Pagina 11493 di 12420 PrimaPrima ... 1049310993113931144311483114911149211493114941149511503115431159311993 ... UltimaUltima
Risultati da 114,921 a 114,930 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #114921
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    95,159 new cases and 52 new deaths in Argentina

    Boom

    Gia battuto il record di ieri con oltre 2.24M di casi.

  2. #114922
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,071
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    E se quelle persone in ospedale ci finissero cumque anche con le restrizioni, solo in un periodo di tempo piú lungo....cambierebbe davvero.qualcosa?...
    Beh sì, cure migliori e migliore assistenza abbattono la mortalità e il rischio di complicanze a lungo termine della polmonite.

  3. #114923
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Musoita Visualizza Messaggio
    Infatti non è esente e se lo è, non ne ha motivo altrimenti in 5 ore penso si sarebbe risolta.
    Lo penso anche io ma tenete conto che le esenzioni sono sempre (giustamente) sindacabili... quindi bene o male o Djokovic non è stato convincente (e di questo io sono stra-convinto... ) oppure siamo di fronte a una scelta amministrativa che potrebbe essere reversibile e infatti Djokovic minaccia il ricorso (sarà interessante sapere se lo presenterà, perché un conto è la minaccia, un conto il ricorso... se non ricorrerà si meriterà la nomination pe la peggiore figura di merda del 2022 o per il più grande buffone dell'anno in corso). Per quanto mi riguarda avrebbero dovuto dirgli: "Nole, hai completato la vaccinazione?" "No", "Allora vieni e ti fai tot giorni di quarantena (quelli previsti per chi arriva dall'estero con una motivazione sensata)... non li vuoi fare? Be', torna l'anno prossimo da vaccinato"...
    Ultima modifica di galinsog@; 05/01/2022 alle 23:40

  4. #114924
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Fammi capire: vorresti adottare il modello cinese, adottare misure rigide e presumo chiudere tutto perchè bisogna salvaguardare solo la salute (ps: se te lo sei perso ti ricordo che a Xi'an con il lockdown c'è gente che non mangia da una settimana perchè i funzionari non gli portano il cibo e devono comunque starsi zitti e non uscire di casa, un vero paradiso no?) ma guai a rinunciare all'"economia del tramezzino"? Logica inoppugnabile...
    Mi sembra che tra invocare il ricorso maggiore possibile allo smart-working e ipotizzare un lockdown alla cinese ci passi un abisso... non voglio fare l'interprete dei post altrui ma quella di original pio non mi pare un'uscita filo-cinese . Peraltro la Cina lo ribadisco per la n. millesima volta, di lockdown nazionali non ne ha fatto manco un minuto, ha fatto "zone rosse" su modello "Basso Lodigiano" ma proporzionate alla sua demografia e le ha pure gestite di merda dal punto di vista dei servizi forniti ai suoi sudd... pardon... cittadini.

    E comunque è vero che se dimezzi la quantità di pendolari con lo smart-workng riduci di non poco anche le entrate di medio-breve periodo di tutti i settori economici che lui ha elencato... insomma se non uso la macchina 50 Km ogni giorno (5-6 gg alla settimana) per andare al lavoro, spenderò meno soldi in carburante, gomme o manutenzione... tanto per dirne una con l'uso medio del "lavoro agile" che ho fatto negli ultimi 20 mesi io sono passato da una media di 17.000 Km di percorrenza annua a una di 10.000, ho ridotto in proporzione il consumo di carburante, non ho dovuto cambiare le gomme (ho ancora quelle di ottobre 2019) e ho rimandato di un anno l'acquisto di un'auto nuova... per me è un risparmio ma per altri sono mancati guadagni...
    Ultima modifica di galinsog@; 05/01/2022 alle 23:54

  5. #114925
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,071
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    La Francia vola, oltre 330mila casi in 24 h. Da pazzi.
    Il problema è che tra due settimane pagheremo caro questo prezzo. Ricordo che gli ospedalizzati di oggi si riferiscono ai casi di 10 giorni fa, e la Francia 10 giorni fa aveva superato solo i 100mila di un niente (+106mila il giorno di Natale, poi nuovamente sopra dal 28 Dicembre).

  6. #114926
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,071
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Partita anche la Germania, oggi +63mila casi e +431 morti.

    In Argentina +95mila.

    Nel mondo siamo a quasi +2,3 milioni di casi solo oggi.

  7. #114927
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Partita anche la Germania, oggi +63mila casi e +431 morti.

    In Argentina +95mila.

    Nel mondo siamo a quasi +2,3 milioni di casi solo oggi.
    Partita anche l'Olanda (25.000 casi, il 28/12 ne contava 12.000) che è in lockdown da oltre tre settimane con chiusure simili a quelle delle nostre zone rosse del 2020... Poco da fare omicron non la fermi in alcun modo e se il vantaggio di un lockdown consiste nel portare il tempo del raddoppio da 4 a 8 gg dubito che abbia senso anche solo tentare questa strada.

  8. #114928
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Mi sembra che tra invocare il ricorso maggiore possibile allo smart-working e ipotizzare un lockdown alla cinese ci passi un abisso... non voglio fare l'interprete dei post altrui ma quella di original pio non mi pare un'uscita filo-cinese . Peraltro la Cina lo ribadisco per la n. millesima volta, di lockdown nazionali non ne ha fatto manco un minuto, ha fatto "zone rosse" su modello "Basso Lodigiano" ma proporzionate alla sua demografia e le ha pure gestite di merda dal punto di vista dei servizi forniti ai suoi sudd... pardon... cittadini.

    E comunque è vero che se dimezzi la quantità di pendolari con lo smart-workng riduci di non poco anche le entrate di medio-breve periodo di tutti i settori economici che lui ha elencato... insomma se non uso la macchina 50 Km ogni giorno (5-6 gg alla settimana) per andare al lavoro, spenderò meno soldi in carburante, gomme o manutenzione... tanto per dirne una con l'uso medio del "lavoro agile" che ho fatto negli ultimi 20 mesi io sono passato da una media di 17.000 Km di percorrenza annua a una di 10.000, ho ridotto in proporzione il consumo di carburante, non ho dovuto cambiare le gomme (ho ancora quelle di ottobre 2019) e ho rimandato di un anno l'acquisto di un'auto nuova... per me è un risparmio ma per altri sono mancati guadagni...
    No ma ricordo i suoi interventi di qualche giorno fa.

  9. #114929
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Fammi capire: vorresti adottare il modello cinese, adottare misure rigide e presumo chiudere tutto perchè bisogna salvaguardare solo la salute (ps: se te lo sei perso ti ricordo che a Xi'an con il lockdown c'è gente che non mangia da una settimana perchè i funzionari non gli portano il cibo e devono comunque starsi zitti e non uscire di casa, un vero paradiso no?) ma guai a rinunciare all'"economia del tramezzino"? Logica inoppugnabile...
    Rispondevo alle tesi di funbell...lui dice che lo Smart working deve essere incentivato anche in un ipotetico post covid,io voglio solo fare notare che in un sistema come il nostro è improponibile,perché il PIL richiede consumo di carburante, perché la mobilità crea milioni di posti di lavoro, insomma sarebbe una tragedia per l'economia così come è qui concepita se milioni di lavoratori lavorassero da casa non solo minori consumi ma oltre a creare disoccupazione fa crollare i profitti per lobby come quelle energetiche e del trasporto e sappiamo benissimo che la finanza e i grandi gruppi influenzano con le loro risorse economiche le scelte politiche.
    Riassumendo : questo sistema non ha interesse allo Smart working.
    Discorso Cina: non credo proprio che ci sono cinesi senza derrate alimentari,cmq ricordiamoci che la Cina non è la Corea del Nord,in Cina ci vivono e lavorano milioni di occidentali,ci sono ambasciate e consolati di ogni nazione,io direi anche basta a dare per scontato che li accadono cose terribili solo perché lo dicono i giornali occidentali.
    Cerchiamo di ragionare . cordialità.
    Ultima modifica di original pio; 06/01/2022 alle 02:08

  10. #114930
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,071
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Partita anche l'Olanda (25.000 casi, il 28/12 ne contava 12.000) che è in lockdown da oltre tre settimane con chiusure simili a quelle delle nostre zone rosse del 2020...
    Aumenta però molto lentamente, i casi non sono che raddoppiati dal picco minimo attorno al 20 Dicembre.
    Ma ciò non fa che ritardare un esito inevitabile a questo punto.

    Il problema è che se anche noi decidessimo ormai di prendere restrizioni la curva rallenterà soltanto ma dubito si invertirà, a meno di robe alla cinese (o almeno all'italiana di Marzo 2020). E siamo già a un livello critico.

    Non si può nemmeno dire che non stiano seguendo le regole in Olanda da questi dati:

    https://www.gstatic.com/covid19/mobi..._Report_en.pdf

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •