Io veramente spero si usi il buon senso sia da parte sua che da parte delle amministrazioni regionali.
Non siamo all'asilo nido. Se si prenderà la decisione di mantenere in quarantena x altre due settimane Lombardia e Piemonte e di " liberare" di più il resto d'Italia non lo si fa per dispetto, ma perché è semplicemente la scelta più logica quando da giorni e giorni il 55% dei casi si registra in tali regioni. Questo dovrebbe essere ribadito chiaramente.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
sono d'accordissimo eh, ma se tutta sta quarantena si fa fatica, a settimane oramai dal picco e da settimane oramai di stasi, a stare sotto ai +1000 giornalieri, quelle due settimane in più potrebbero non cambiare niente. cioè, se sti numeri continuano anche nei prossimi giorni, significa che c'è qualcosa che non va in questa quarantena lombarda![]()
Si vis pacem, para bellum.
In realtà mi rendo conto che facendo come dico io non si rispettano le esigenze personali dei tanti che vorrebbero tornare subito a visitare la propria famiglia.
Consideravo quelli al sud che devono tornare a lavorare al nord dando per scontato che chi è in Lombardia per lavoro ed è residente al sud se torna giu debba fare quarantena immaginando in un paio di mesi una sostanziale uniformità in tutte le regioni e quindi entro fine giugno la possibilità di lasciare liberi gli spostamenti in tutta italia. Sempre se la fase due funziona.
L'alternativa è effettivamente come dici
Ci sono troppe persone (11 ml), é la regione dove é nata la pandemia in Italia e agli inizi le chiusure sono state gestite malissimo e molte persone comunque hanno continuato ad andare a lavoro. É questo, non é che ci sono misteri profondi di sorta, a parte le scappatelle viste qua e la ma che si sono avute anche in altre regioni e la questione delle RSA.
Bisognerebbe vedere sul bilancio settimanale, che anche se relativamente cala anche in regione, ma mediamente sotto i 500 al 3 Maggio mi sa che non ci arriva.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
...io cmq non capisco tutta questa smania di riaprire...mi pare di ricordare che quando ci fu il lock down si registravano poco meno di 100 vittime al giorno e 2000 nuovi contagi...solo oggi 550 vittime e 2700 contagi con un mese e mezzo di chiusura....io non avrei tanta fretta.
i panzer germanici provano a coventrizzare il virus...959 casi, 86 vittime...poi si parla dei dati cinesi..![]()
Gli USA sfondano quota 800mila casi.
Lo stato di New York, con 19410 morti, ha perso lo 0,1% della sua popolazione. Un abitante ogni mille.
Positivo l'1,3% della popolazione.
Segnalibri