,19
    Veneto 78,01
    Trentino 77,88
    Liguria 76,74
    Piemonte 76,64
    Marche 76,58
    Campania 75,84
    Valle d'Aosta 74,62
    Friuli Venezia Giulia 74,40
    Calabria 71,38
    Sicilia 70,84
    Alto Adige 70,79
    Lombardia 73,76
    Lazio 73,60
    Puglia 71,74
    Molise 71,21
    Abruzzo 70,93
    Umbria 69,48
    Marche 68,95
    ITALIA 68,68
    Campania 68,61
    Liguria 67,41
    Emilia Romagna 67,28
    Trentino 67,05
    Veneto 66,64
    Friuli Venezia Giulia 66,59
    Piemonte 66,37
    Sardegna 65,93
    Toscana 65,90
    Basilicata 65,83
    Valle d'Aosta 64,63
    Calabria 64,22
    Alto Adige 62,67
    Sicilia 61,38
    Centro 79,99
    Nord Ovest 79,89
    ITALIA 78,19
    Nord Est 77,86
    Sud 77,54
    Isole 72,71
    Nord Ovest 71,08
    Centro 70,29
    Sud 69,08
    ITALIA 68,68
    Nord Est 66,72
    Isole 62,53
    Sul sito del Ministero della Salute a me risultano dati un po' diversi, mi sono limitato a verificare le regioni di Nord Ovest, ma questi sono i dati ministeriali aggiornati all 14.00 di ieri in riferimento alla fascia over 12.

    Lombardia
    Ciclo completato: 66,2%
    Almeno 1° dose: 71,3%

    Piemonte
    Ciclo completato: 60,2%
    Almeno 1° dose: 67,4%

    Liguria
    Ciclo completato: 61,8%
    Almeno prima dose: 69,6%

    Valle d'Aosta
    Ciclo completato: 58,3%
    Almeno prima dose: 65,3%

    Ma direi che ci sono differenze in tutta Italia, ma particolarmente macroscopica la Sardegna, nel report del Sole 78,23% di prime dosi, nel report ministeriale 70,5%...

  3. #103623
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    a proposito dei numeri dei posti letto, come sapete i posti ufficiali TI del veneto sono esattamente 1000 fin dall'anno scorso.
    nella conferenza stampa di lunedì è stata presentata la situazione ospedaliera

    Reazioni avverse ai vaccini, mercoledi i numeri. Rosi: <<Ricoverati, solo il...
    https://www.ilgiornaledivicenza.it/f...GOSTO%2021.pdf

    i dati presentati danno 45 posti TI occupati COVID, 355 occupati non COVID, 50 liberi. totale 450 (che fra l'altro e' il numero TI del Veneto pre-covid).

    Lo stesso tipo di dati del 7 aprile (picco dell'ondata "inglese") dava 657 posti, 295 covid, 21 covid negativizzati, 265 no covid, 76 liberi
    https://twitter.com/vi__enne/status/1379840640909991938

    nella conferenza stampa, l'assessora (non c'era zaia) aveva parlato della pressione ospedaliera e del fatto che i posti TI includevano anche sale operatorie riconvertite.
    (tra l'altro, il numero molto maggiore di occupazione TI non COVID attuali rispetto ad aprile (355 vs 295) è probabilmente un'indicazione della sospensione di attività non urgenti ad aprile, quindi di pressione ospedaliera molto sostenuta)

    deduco quindi che i posti per arrivare a 1000 siano nella migliore della ipotesi potenziali/attivabili anche se riportati come attivi ed è grazie a questi che il veneto è rimasto giallo a novembre/dicembre nonostante incidenza molto elevata e 90 morti al giorno (qualcuno ha stimato 3000 morti in più per il mancato passaggio a zona arancione/rossa).
    Ultima modifica di barry; 25/08/2021 alle 13:25

  4. #103624
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Sul sito del Ministero della Salute a me risultano dati un po' diversi, mi sono limitato a verificare le regioni di Nord Ovest, ma questi sono i dati ministeriali aggiornati all 14.00 di ieri in riferimento alla fascia over 12.

    Lombardia
    Ciclo completato: 66,2%
    Almeno 1° dose: 71,3%

    Piemonte
    Ciclo completato: 60,2%
    Almeno 1° dose: 67,4%

    Liguria
    Ciclo completato: 61,8%
    Almeno prima dose: 69,6%

    Valle d'Aosta
    Ciclo completato: 58,3%
    Almeno prima dose: 65,3%

    Ma direi che ci sono differenze in tutta Italia, ma particolarmente macroscopica la Sardegna, nel report del Sole 78,23% di prime dosi, nel report ministeriale 70,5%...
    Perché il report ministeriale si riferisce alla percentuale di vaccinati sulla popolazione totale, questa del sole24ore sulla popolazione di over 12...

  5. #103625
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,419
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Sul sito del Ministero della Salute a me risultano dati un po' diversi, mi sono limitato a verificare le regioni di Nord Ovest, ma questi sono i dati ministeriali aggiornati all 14.00 di ieri in riferimento alla fascia over 12.

    Lombardia
    Ciclo completato: 66,2%
    Almeno 1° dose: 71,3%

    Piemonte
    Ciclo completato: 60,2%
    Almeno 1° dose: 67,4%

    Liguria
    Ciclo completato: 61,8%
    Almeno prima dose: 69,6%

    Valle d'Aosta
    Ciclo completato: 58,3%
    Almeno prima dose: 65,3%

    Ma direi che ci sono differenze in tutta Italia, ma particolarmente macroscopica la Sardegna, nel report del Sole 78,23% di prime dosi, nel report ministeriale 70,5%...
    Boh, dal Sole24Ore la Lombardia mi risulta al 73,5% sulla popolazione generale. Confrontando con il Post le tue percentuali tornano, ma si riferiscono alla popolazione generale. Comunque è vero che c'è una lieve differenza, non so perché. Magari sono persone che hanno fatto il vaccino in un'altra regione, e il Ministero non le ha ancora registrate?

  6. #103626
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    dal report ospedaliero sopra, segnalo anche alcune informazioni di interesse generale:

    esito ricovero TI (dopo 1 maggio): 27% deceduti 73% dimessi.
    la percentuale di deceduti è in dimunuzione rispetto alla prima ondata (45%) e anche alla seconda (30-35%).
    probabile effetto dell'età più giovane (es. assenza di altre patologie).
    I ricoverati TI in veneto recenti hanno per il 27% meno di 50 anni, il 31% 50-59, 17% 60-69, 20% 70-79, 5% > 80.
    (e ovviamente sono quasi tutti non vaccinati)

    altro dato che avevamo discusso/cercato: durata tipica del ricovero (non è specificato se media, mediana o altro)
    senza TI: 12 giorni
    con TI: 71 giorni
    le degenze covid sono quindi lunghe.

  7. #103627
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,072
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    a proposito dei numeri dei posti letto, come sapete i posti ufficiali TI del veneto sono esattamente 1000 fin dall'anno scorso.

    nella conferenza stampa di lunedì è stata presentata la situazione ospedaliera

    Reazioni avverse ai vaccini, mercoledi i numeri. Rosi: <<Ricoverati, solo il...
    https://www.ilgiornaledivicenza.it/f...GOSTO%2021.pdf

    i dati presentati danno 45 posti TI occupati COVID, 355 occupati non COVID, 50 liberi.
    totale 450 (che fra l'altro e' il numero TI del Veneto pre-covid).

    Lo stesso tipo di dati del 7 aprile (picco dell'ondata "inglese") dava 657 posti,
    295 covid, 21 covid negativizzati, 265 no covid, 76 liberi

    https://twitter.com/vi__enne/status/1379840640909991938

    nella conferenza stampa, l'assessora (non c'era zaia) aveva parlato della pressione ospedaliera e del fatto che i posti TI includevano anche sale operatorie riconvertite.
    (tra l'altro, il numero molto maggiore di occupazione TI non COVID attuali rispetto ad aprile (355 vs 265) sia un'indicazione della sospensione di attività non urgenti ad aprile, quindi di pressione ospedaliera molto sostenuta)

    deduco quindi che i posti per arrivare a 1000 siano nella migliore della ipotesi potenziali/attivabili anche se riportati come attivi ed è grazie a questi che il veneto è rimasto giallo a novembre/dicembre nonostante incidenza molto elevata e 90 morti al giorno (qualcuno ha stimato 3000 morti in più per il mancato passaggio a zona arancione/rossa).
    E questo conferma quello che ho scritto altre volte:

    Il punto di vista di alcuni (molti?) secondo il quale tutti i sacrifici si sono fatti per non far morire i nostri anziani nelle case di riposo (et similia) e che ora basta! dobbiamo pensare anche a noi giovani ecc. ecc....
    è il punto di vista di non ha capito una cosa fondamentale.

    Allo Stato non importa nulla che pinco pallo si ammali di covid e che finisca all'ospedale, allo Stato interessa che non si intasino e infine si blocchino i propri apparati tra cui quello sanitario.
    Lo stato è pronto a far morire migliaia e migliaia di persone se questo non comporta problemi per il proprio funzionamento e non va ad intaccare gli indici (tra cui il Pil et risimilia) che ne certificano bene o male la salute.
    Nel lockdown, nelle mascherine, nel fare attenzione a non contagiare i nonni non vi è nulla di vagamente romantico: tutto ciò che non rappresenta costi attuali o previsti (e qui magari vi è l'incapacità di saperli calcolare) è preso e portato a casa con soddisfazione. E se davvero la stima riportata fosse vera quei 3000 morti sono lì a testimoniarlo.
    Non sono stati i sacrificabili affinchè lo stato potesse garantire libertà di movimento e di ristorazione, ma semplicemente una contabilità che non scombina budget e consigli regionali e quindi trattata come tale: dei numeri in una casella.
    Lo Stato in ultima analisi, non fa nulla pro o contro i singoli, ma solo quello che garantisca il funzionamento dei propri meccanismi, e le diverse scelte viste in questo anno e mezzo hanno sempre avuto questo come punto di riferimento.

  8. #103628
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    E se davvero la stima riportata fosse vera quei 3000 morti sono lì a testimoniarlo.

    .
    Il riferimento è questo:

    "La mancata zona rossa d'autunno in Veneto ha provocato 3mila morti in piu": lo studio dell'universita di Padova - Il Fatto Quotidiano

    Come si può leggere, calcolo un po' rozzo (ogni regione ha comunque le sue specificità) ma comunque ragionevole.

  9. #103629
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,076
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    In Sicilia su 102 persone in T.I. 12 sono con la doppia dose di vaccino, 78 non vaccinati e 12 con una dose.

  10. #103630
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,083
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    dal report ospedaliero sopra, segnalo anche alcune informazioni di interesse generale:

    esito ricovero TI (dopo 1 maggio): 27% deceduti 73% dimessi.
    la percentuale di deceduti è in dimunuzione rispetto alla prima ondata (45%) e anche alla seconda (30-35%).
    probabile effetto dell'età più giovane (es. assenza di altre patologie).
    I ricoverati TI in veneto recenti hanno per il 27% meno di 50 anni, il 31% 50-59, 17% 60-69, 20% 70-79, 5% > 80.
    (e ovviamente sono quasi tutti non vaccinati)

    altro dato che avevamo discusso/cercato: durata tipica del ricovero (non è specificato se media, mediana o altro)
    senza TI: 12 giorni
    con TI: 71 giorni
    le degenze covid sono quindi lunghe.
    Cavolo, 71 giorni sono un'infinità.
    Il dato dei dimessi e dei morti tra gli ospedalizzati in TI sono corrispondenti a quelli tedeschi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •