Buona notizia fresca fresca dall'ospedale di Rimini, estubati 4 dei 35 pazienti in TI.
All'Infermi estubati quattro pazienti in rianimazione • newsrimini.it
Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
Secondo me è inutile girarci intorno: NESSUN sistema sanitario al mondo è in grado di gestire una pandemia del genere.
A meno che - ma qui non c'entra il sistema sanitario, ma le decisioni al vertice - non vengano gestite strategie di contenimento pesantissime non appena si presentano una manciata di casi (penso ad esempio alle restrizioni di ieri 21 marzo applicate già dal 15 febbraio, una cosa del genere).
Va bene l'efficienza teutonica, va bene il miglior sistema sanitario al mondo, ma fisiologicamente non possono non trovarsi in difficoltà (purtroppo per loro, ovviamente, ci mancherebbe!). Non credo che dispongano, di default, di un numero di letti, terapie intensive, medici e infermieri sovradimensionato all'inverosimile rispetto alla popolazione. E parlo solo del sistema sanitario, ma in realtà c'è tutto il resto: dispositivi medici, prodotti chimici come reagenti, laboratori, forze dell'ordine, ecc.
Nel nostro caso si è visto come si volesse montare in fretta e furia l'ospedale da campo degli Alpini, ma poi è stato interrotto perchè di fatto non ci sarebbero sufficienti medici per farlo funzionare. Poi potremmo avere millemila ettolitri di reagenti e fare centomila tamponi al giorno, ma se non abbiamo sufficienti laboratori per analizzarli non ci serve a nulla... Non penso che la Germania si verrà a trovare in una situazione poi tanto diversa...
Lou soulei nais per tuchi
Gli aiuti sanitari russi arriveranno in Italia sorvolando il Mar Nero e non lo spazio aereo europeo. Non è chiaro se per scelta di Mosca o proibizione di utilizzato dello spazio aereo da parte delle singole nazioni interessate.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri