Io faccio abbastanza fatica a capire come dopo tre settimane possano ancora esserci così tanti contagi, o quantomeno che dopo tre settimane ancora non ci sia un trend di discesa stabile.
L'unica spiegazione è un netto ritardo nell'analisi dei tamponi, altrimenti boh.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Ciò che noi chiamiamo con il nome di rosa, anche se lo chiamassimo con un altro nome, serberebbe pur sempre lo stesso dolce profumo
Qualcuno dovrebbe ricordarsi questa massima di Shakespeare
Parafrasando:
Ciò che noi chiamiamo con il nome di coronavirus, anche se non lo nominassimo serberebbe pur semplice la stessa brutale pericolosità
Gli Starnutiti D'America sono a un passo dai 200 mila casi, con un tasso di letalità del 2,2%.
Ritardo dei tamponi, e poi il fatto che con la quarantena infetti i tuoi familiari con cui convivi, e che manifesteranno i sintomi proprio da una a tre settimane dopo l'inizio della quarantena, ammettendo che il momento del contagio sia collocabile nei giorni immediatamente successivi all'11 Marzo e considerando il lag tra tempo zero del contagio e momento d'insorgenza dei sintomi.
Miglioreremo a breve, perchè sono scadute praticamente le tre settimane.
Lo penso anche io, un ritardo nell'analisi dei tamponi. Vero è che comunque la quarantena non ci impedisce di uscire di casa, nel senso che fra chi lavora, chi fa la spesa, chi "piscia il cane"e chi esce per motivi di salute di gente che esce ce n'è molta. Ma è normale che sia così, semplicemente il lockdown deve avere il compito di appiattire la curva dei contagi, ma non puoi fisicamente obbligare le persone a stare in casa. È impossibile.
Sicuramente rispetto a due mesi fa le persone escono molto di meno e usano più accortezze, ma ciò non impedisce che magari un pinco pallino, dopo due settimane di reclusione, vada al supermercato a fare la spesa e per caso tocchi uno scaffale su cui un'altra persona contagiosa (magari senza saperlo) ha alitato.
È un esempio stupido, ma ti fa capire quanto questi piccoli virus siano stronzetti.
Su Sky TG24 stanno finalmente capendo la differenza tra attualmente positivi e nuovi casi.
Era ora, eccheccavolo![]()
Segnalibri