Io credo che un aumento dei casi sarà fisiologico, un pò in tutto il Nord e nell'interno del Sud (Campania, Molise, Puglia) che finora stanno reggendo egregiamente. Se si riuscirà a mantenere nelle prossime settimane un'incidenza media come adesso (sui 70 casi/100.000) ma abbastanza omogenea a livello nazionale sarà già un buon successo secondo me.
Lou soulei nais per tuchi
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
il problema è che di gente come questa qua non ce n'è così poca. in termini relativi, siamo a qualche punto percentuale sulla popolazione intera, che però in termini assoluti si traduce in centinaia di migliaia/mln di persone.
e vedo che anche nel resto del mondo occidentale ce n'è parecchi (si veda l'assalto alla TV British di ieri, le proteste in Germania e Francia, gli USA). Che fare? L'obbligo vaccinale rischia solo di scatenarli ancora di più.
io opto per TSO![]()
Si vis pacem, para bellum.
Se parliamo di no-vax ideologici sono veramente quattro gatti, probabilmente meno dell'1% della popolazione e sinceramente non mi preoccupano 500 o 600.000 fanatici, se non per i piccoli problemi di ordine pubblico che possono provocare. Il problema semmai è quella "zona grigia" (almeno un 10% della popolazione adulta), composta in gran parte di persone che ragionano come se il virus non fosse un problema o come se prima o poi non si dovessero contagiare ("Io il virus non lo prendo e comunque stanno veramente male solo 8 o 9 persone su 100 tra quelle non vaccinate") come se tra i 9 che finiscono all'ospedale (e quei 15 su su 1000 che muiono) non potessero esserci loro o qualche loro familiare...
Mah, io li vedo i forte crescita I fortemente scettici. A considerarlo non pericoloso sono molti più del 10% da te stimato, a mio parere. Inoltre temo che la battaglia su questo vaccino si rifletterà in futuro anche su tutti quelli già consolidati, portando la soglia dei vaccinati a percentuali limite per effetto gregge. Anche stamattina, parlando con un mio collaboratore (un pezzo di pane, buonissimo, non di certo classico novax) con un figlio di un mese ha detto che non pensa di vaccinarlo, perché ha paura, non si fida dopo tutto il casino che hanno fatto
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
plot23ago2021.jpg
https://twitter.com/Ruffino_Lorenzo/...41806544547840
La Sicilia è in questo momento l'unica regione con un forte aumento, oltre ad avere la maggior incidenza.
Dai dati di oggi dovrebbe dipendere il passaggio in zona gialla (con il nuovo decreto si considerano i dati del martedì, i passaggi si decidono poi nella riunione del venerdì, quindi in pratica c'è un ritardo di quasi una settimana al cambio effettivo)
Ieri +73 posti in area medica e +21 posti TI (non penso sia sufficiente a evitare il cambio di colore).
Comunque il passaggio in zona gialla ha implicazioni molto limitate (mascherine anche all'aperto e riduzione dei partecipanti/spettatori a eventi), quindi non penso inciderà granchè.
Visto che esiste un caso Sicilia, la Regione Siciliana ha reso pubblica la tabella con le percentuali di copertura (1°+2° dose) aggiornate alla fine della scorsa settimana, che poi a sua volta è stata pubblicata dal quotidiano online livesicilia.it. Direi che è abbastanza raccapricciante e a far impressione è soprattutto Niscemi, con oltre 300 casi in 7 giorni, a fronte di una popolazione residente di poco più di 25.000 persone (incidenza che sfiora i 1200 positivi/100.000), anche se credo che ci sia una certa fluttuazione legata al turismo non penso che Niscemi superi i 40-45.000 abitanti anche nel periodo di massimo afflusso.
Sicilia-classifica-Comuni-non-vaccinati.jpg
Ultima modifica di galinsog@; 24/08/2021 alle 10:47
Senza parlare dei discorsi sentiti al matrimonio di domenica, dai quali mi sono tenuto ben lontano. "io col cavolo che mi vaccino, tanto se mi viene non mi fa niente e al massimo uso le cure domiciliari","io quella roba non me la inietto", "hanno rotto con sta farsa". Discorsi fatti da diverse persone, non una sparuta minoranza. Ah, per inciso, i matrimoni sono decisamente non conciliabili con regole covid, tocca solo sperare che non ce l'abbia nessuno, green pass questo sconosciuto
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Segnalibri