Speriamo![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
io dopo la mononucleosi non sono più stato lo stesso (la contrassi a fine 2013 con primi sintomi a inizio dicembre. Il sintomo di esordio fu febbre a 38,5 °C accompagnata da stanchezza ESTREMA - mai provata a quei livelli in tutta la mia vita. Spiccava l'astenia sproporzionata rispetto ai valori della febbre: ad esempio, se in un dato momento avevo 38 di febbre, mi sentivo male ALMENO quanto ci si sente male con 40 di febbre causati, ad esempio, dall'influenza stagionale).
feci 9 giorni di febbre, profonda astenia e leggero mal di gola (per fortuna molto leggero, dato che è un sintomo che detesto), poi mi ripresi gradualmente. Durante il decorso, in meno di un mese, persi ben 8 kg (da 89 kg, cioè moderato sovrappeso rispetto alla mia altezza di 187 cm, passai a 81 kg, cioè un peso forma). Dicevo a inizio post che non sono stato più lo stesso: è come se fossi irreversibilmente invecchiato un po'. Se prima avevo le energie per fare 100, ora ne ho per fare 80. Se prima avevo il classico colpo di sonno post-prandiale, adesso ne ho di più intensi e duraturi.
e subito dopo la mononucleosi (metà gennaio 2014), per via della pur transitoria immunodepressione tipicamente causata dall'Epstein-Barr, ebbi una sindrome febbrile (probabilmente fu influenza stagionale) molto intensa (anche se nel complesso durò non più di 72 ore) che mi fece raggiungere la temperatura più alta mai sperimentata in prima persona: 40,3 °C (in tarda mattinata, per giunta, ovvero quando il cortisolo tende fisiologicamente a inibire l'effetto delle prostaglandine, molecole che causano la febbre: è un po' come fare il record di caldo assoluto per la propria località, ma farlo nel mese di aprile, o a fine ottobre!).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Io lo avevo detto subito, ma nessuno era d'accordo....
Anche in Piemonte volevano dare quelle della Miroglio al personale sanitario, ma quando mai.
Quelle del Veneto poi sembravano salviette. Ma come si può pensare di far costruire mascherine ad aziende che fino a ieri costruivano materassi, senza trasferirgli il know-how proprio delle aziende che lo fanno per professione? Qui si che hanno fatto le cose all'italiana...
Comunque questa è la prova definitiva che il fatto che un certo tipo di mascherine si trova un farmacia non indica che siano per forza efficaci.
E vai con le mascherine obbligatorie anche all'esterno se fanno schifo, tanto vale non averle.
oggi potenzialmente potremmo fare tantissimi tamponi o sbaglio?
positivi al Coronavirus in Friuli Venezia Giulia, che salgono a 2.817, con un incremento di 25 unità rispetto a ieri.
I totalmente guariti sono 1.067 (31 in più rispetto a ieri), mentre i clinicamente guariti (persone senza più sintomi ma non ancora negative al tampone) sono 196.
I decessi
Sono 5 i decessi in più rispetto alla comunicazione di ieri, tre dei quali avvenuti a Trieste e due a Pordenone. In totale, ora sale a 246 il numero complessivo di morti da Covid-19 in Friuli Venezia Giulia.
Sono 20 i pazienti che attualmente si trovano in terapia intensiva, una in meno rispetto a ieri, mentre i ricoverati in altri reparti risultano essere 134
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
3371 nuovi contagi con 63k tamponi.
É in linea con le attese.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Attualmente positivi - 10
Positivi 3370
Guariti 2943
Morti 437
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Segnalibri