sì ovvio, questo fa parte del solito lassismo e menefreghismo di chi subisce passivamente le situazioni facendo lo scaricabarile
come dicevo nel post sopra intendevo che il problema sta a monte, in questo non ha colpe
perché se riduci le corse e poi ti arriva comunque una massa di gente non gestibile c'è poco da fare
sai meglio di me poi come si agisce nei mezzi
gente che pure in condizioni ordinarie si catapulta nella carrozza come se fosse l'ultimo treno per eldorado con un vagone che esplode ben sapendo che le corse sono al massimo a un paio di minuti l'una dall'altra nell'ora clou
ecco tutto
Intendevo negli ultimi messaggisi parla tanto di inquinamento ma ci siamo intossicati ovunque per decenni con le sigarette.... ovvio che poi dove ci si aggiunge l'inquinamento puo' anche essere peggio, ma neanche tanto alla fine (diciamocelo chiaramente fa più danni ai polmoni il fumo di sigaretta che l'inquinamento in sè)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
sìsì, la mala organizzazione sta alla base, l'emergenza fa anche questo.
come se aspettare il treno 2 min dopo ti cambia la giornata
io ad esempio, fossi costretto a lavorare e prendere la metro, mi farei una sana passeggiata all'aria aperta, due chiacchiere col carabiniere fuori e aspetterei che l'ora di punta andasse. Perché ragazzi, non c'è peggior posto della metropolitana per un epidemia... soprattutto se, come si vede nelle foto e nei video, c'è un sacco di gente senza guanti e mascherine.
Si vis pacem, para bellum.
Studenti: in tutto il mondo a casa in 850 milioni
L'Unesco: nel mondo con il blocco dell'attività educativa in 113 Paesi sono più di 850 milioni gli studenti a casa (tra scuole e università).
Fonte: Il Resto del Carlino di oggi
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Qualche considerazione che mi viene da dire in questa situazione è dopo qualche giorno di silenzio
- siamo stati "sfigati" nell' essere I primi a dover gestire un contagio così diffuso non avendo contezza dell'inizio.
- nelle mille parole, frasi che sono state detto imho è mancata chiarezza sin dall'inizio.
- parimenti è mancato e sta mancando il buonsenso nel gestire quelle che erano le premesse ossia la questione dell'isolamento sociale dei nuclei familiari.
Poi ora stiamo raccontando gesti, azioni e numeri di una naturale e ovvia progressione del virus andando a valutare quanto saranno state buone le restrizioni e il loro adempimento
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Giovedì 19 marzo
Ore 13.30.*Nove*nuovi decessi.*Sono 9 i nuovi decessi in Piemonte di persone positive al test del “Coronavirus Covid-19” comunicati questa mattina dall’Unità di Crisi della Regione: 2 uomini della provincia di Biella, 1 uomo della provincia di Cuneo, 4 uomini della provincia di Novara, 1 uomo e 1 donna della provincia di Torino,
Il totale complessivo è ora di*175*deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi su base provinciale: 59 ad Alessandria, 5 ad Asti, 24 a Biella, 9 a Cuneo, 20 a Novara, 37 a Torino, 12 a Vercelli, 7 nel Verbano-Cusio-Ossola, 2 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.
Ore 13.30. Il bollettino dei contagi.*Sono diventate*2932*le persone finora risultate positive al “Coronavirus Covid-19” in Piemonte: 508 in provincia di Alessandria, 125 in provincia di Asti, 146 in provincia di Biella, 181 in provincia di Cuneo, 234 in provincia di Novara, 1323 in provincia di Torino, 146 in provincia di Vercelli, 113 nel Verbano-Cusio-Ossola, 32 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 124 casi sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.
Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 257, quelle guarite 3. I tamponi finora eseguiti sono 9182, di cui 5655 risultati negativi.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
AGGIORNAMENTO ESTERI Francia Negli ospedali in tutto il paese sono ricoverati più di 3.600 pazienti Covid-19, di cui oltre 930 in terapia intensiva. (fonte: Le Monde) - segue
AGGIORNAMENTO ESTERO Spagna le persone contagiate sono 17.147, nelle ultime 24 ore 3.431 persone in più e 169 i decessi, portando il totale a 767. I dati sono in aggiornamento, perché alcune province sono ferme a lunedì.
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Oggi in Umbria +87 casi e 5° morto.
Aumento che inizia a farsi importante.
21 in TI.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Dalla bassa bolognese, non lontano dalla Medicina dei VdM...
Però a livello di starmi sui c......i mi sa che stanno per passare decisamente in testa quelli che passano la giornata a postare sul gruppo FB del paese roba tipo "ho visto dalla finestra UNO che cammina là", "ho visto dalla terrazza UNO a spasso con il cane a 251 metri da casa quando il limite è 250"...
Visto che uno di questi si firma con nome, cognome e indirizzo e non è lontano da casa mia tra un po' salgo sul tetto, mi calo le mutande e urlo al suo indirizzo "Visto... Sto portando a passeggio l'animale"...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri