Pagina 10372 di 12420 PrimaPrima ... 9372987210272103221036210370103711037210373103741038210422104721087211372 ... UltimaUltima
Risultati da 103,711 a 103,720 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #103711
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Musoita Visualizza Messaggio
    12,129 new cases and 30 new deaths in Germany
    Bel balzo
    fase Delta in lenta espansione verso est.
    in questi giorni si registrano aumenti in particolare nell'area balcanica.
    i numeri peggiori sono in montenegro (incidenza 662) e macedonia del nord (338)
    incidenza sopra 100 e in aumento anche in Albania, Serbia, Slovenia, Bulgaria.
    Quest'ultima è l'ultimo paese UE per percentuale di vaccinati, solo 16%
    Altri paesi con Bosnia e Moldavia hanno incidenze simili a quella italiana ma in marcato aumento.

    Resistono bene con incidenze basse e aumenti limitati Rep. Ceca, Slovacchia, Polonia, Ungheria, Ucraina

    Implicazioni anche per noi visti i rientri di chi vive e lavora qui ed è stato nei paesi di origine per la vacanze.
    Dinamica simile a quella della scorsa estate.

    L'Ulss 2 (Treviso) comunica di aver riscontrato negli ultimi giorni numerosi casi di Covid tra persone di rientro dalla Macedonia del Nord (ad oggi 72 casi confermati): di frequente i casi erano accomunati dall'aver condiviso il mezzo di trasporto (pullman soprattutto ma anche mezzi propri) senza gli adeguati accorgimenti relativi alla prevenzione della diffusione del contagio.

    Positivi al rientro della Macedonia del nord, 72 casi nella Marca

  2. #103712
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    292
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Una mia amica medico, vaccinata Pfizer a gennaio, ha fatto il sierologico. Ha ancora 191 di igg, con minimo per positività a 7. Stesso posto dove l'ho fatto io, che avevo avuto la malattia a marzo. Io avevo 20 di igg. Direi ottima notizia riguardo il mantenimento dell'immunità. Tra l'altro aveva resistito a maggio alla positività del moroso convivente rimanendo negativa

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  3. #103713
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    44
    Messaggi
    3,536
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Giappone, fiale del vaccino Moderna contaminate: sospese 1,63 milioni di dosi | Sky TG24


    la gente cmq se ne fotte . Oggi ho per i piedi un estraneo a fare dei lavori ( non a casa mia ) . mascherina 0 con tanto di cartello sulla porta . 222 casi ieri in regione
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  4. #103714
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Riflessione da genitore a genitore con figli all’asilo.
    Ogni anno i bimbi all’asilo si beccano regolarmente uno o più virus. Ed è una delle poche certezze della vita. Quante possibilità ci sono che da qui a giugno del prossimo anno nn si becchino la delta che ha un vantaggio competitivo stile milan di sacchi nell’89 rispetto agli altri virus? Risposta: zero
    E non è una opinione.
    Le discussioni sulla scuola delle ultime settimane sono sostanzialmente analoghe a quelle dell'anno scorso. Si parla tanto dei mezzi trasporto, ecc.
    Ma alle superiori la situazione è diversa grazie alla possibilità della vaccinazione, che sta andando abbastanza bene. Nella fascia 12-19 siamo al 29.9% con vaccinazione completata e 54% con almeno una dose. E' la fascia di età con le maggori somministrazione in questa fase, dovrebbero quindi aumentare ancora parecchio nelle prossime settimane. E' una percentuale promettente, anche se ci saranno differenze tra regioni e tra scuole/classi.

    Vedi lo studio della colizza pubblicato nei giorni scorsi

    colizza.jpg

    https://twitter.com/vcolizza/status/1430185428855005195
    I più piccoli invece non possono vaccinarsi ed è chiaro che la sola vaccinazione degli insegnanti o del personale scolastico (obbligo di green pass)
    non è sufficiente. La Colizza propone test salivari regolari.
    Nel protocollo ministeriale sono state stanziati dei fondi per i test, ma non mi pare ci sia una procedura definita, dovrebbe esserci una fase "sperimentale". Il parere del CTS era contrario ai test. Il parere del CTS metteva anche mascherine e distanziamento come possibili alternative (mascherine obbligatorie solo se non si può avere il distanziamento). Il protocollo ministreriale mette invece le mascherine obbligatorie (dalle elementari in su) e finestre aperte. In sostanza niente di più dell'anno scorso.
    Comunque sembra che nel CTS abbia preso il sopravvento la corrente di pensiero che non vede un problema nell'infezione dei bambini. Posizione sostenuta anche dal viceministro sileri (intervista di luglio, non l'avevo postata allora ma lo faccio ora; non mi risulta sia stata smentita)

    sileri_bambini.jpg

  5. #103715
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    La Sicilia torna gialla, forse anche la Sardegna
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  6. #103716
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    La Sicilia torna gialla, forse anche la Sardegna

    La Sardegna per ora no perché è poco sotto al 15% in area medica, potrebbe essere la prossima settimana

  7. #103717
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ieri è deceduta una donna di 36 anni a Campobasso, dopo oltre un mese di TI. Non vaccinata, non so se per scelta o perchè ancora non era arrivato il suo turno.

  8. #103718
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    Le discussioni sulla scuola delle ultime settimane sono sostanzialmente analoghe a quelle dell'anno scorso. Si parla tanto dei mezzi trasporto, ecc.
    Ma alle superiori la situazione è diversa grazie alla possibilità della vaccinazione, che sta andando abbastanza bene. Nella fascia 12-19 siamo al 29.9% con vaccinazione completata e 54% con almeno una dose. E' la fascia di età con le maggori somministrazione in questa fase, dovrebbero quindi aumentare ancora parecchio nelle prossime settimane. E' una percentuale promettente, anche se ci saranno differenze tra regioni e tra scuole/classi.

    Vedi lo studio della colizza pubblicato nei giorni scorsi

    colizza.jpg

    https://twitter.com/vcolizza/status/1430185428855005195
    I più piccoli invece non possono vaccinarsi ed è chiaro che la sola vaccinazione degli insegnanti o del personale scolastico (obbligo di green pass)
    non è sufficiente. La Colizza propone test salivari regolari.
    Nel protocollo ministeriale sono state stanziati dei fondi per i test, ma non mi pare ci sia una procedura definita, dovrebbe esserci una fase "sperimentale". Il parere del CTS era contrario ai test. Il parere del CTS metteva anche mascherine e distanziamento come possibili alternative (mascherine obbligatorie solo se non si può avere il distanziamento). Il protocollo ministreriale mette invece le mascherine obbligatorie (dalle elementari in su) e finestre aperte. In sostanza niente di più dell'anno scorso.
    Comunque sembra che nel CTS abbia preso il sopravvento la corrente di pensiero che non vede un problema nell'infezione dei bambini. Posizione sostenuta anche dal viceministro sileri (intervista di luglio, non l'avevo postata allora ma lo faccio ora; non mi risulta sia stata smentita)

    sileri_bambini.jpg
    Addirittura avevo letto che si voleva abolire il distanziamento. Non so, magari era solo nelle superiori e all'università, ma è palese che darebbe comunque problemi.


    Detto questo è giusto così per elementari e medie, non sarebbe equo e accettabile un altro anno in dad e nella solita totale incertezza, sperando che si regga (ma sappiamo che di interventi per la sicurezza ne sono stati fatti ben pochi, o nulla). Anche per le superiori, anche alla luce delle vaccinazioni.
    Lo capisco invece meno per le università, dato che alcuni atenei vogliono tornare già interamente in presenza. Chi conosce la realtà universitaria tra l'altro sa bene che è un enorme azzardo questo

  9. #103719
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    Le discussioni sulla scuola delle ultime settimane sono sostanzialmente analoghe a quelle dell'anno scorso. Si parla tanto dei mezzi trasporto, ecc.
    Ma alle superiori la situazione è diversa grazie alla possibilità della vaccinazione, che sta andando abbastanza bene. Nella fascia 12-19 siamo al 29.9% con vaccinazione completata e 54% con almeno una dose. E' la fascia di età con le maggori somministrazione in questa fase, dovrebbero quindi aumentare ancora parecchio nelle prossime settimane. E' una percentuale promettente, anche se ci saranno differenze tra regioni e tra scuole/classi.

    Vedi lo studio della colizza pubblicato nei giorni scorsi

    colizza.jpg

    https://twitter.com/vcolizza/status/1430185428855005195
    I più piccoli invece non possono vaccinarsi ed è chiaro che la sola vaccinazione degli insegnanti o del personale scolastico (obbligo di green pass)
    non è sufficiente. La Colizza propone test salivari regolari.
    Nel protocollo ministeriale sono state stanziati dei fondi per i test, ma non mi pare ci sia una procedura definita, dovrebbe esserci una fase "sperimentale". Il parere del CTS era contrario ai test. Il parere del CTS metteva anche mascherine e distanziamento come possibili alternative (mascherine obbligatorie solo se non si può avere il distanziamento). Il protocollo ministreriale mette invece le mascherine obbligatorie (dalle elementari in su) e finestre aperte. In sostanza niente di più dell'anno scorso.
    Comunque sembra che nel CTS abbia preso il sopravvento la corrente di pensiero che non vede un problema nell'infezione dei bambini. Posizione sostenuta anche dal viceministro sileri (intervista di luglio, non l'avevo postata allora ma lo faccio ora; non mi risulta sia stata smentita)

    sileri_bambini.jpg
    Può sembrare cinico, ma anche con i dati relativi a Delta, che pure qualche preoccupazione in più la suscitano, è difficile dare torto a Sileri, i test salivari hanno ancora il problema di una validazione definitiva, non sono più economici dei sierologici e credo che su i costi di un loro impiego massiccio la Corte dei conti potrebbe trovare da ridire... mascherine e ricambio d'aria hanno mostrato evidenti limiti con le ondate scorse, non è pensabile aumentare il numero di classi... mi sa che la sola cosa praticabile, se si vuol ridurre al minimo la circolazione di Sars-CoV2 nelle scuole e un elevato numero di contagi nella popolazione pediatrica, sia un nuovo ulteriore massiccio e prolungato ricorso alla DAD... non so se però per il calcolo costi-benefici, che è l'unico che abbia senso, ragionando come Stato, sia conveniente...

  10. #103720
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Una mia amica medico, vaccinata Pfizer a gennaio, ha fatto il sierologico. Ha ancora 191 di igg, con minimo per positività a 7. Stesso posto dove l'ho fatto io, che avevo avuto la malattia a marzo. Io avevo 20 di igg. Direi ottima notizia riguardo il mantenimento dell'immunità. Tra l'altro aveva resistito a maggio alla positività del moroso convivente rimanendo negativa

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
    occhio che un valore così alto potrebbe essere determinato proprio dalla parte in grassetto. l'entrare in contatto col virus e combatterlo, è uno stimolo tipo una dose di vaccino, riattiva il sistema immunitario e dunque la produzione di anticorpi specifici.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •