E adesso l'allegra combriccola del Benelux, Belgio e Olanda.
Il Belgio ormai ha raggiunto una letalità ridicola, il 15,8%. Peggio di qualsiasi altra nazione al mondo.
+525 casi e +170 morti (arrivati a 7501).
L'Olanda segue con una letalità del 12,1% ma calcolata sulla metà dei morti reali. Roba da Cina.
+145 morti e totale salito a 4711, superando appunto la Cina stessa.
Non nomino nemmeno l'aumento dei casi perchè sono dati più falsi che mai.
Per completare il trio, segnalo il bizzarro andamento della curva epidemica in Lussemburgo, dove improvvisamente il 24 Aprile hanno scoperto che erano guarite 2500 persone su 3700 casi totali:
Screenshot_2020-04-29 Luxembourg Coronavirus 3,741 Cases and 89 Deaths - Worldometer.png
Addirittura il 14 Aprile avevano -2 morti
Credo abbiano seguito la definizione germanica di "guarito", perchè i casi totali erano appunto 2600 il 3 Aprile, e fino al 24 passano 19 giorni.
Sull'ultima parte chiedo: cosa cambia rispetto ad ogni altra app di questa terra? Non mi pare che sia obbligatoria. Quindi nel momento in cui la scarico decido di averla. E se decido di non scaricarla, per timori sulla privacy, se fossi coerente disintallerei anche Facebook, Instagram, giochini vari, Skype e compagnia bella
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
I cinesi hanno usato il tampone classico che ha un'affidabilità del 95%.
I tamponi rapidi invece sono quei test che promettevano di dare risultati in pochi minuti, ma quelli, come testimoniato dalla Spagna che li aveva ordinati dalla Cina e avevano sollevato polemiche, hanno un'affidabilità del 30%.
Nel mondo reale non puoi agire diversamente appunto...l'articolo ieri faceva appunto notare questo. In un mondo ideale Bob (il nostro "positivo" dell'esempio) ricorda tutti quelli con cui è entrato in contatto nelle due settimane prima.
Ma poichè nel mondo reale Bob è umano, spesso poco collaborativo, con lacune di memoria, magari scontroso e intimorito, è necessario aiutarlo a ricostruire i suoi contatti usando i mezzi di tracciamento dei suoi percorsi nelle due settimane prima.
In ogni caso non dovrebbero interrogarti sul perchè hai fatto qualcosa, ma solo sapere dove sei stato e chi potresti aver contattato. Altre domande sarebbero inopportune.
se fosse vero , il virus non è arrivato in Italia il 20 gennaio , ma molto prima , inoltre con il passare del tempo si ipotizza che il virus circolava in Cina da ottobre.
Prego, ma ti sembra corretto importare in Europa dei test che non funzionano bene e che hanno una sensibilità del 30% solo per scopo di lucro??
La Cina sta guadagnando nutrendosi del resto del mondo. Sono come parassiti. Essere quasi la prima potenza al mondo (pianificata prima al mondo nel 2027) non vuol dire essere egemonici a discapito dell'intero mondo!
L'epidemia, a prescindere che sia partita da lì come normalmente succede sempre (storicamente si sviluppano sempre in Asia orientale le peggiori pandemie), non deve essere un modo per speculare o dichiarare indirettamente guerra ad alcuni stati, secondo l'OMS la salute di un soggetto è sacra e inviolabile! Al momento se non ci fossero stati l'ONU / la NATO sarebbero scoppiate guerre tremende, ma è tutto da vedere eh. Le guerre batteriologiche o missilistiche saranno sicuramente le nuove bellum del futuro. I campi di battaglia un lontano ricordo. Combatteranno con le armi sono in medio-oriente. E se vorremmo la pace, faremo prima la guerra come dicevano i romani
Ti faccio infine questa domanda, la stessa di burian, vorrei sentire anche un tuo parere:
Sono per caso gli stessi test rapidi che hanno mandato in Europa e che usano i cinesi per la loro popolazione o no?
Come mai i beni commerciali provenienti dalla Cina giungono sempre contraffatti in Europa, proprio come le migliaia di mascherine destinate ai medici italiani, quasi inutili??
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
basta guardare l'allegato 10 dell'ultimo decreto: c'è scritto che per ripartire con la fase 2, cito, "possibilità di garantire adeguate risorse per il contact-tracing", alias, almeno un 60% di persone che devono avere l'app.
come faranno a renderla obbligatoria non rendendola obbligatoria? non possono obbligarti, ma possono ad esempio obbligare un commerciante a far entrare i clienti solo se hanno l'app. è un po' diverso, ma più che sufficiente.
purtroppo il DPCM ce l'ho via pdf, non so come metterlo qui, ma penso sia facilmente rintracciabile. pagina 69, allegato 10.
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
No, aspetta:
Il fatto che i tecnici della Regione Lombardia collochino proprio in quel singolo giorno l’inizio dei sintomi per un numero di pazienti molto alto rispetto alle tre settimane successive è probabilmente frutto di un «arrotondamento». Come dire, per tutti i pazienti certificati Covid-positivi a fine febbraio e che, nella loro memoria, collocavano l’inizio dei sintomi molto indietro nel tempo, sarebbe stata identificata quella data come termine massimo oltre il quale non era possibile retrocedere i primi sintomi. Una data dunque, in qualche modo, «convenzionale».
In sintesi il 26 Gennaio è la data limite dietro la quale non è possibile retrocedere con i sintomi. Ma è probabile che i primi sintomi li abbiano avuti anche qualche giorno dopo in realtà.
E' come dire che io non ricordo quando l'estate scorsa sono andato da mia zia (faccio un esempio) ma non era prima del 15 Giugno. Magari nella realtà era il 25 Giugno.
La data del 26 Gennaio va benissimo, perchè il virus sarebbe sceso in Italia il 25-26 Gennaio appunto.
Se quelle 46 persone hanno sviluppato sintomi i primi giorni di Febbraio, ci torniamo con i tempi.
Ultima modifica di burian br; 29/04/2020 alle 17:11
chi ha ha infettato me il giorno 11 febbraio lo ha preso il 26 gennaio da un gruppo lombardo ,sono certo che una fonte di contagio sono stati i rientri natalizi dalla cina , ma ricordo pure i test della ditta barese a ottobre con risultati particolari e le polmoniti e bronchiti di dicembre violente le ho passate ambedue e a dicembre era un incubo
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Segnalibri