Oggi solo Lombardia, Puglia e Sicilia salgono come numero di malati attuali. Piemonte scende (seppur di poco)
Ha annunciato che non farà più le conferenze, nemmeno bisettimanali. Piango![]()
La Grecia credo sia ancora in lockdown, quindi non si può parlare di ripartenzaa dire il vero forse nemmeno il Portogallo.
Però Austria e Norvegia mi sembrano due ottimi modelli da seguire, hanno riaperto gradualmente senza riaprire subito le scuole e mi sembrano perfettamente in grado di gestire la situazione. La Danimarca non saprei.
Se volete seguire la videoconferenza dell'Istat sui dati...
Direttamente su YouTube
Cattura.JPG
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Aggiornamento FVG
ULTIMI DATI / 3.025 i positivi in FVG (+ 15 su ieri):
a TS 1.252, (+7)
a UD 951, (+0)
a PN 634 (+4)
a GO 186. (+4)
I totalmente guariti sono 1.421, i clinicamente guariti 145.
I decessi 289. (+4)
In terapia intensiva 11, (-1) mentre i ricoverati sono 109.
In isolamento domiciliare 1.050.
Prima giornata ad incremento 0 in provincia di Udine
Su 3000 casi 11 TI ( su 100 posti disponibili) e 109 ricoverati con sintomi
Dal punto di vista sanitario bene
Per il resto sono in modalità no comment
Lunedì prossimo uscirà il prossimo rapporto ISTAT sulla mortalità della popolazione residente (I trim 2020).
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Numeri spettacolo oggi, poco da dire. Rapporto % sceso a 2.7%
Peccato il funerale che sta facendo Angelo per l'ultima conferenza![]()
Segnalibri