Si vis pacem, para bellum.
Sembra un'ipotesi ragionevole.
Casi legati inizialmente a rientri dall'estero, quindi tipicamente nella fascia dei giovani adulti + eventi di superdiffusione legati alla vita sociale dei giovani.
La Delta mantiene ancora la sua nicchia nelle scuole + famiglie
Persone più anziane che si difendono con una vita più ritirata e vengono raggiunte più difficilmente e/o con la protezione del booster molto diffusa (in UK seguito rigido criterio di età) che dà una buona protezione anche dal contagio.
Comunque quando gli inglesi traggono le loro conclusioni sul fatto che non ci sono indicazioni che sia più leggera si basano su un confronto tra Omicron e Delta considerando distribuzione di età e stato vaccinale.
Analisi più sofisticate che guardare il plot delle ospedalizzazioni e notare che crescono meno velocemente dei casi e quindi concludere che la Omicron è mild.
ok, ma se crea meno casi gravi perchè gira soprattutto tra i giovani, e non perchè sia di per se meno grave, la sostanza non cambia, a livello generale l'impatto sarebbe meno cruento, non per la minor gravità ma per la maggior resilienza della popolazione interessata... per il resto lascia fare: se si fosse nella situazione di anno scorso, eravamo già chiusi, è segno che confidano in un evoluzione quantomeno non tragica...
La dinamica di diffusione prima tra i giovani e poi un po' alla volta nel resto della società l'abbiamo vista varie volte nel corso della pandemia, nel nostro paese e in altri. Non implica che questa variante per quache motivo non colpisca gli anziani. Probabilmente è solo questione di tempo.
Si vis pacem, para bellum.
Ok, ho ottenuto la liberatoria, con annesso attestato di guarigione e nuovo green pass.
Potenzialmente potrei fare tutto, andare nei bar, allo stadio, agli eventi, nonostante sia ancora positivo
Ma per ora mi limiterò solo a fare qualche uscita in solitaria
Altro dato che non capisco fino in fondo,l'uk con un numero di contagiati triplo o quadruplo rispetto al nostro, ha da giorni un numero di decessi analogo al nostro.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
quando si diffuse la variante delta però non ci fu un analoga diminuzione dei ricoveri in proporzione all' aumento dei casi, anzi...
e con la prima variante, veramente all' inizio fu una strage proprio tra la popolazione anziana, case di riposo in primis (anche se forse per la mancanza di misure di contenimento)
la diminuzione di ricoveri non c'è se non in UK e per motivi senza una logica, visto che con casi in costante aumento non possono diminuire i ricoveri. e la Delta non è sparita, è ancora maggioritaria in UK.
Laddove sta colpendo la omicron i ricoveri non sono in calo ma in aumento, e pure forte.
L'ho messo prima il link dei dati sudafricani, la pendenza dei ricoveri è l più elevata di tutte le ondate precedenti.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri