Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
ho fatto 3 ritiri spesa online in comuni non limitrofi, quindi gli spostamenti non sono stati minimi minimi, ho visto gironzolare una pattuglia e basta. anche qui non controllano tantissimo, però durante una passeggiatina la Locale mi ha spedito a casa un po' di giorni fanon ho voluto discutere (ero ben dentro i 200m da casa), ma mi ci sarei anche divertito un po'
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Qui un paio di bei link con analisi "fitted" dei dati.
Italia regione per regione
GzLM: Generalized Polynomial Regression for coronavirus italian data
Qui invece tutte le nazioni con spiegazione del modello
GzLM: Generalized Polynomial Regression for coronavirus data
eh, per una è il triplo e per l'altra quasi il doppio.. sì, Milano fa 2060ab/km^2. sta tutta lì la differenza secondo me
PS: ci sta anche che in Veneto si sia mediamente più inquadrati eh, ci mancherebbe. Se lo spirito del popolo è quello di Zaia, che vi rappresenta, in questo caso siete veramente al top, difatti...
Si vis pacem, para bellum.
No Davide, aspetta. Qui hai detto una panzana, che la metà basta.
L'immunità è un fatto biologico (bio- neurochimico) complicatissimo ed incredibile costituito di leucociti appositi che immagazzinano la sequenza informativa utile per contrastare quella sequenza informativa in futuro.
Quel che non si sa è quanto sia strutturata questa immunità. Cioè quanto i leucociti possano tenere nel tempo la sequenza. Similmente fanno i vaccini inserendo la sequenza ''neutralizzata'' del patogeno da contrastare.
Molti vaccini richiedono però un richiamo.
Secondo Villani potrebbe succedere che la ricerca scientifica sul vaccino bruci tutti i tempi:
Villani':' "Il vaccino arrivera in tempi record" - la Repubblica
Segnalibri