...c'è solo la piccola differenza che le sostituzioni di pezzi sulla macchina ci sono anche hobbisti che riescono a farsele da soli, mentre un medico autodidatta è un po' più difficile che arrivi a formarsi... forse che esistono attività alla portata di tutti, e attività che richiedono un percorso formativo tale che diviene impossibile poter giudicare la validità dall'esterno? che so, se un fisico nucleare mi spiegasse come funziona un acceleratore di particelle, mi sa che gli crederei e basta...
@meteopalio a quanto ho capito quindi, non va bene niente? Poi ci si chiede perché si risulta antipatici, però.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
E' una discussione senza via d'uscita dove la controparte finisce per vederti immancabilmente come di seguito:
Screenshot_130.png
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Continui a estremizzare e mettermi in bocca parole che non ho detto, allora: mai detto che chi ha il cancro o altro di grave non fa bene a curarsi, ho detto che le analisi si dovrebbero limitare a quando c'è un sospetto concreto, a meno non si tratti di analisi "leggere" tipo ecografia o prelievo.
Anche questo non l'ho mai detto,
ho detto che oggi, a differenza di prima, c'è troppo interesse privato da parte delle case farmaceutiche nel far spendere soldi in analisi e cure mediche nonché interventi che non ci sarebbe bisogno, per pensare che dietro vi sia SOLO l' interesse della scienza per la salute, e chi non lo pensa è un ingenuo. Abbiamo personale medico preparato, una ricerca che va avanti bene, ma le procedure con cui si applica tutto questo non sono mirate esclusivamente alla salute, non si può, per fare un esempio, far togliere la cistifellea, cioè finire in sala operatoria e passare il resto della vita con enzimi digestivi ridotti solo perché ci sono dei polipi palesemente benigni, che basta un semplice controllo ecografico: guarda caso, il vecchio medico di base mi diceva proprio di fare solo l' ecografia, quello nuovo dice di operare, dunque, visto che la situazione è stabile ovvio che sono cambiate le procedure.
E poi ci si stupisce delle code per fare un esame o un intervento...
Come no, proprio gli antibiotici, che stanno generando resistenze e abbassano le difese... Dunque secondo te tutto è dovuto che so... all' amoxicillina, non al fatto che è scomparsa la mortalità infantile, la mortalità da parto, o il mancato rispetto delle norme igieniche ? Tutte cose che dominavano invece la scena fino a 70 anni fa.
Te comunque puoi avere studiato quanto ti pare ma dare del disonesto è da querela.
con la prevenzione sui soggetti con predisposizione si salvano letteralmente milioni di vite all'anno nel mondo.
e lo vedi con la crescita dell'aspettativa di vita.
la prevenzione sul cancro al colon è anche la colonscopia.
punto, non c'è nient'altro da dire.
se non vuoi fare niente non sei obbligato, ma i medici in questo senso si muovono correttamente quando hai 50 anni, sei predisposto e ti prescrivono una colonscopia.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri