Tanto per dire come sia quasi impossibile dire chi ha infettato chi: il primo caso molisano è di una donna la cui infezione è ricollegabile a qualche giorno nel beneventano, il che vuol dire infezione in una regione in cui fino a qualche giorno fa non c'era nessun caso.
Io comunque continuo a invitarvi ad osservare le pagine online dei principali quotidiani internazionali.
La "lezione" italiana è servita.
Seguiamo l'evolvere della situazione ma ormai il danno all'immagine italiana è fatto. Perchè chi sa sa che era inevitabile la diffusione ma il popolino ha bisogno di colpevoli, e la sequenza è facile. Prima la Cina poi l'Italia...
Nota di colore: ieri ho sentito teorie secondo le quali la Cina se lo sarebbe fatta apposta per danneggiare il mondo...
Le deformazioni del cui prodest...
direi deformazione della libertà di parola
fa spavento quello che hai scritto sopra, della donna che è andata nel beneventano.. tutte queste informazioni non vi fanno venire in mente la domanda: ma possibile che ci si infetta così? quanti potranno mai essere realmente i contagiati? 2mila mi sembra un po' poco per creare di continuo situazioni del genere. e comunque, queste info, testimoniano il fatto che sto virus è molto contagioso...
Si vis pacem, para bellum.
Primo caso in Ucraina.
Una notizia relativa al Coronavirus per la provincia di Bologna... I contagiati sono 3, purtroppo ma come accaduto sovente negli ultimi giorni l'ultimo di questi la notte del 22 febbraio aveva frequentato la discoteca Vivi a San Pietro in Casale (Bo), un locale abbastanza noto da queste parti, e si stanno cercando circa 200 persone che avrebbero frequentato la sala da ballo:
Coronavirus Bologna, un nuovo caso. Serata in discoteca per uno dei contagiati - Cronaca
Si balla...
Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
Condivido, non c'è abbastanza attenzione alla possibilità che si stiano creando altri focolai nascosti e le politiche di test sono troppo restrittive.
Il virus ormai è presente anche fuori dalle zone focolaio, anche se con numeri bassi. Speriamo di non ritrovarci una esplosione di casi non collegati ai primi focolai tra qualche giorno.
Sono certamente di più, almeno 10 mila secondo i miei calcoli, anche se per avere stime veramente affidabili bisognerebbe fare un modello serio che richiederebbe un paio di giorni di lavoro esclusivo. A pelle però i numeri di casi esportati dall'Italia mi sembrano molto alti.
Spero che questo sia dovuto al fatto che sottovaluto io la mobilità degli italiani e non alla presenza di molti casi non visibili a causa del modo in cui si fanno i tamponi.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Lo dici a me? Sono assolutamente d'accordo con te, io infatti sono sempre stato contrario al mantenimento dell'apertura delle palestre, delle piscine e dei locali di importanza secondaria qua in Emilia Romagna, con l'esclusione delle zone rosse.
Io, come "hobby", faccio l'allievo istruttore in piscina e sabato scorso ho svolto regolarmente la mia attività in acqua con 7 bambini tra i 3 e i 5 anni... Ho parlato più e più volte con i responsabili di questa situazione ma niente da fare: sto riflettendo se prendere una decisione più drastica per questo fine settimana.
Comunque, tornando al punto, mi sembra che i risultati almeno per l'Emilia Romagna non siano per niente incoraggianti: siamo al secondo posto per numero di contagi e abbiamo superato il Veneto.
Secondo me le misure di contenimento non sono per niente sufficienti se il trend continua così, Bonaccini ha detto che la commissione scientifica si aggiorna sabato prossimo ma mi aspetterei provvedimenti più drastici dalla prossima settimana.
Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
Mi stavo ponendo anch'io lo stessa problematica, inserire o no e in quale rapporto i casi "italiani" esportati sia che siano italiani o stranieri di ritorno nel proprio paese. Stanno salendo e spero che li stiano rintracciando sempre di più, ma cmq tocca di sicuro aumentare il nostro numero di positivi di almeno 50 accertati all'estero, il che significa almeno 500/1000 reali di "italiani" o ereditati dall'Italia a spasso per il mondo...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
andamento francese molto simile a quello italiano, solo spostato di qualche giorno, forse una settimana.
aumento del 50% tra ieri e oggi
![]()
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Segnalibri