546 decessi in Lombardia
Per la rubrica "noi visti da fuori":
Stillstand wegen Corona: Warum die Italiener besser Krise konnen
"Perché gli italiani sanno gestire meglio le crisi?"
E giù una serie di spiegazioni di sociologi ed antropologi ricercatori nostri all'estero.
L'egoismo italiano è il più delle volte male interpretato: è tutela della famiglia.
L'Italia come territorio molto fragile ha abituato le sue popolazioni ad una tenuta psichica maggiore.
Un altro encomio insomma sulla tenuta generale della nostra popolazione, l'85% almeno, che ha ubbidito senza troppi reclami alla ''libertà sottratta'', rimando a Zagrebelski ed alla costituzione appunto.
In Germania e Francia, nel nord specialmente, pare sia stato difficilissimo far capire ai più, famigliole coi bimbi, ma anche giovani, ma anche liberi professionisti single in giro, che la quarantena non è un periodo di vacanza. Bensì un'emergenza sanitaria da rispettare.
In Deutschland iniziano comunque a guardare preoccupatissimi a Madrid, perché sta girando il sospetto, come Ilaria Capua brillantemente ha esposto, che una libera circolazione per settimane può portare agli scenari lombardi:
Coronavirus live: 25.000 Infizierte in Spanien, Intensivstationen am Limit - WELT
Alcune notizie random:
Inizia anche la Germania a vacillare: sistema sanitario estremamente frazionato e regionalizzato. Coordinazione centrale assente. Mancano protocolli comuni, inizia a scarseggiare il materiale sanitario, mascherine, camici, le "Intensivstationen" nella regione di Hessen sono quasi tutte occupate già.
Un uomo oggi è stato ritrovato deceduto in casa in quella regione, le cause del decesso, risultato positivo, si farebbero ricondurre al nuovo virus nonostante l'età di 72 anni e le patologie pregresse. "Rientrava nel gruppo dei soggetti a rischio". Continua la policy arrogantemente ariana.
Non c'è limite![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri