In realtà stiamo tecnicamente ancora seguendo la curva prevista. Il grafico si appiattisce notevolmente a inizio aprile (vedi seconda immagine).
dati.jpg
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Oggi in Trentino +121 (contro 177 di ieri e 214 dell’altro ieri) e 12 decessi.
In TI sono 64, i posti nel frattempo sono stati aumentati a 94.
Ricordo sempre che in provincia vengono conteggiati anche chi è entrato in contatto con i positivi e ha sviluppato sintomi pur senza essere stato sottoposto a tampone.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
usa, quasi a 82000
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Chi l'ha Visto su rai3 attenzione
Si parla del possibile focolaio partito proprio dall'ospedale di Alzano Lombardo dal 23 febbraio.. Accuse pesantissime, fosse così molte cose si spiegano...
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ore 19.30. Trentadue guarigioni. L’Unità di Crisi comunica che il numero complessivo di pazienti virologicamente guariti è salito a 32, cosi suddivisi su base provinciale: 13 residenti in provincia di Torino, 3 nell’Alessandrino, 5 nel Cuneese, 5 nell’Astigiano, 3 del Novarese, 1 nel Vercellese, 2 provenienti da fuori regione.
Ore 19.30. Quarantasei decessi. Sono 46 i decessi di persone positive al test del Coronavirus comunicati questo pomeriggio dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte: 10 in provincia di Torino, 11 nell’Alessandrino, 3 nel Cuneese, 2 nel VCO, 3 nell’Astigiano, 15 nel Biellese, 1 nel Vercellese, 1 residente fuori regione.
Il totale è ora di 545 deceduti, così suddivisi su base provinciale: 131 ad Alessandria, 19 ad Asti, 56 a Biella, 34 a Cuneo, 67 a Novara, 170 a Torino, 25 a Vercelli, 33 nel Verbano-Cusio-Ossola, 10 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.
“Un’altra giornata in cui sentiamo il bisogno di stringerci agli affetti di tutte le persone che questo nemico invisibile ci sta portando via - commentano il presidente Alberto Cirio e l’as*****re Luigi Genesio Icardi - Il nostro pensiero va alle loro famiglie e a quelle di tutti gli operatori sanitari che combattono da settimane in prima linea questa battaglia. Donne e uomini verso i quali il nostro grazie non sarà mai abbastanza”.
Ore 19.30. Il bollettino dei contagi. Sono 6.708 le persone finora risultate positive al Coronavirus in Piemonte: 1.042 in provincia di Alessandria, 296 in provincia di Asti, 341 in provincia di Biella, 502 in provincia di Cuneo, 585 in provincia di Novara, 3.149 in provincia di Torino, 341 in provincia di Vercelli, 279 nel Verbano-Cusio-Ossola, 63 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi, 110 casi sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale. I ricoverati in terapia intensiva sono 415. I tamponi diagnostici finora eseguiti sono 18.486, di cui 11.329 risultati negativi.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri