E diminuiscono di 8300 unità coloro che richiedono i tamponi?
Mmm...non credo.
@Perlecano
Che ne pensi?
forse c'è meno gente con sintomi? chiedo semplicemente
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Lo so che è una considerazione ridicola, ma sono 2 giorni che sento meno ambulanze, qui a MB una delle zone che la scorsa settimana era maggiormente in crescita. Jack tu che dici?
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Lo pensavano di noi europei sulla base di uno studio.
Direi che è dimostrato ormai incontrovertibilmente che siamo suscettibili quanto i cinesi.
Gli africani non sono molto dissimili da noi, quindi non cambia molto.
Inoltre Burioni ha detto che negli ospedali ce ne sono, solo che essendo tendenzialmente più giovani ed emarginati dalla società hanno meno probabilità di contagiarsi e ammalarsi gravemente.
Segnalibri