No, pur con tutto l'astio contro i non vaccinati, son cose troppo complicate e discriminatorie, potrebbe bastare qualche piccola limitazione non imposta ma che verrà fuori inevitabilmente da aziende private, negozi, catene alberghiere, organizzazione di eventi, ecc...ma potrebbe bastare anche una settimana di titoli di giornali e tg sul fatto che il 75% dei nuovi casi è di non vaccinati e un altro 20% di cosi di soggetti con solo una dose.
Va là che dopo riaccelera la campagna....
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
L'anno scorso la curva riprese ad aumentare a fine Giugno in Spagna e a fine Luglio/inizio Agosto in Italia.
Io penso che sarà quello il periodo, e l'aumento sarà più accentuato quest'anno visto come stanno evolvendo rapidamente le cose in Spagna, Portogallo e UK. L'anno scorso la Spagna raggiunse sì quei numeri in estate, ma era ormai fine Agosto se non la prima metà di Settembre.
Il Portogallo vide un livello di contagi simile a fine Giugno/inizio Luglio scorso, ma ora la curva pare ancora voler crescere e non assestarsi.
Domanda: come lo racconti alla popolazione che si è fatta il vaccino per poi avere le stesse restrizioni di prima?
Io personalmente non voglio nemmeno immaginare quali voli pindarici verranno fatti dai politicanti per giustificare una nuova eventuale alluvione di DPCM, ordinanze, decreti ecc. dopo aver detto 56789 volte che con la vaccinazione della popolazione per intero sarebbe finito tutto.
Francamente, non ritenendolo uno scenario possibile, continuo a credere che di nuove restrizioni non ne vedremo, se non in misura estremamente localizzata.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ti sei risposto da solo...con la vaccinazione sarebbe finito tutto (che poi, forse), cmq, dunque lo potrebbe giustificare semplicemente e oggettivamente con "si è sempre detto che bisognava raggiungere almeno il 75% se non 80% della popolazione vaccinata, siamo al 65% e abbiamo un 10% di gente che può vaccinarsi ma che non si vuol vaccinare, e che sta continuando a far girare il virus, che sta occupando gli ospedali, rallentando le cure delle altre patologie e che ci sta facendo spendere soldi..."
Ultima modifica di Simotgl; 02/07/2021 alle 17:08
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Perfetto. Esattamente quello che intendevo nel mio post precedente.
Peraltro faccio notare che nel Regno Unito stanno esplodendo i contagi, ok, ma i ricoveri? Procedono molto più a rilento rispetto, ad esempio, all'ondata dello scorso autunno.
UK: Daily new hospital admissions for COVID-19 - Our World in Data
Del resto il vaccino non previene dall'essere contagiati: previene solo dall'essere contagiati in misura tale da richiedere il ricovero, cioè il vero problema. Nel momento in cui siamo a 21000 casi come media mobile ma i ricoveri sono cresciuti di appena 150 unità da Maggio in avanti, continuo a non vedere nulla di preoccupante.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Grazie per la lezioncina di saggezza, gradirei anche un invito sul tuo beato pianeta.
Intanto ti decifro il mio italiano antiquato e poco comprensibile.
"il medico ti vede dopo anni" non è perché uno non ci va, ma perché è il medico a fare in modo che tu non ci vai.
Dove sono io - ma non è il solo paese o città così - ogni medico ha un carico di pazienti superiore alle capacità plausibili di rispondere a tutti. Il mio nella fattispecie riceve in un seminterrato con sala d'attesa ridottissima, e la coda la si fa, appoggiati ai gradini nel giardino della villetta antistante la porta dello scantinato, oppure in piedi. Anche in inverno. Già soilo questo sconsiglia, in caso di patologie, di farsi vedere.
Se resisti, e arrivi in saletta d'attesa, sei arpionato dal coniuge medico che coadiuva lì, coram populo, per fare ricette e certificati. Se riesci a dissuaderlo su ciò, e arrivare dentro lo studio, ti guarda in faccia, ascolta sommariamente, quel tanto che basta per capire grosso modo di cosa si sta parlando, poi continua lei dicendoti i tuoi sintomi e quindi cosa devi fare, si accomodi da mio marito che le fa la ricetta...
E non posso nemmeno biasimarla, non ho grosse patologie che possano farla rischiare, mentre fuori c'è una coda impossibile.
Ecco, in queste condizioni, dovrebbe sapere qual'è il vaccino più adatto a me?
E comunque, non è un caso isolato, da quello che sento da amici e conoscenti, i tagli sulla sanità hanno colpito pesantemente proprio nel settore della medicina di base.
Opzione cambia medico: respinta, non attuabile.
Segnalibri