
Originariamente Scritto da
Folly
E' probabile che quel +900 (in realtà 800 e rotti) fosse il risultato dell'accumulazione di giorni precedenti.
La situazione attuale la trovi qui:
Sars-CoV-2-Infektionsfalle in der Schweiz
Il picco è scomparso, purtroppo non ho i dati "vecchi" ma a occhio mi pare che siano stati incrementati i gg precedenti
btw, continuo a non capire tutta questa sicumera sul fatto che alcuni dati siano falsi. Non che non abbia dubbi anch'io, non voglio fare l'ingenuone della situazione.
E' che fondamentalmente mi chiedo: "cui prodest?"
Credo che al momento le preoccupazioni siano ben altre rispetto a quelle di mostrare chi "ce l'ha piu' lungo..."
E comunque, a margine ma non troppo, non capisco questa ossessione per il numero di tamponi.
Mi spiego meglio: è chiaro che nella fase iniziale, quando è fondamentale comprendere il fenomeno, una campagnia di rilevazione quanto piu' estesa sia importante.
Ma una volta che si è stabilito un nodo di rilevazione "a regime", quello che veramente importa è la rilevazione del "carico sanitario" quindi se in questa fase i tamponi
li fanno a chi è in condizioni "rilevanti" ai fini del decorso della malattia (e parlo per la Svizzera, ben inteso) credo che comunque questo sia un indicatore piu' che affidabile, al patto chiaramente di non stravolgere giorno per giorno la strategia.
Per la definizione analitica e completa di questa epidemia credo che il momento migliore sia quello delle bocce ferme.
E comunque continuo a considerare le ipotesi di "maquillage" dei numeri qualcosa di fondamentalmente complottistico. La realtà piu' semplice è che dietro strategie di rilevazione sicuramente diverse da paese a paese ci siano motivazioni non per forza banali che al momento non ci è dato conoscere in pieno.
Occhio ragazzi che il "morale della truppa" è sempre da tenere in debito conto..
Segnalibri