a quel punto fai riprendere a lavorare i giovani, con politiche che sostengono il distanziamento sociale in casa, un esempio: chi non ha la possibilità di distaccarsi da parenti oltre una certa età può magari andare in alberghi adibiti (che nel frattempo saranno vuoti) a prezzi stracciati e sovvenzionati dalla regione o stato (per esempio a Milano quante camere di albergo ci sono?).
faccio degli esempi eh, ma la cosa logica è tenere al chiuso gli anziani e far circolare i giovani, stile Israele. con un SSN pronto e fuori da emergenze critiche, i pochi pazienti gravi che arrivano li puoi gestire, e nel frattempo gli altri malati meno gravi li fai curare a casa con antivirali e quant'altro. in Israele, dati alla mano, sta funzionando. ormai è un mese che vanno avanti così, i giovani che sono regolarmente in giro si stanno immunizzando molto velocemente e ci sono pochissimi casi gravi sotto ai 50 anni. @Perlecano può aiutarci sui dati israeliani.
Si vis pacem, para bellum.
stanotte alla 1:30 è sfrecciata di fianco a casa mia (sicuramente oltre i 100 km/h, in un centro abitato) un'automobile rossa fiammante, sportiva (e presumibilmente dalla marmitta bucata), che sicuramente circolava per ragioni gravi e indifferibili che costringevano il conducente ad una corsa precipitosa verso una fonte di beni di prima necessità.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
in realtà no ragazzi , perchè ammalarsi tutti insieme manda in tilt la sanità e noi medici (quindi si muore a casa senza ossigeno) , se invece spalmi l'epidemia nel tempo è possibile assistere e curare un numero altissimo di persone , inoltre si stanno svolgendo diverse valutazione su diversi farmaci ... ed alla fine ci sarà qualcosa che aiuti , più passa il tempo e più conosceremo questo maledetto virus e potremo combatterlo meglio , infine potrebbe arrivare un vaccino e questo ci consentirebbe di cambiare la storia naturale della pandemia e salvare vite ... e quando parliamo di vite ... sono i nostri genitori , nonni ,zii ... abbiate pazienza , riusciremo a sconfiggerlo.Cosa alla quale si rischia di arrivare ugualmente con il prolungamento fino a fine Maggio (saranno solo più spalmati temporalmente)
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri