Pagina 2896 di 12420 PrimaPrima ... 189623962796284628862894289528962897289829062946299633963896 ... UltimaUltima
Risultati da 28,951 a 28,960 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #28951
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Considerando solo il Sud e isole, quanti casi e quanti morti abbiamo?
    Togliendo l'Abruzzo (se la consideriamo centro), abbiamo:
    Campania 4 029 304
    Puglia 3 529 316
    Sicilia 2 717 200
    Sardegna 1 215 86
    Calabria 1 035 75
    Basilicata 342 24
    Molise 279 17

    Totale 13.146 positivi e 1.022 decessi.

  2. #28952
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,068
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    CAPITOLO MASCHERINE
    Da quello che si capisce tutti dovrebbero indossare lo stesso tipo
    o tutti le "egoiste" o tutti le "altruiste"
    Se io con la chirurgica sto in una stanza con uno con la ffp2 io che ho il virus e lui no NON glielo passo, lui che ha il virus ed io no E' POSSIBILE che me lo passi soprattutto se parliamo a un metro (che è assolutamente insufficiente come distanza).

    Invece ognuno indossa un po' cosa gli pare.

    C'E' BISOGNO DI CHIAREZZA SU QUESTO

  3. #28953
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    diciamo che ci sono state luci e ombre
    la più grossa ombra è indubbiamente stata quella di allentare dopo la prima fase di moderate restrizioni condendo il tutto con gli slogan penosi che conosciamo
    in secondo luogo, come già fatto notare, la lombardia andava isolata e potrei quasi scommettere che se fosse stata un'altra regione questo sarebbe stato fatto per tempo
    altro aspetto è stato quello di tamponare solo i sintomatici acclarati
    poi sicuramente dimentico tante altre cose
    detto ciò in questo specifico frangente non mi scaglierei contro il governo e nel complesso non sarei nemmeno eccessivamente negativo in merito all'operato, nonostante i numeri porterebbero a pensare altrimenti
    anche perché di approcci splendidi splendenti a giro per l'europa ne ho visti fin troppi
    palma d'oro mondiale per la gestione indubbiamente alla Corea, soprattutto del nord
    il resto, chi più chi meno, è stato veramente un mezzo sfacelo

  4. #28954
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo per la gran parte.
    Ma la sfortuna c'è stata, c'è poco da fare: il virus è arrivato in Italia il 2 febbraio (Portofino) e non si è scoperto nulla fino al 21. Ergo quasi 20 giorni in cui il virus ha potuto correre del tutto indisturbato (e non a caso, infatti, abbiamo stimato che solo in Piemonte ci fossero almeno 500-1000 casi già nella metà di febbraio). Per cui la sfortuna c'è stata sì, secondo me.
    Questo non deve essere una scusante eh, ci mancherebbe. I problemi di malagestione ci sono stati prima e dopo.
    Prima, quando, nonostante il 31 gennaio ci fosse già l'emergenza nazionale, nessuno si è posto il problema di organizzare tamponi/questionari/particolari attenzioni a chi mostrasse sintomi influenzali; la tripletta di sangue lombarda: Atalanta-Valencia + il disastro dell'ospedale di Alzano + #lombardianonsiferma. Quando poi è stato tutto servito, abbiamo iniziato con gli errori dopo. Per il Piemonte il non aver fatto praticamente tamponi (con la scusa "eh ma avevamo solo 2 laboratori".. ma che c... di scusa è? Male che vi siete ridotti ad averne solo due! Non è una scusa che tenga), il non aver isolato le case di riposo prima e dopo, il non aver fatto tamponi sul personale sanitario (li stanno facendo ora.. con calma, sono passati solo 2 mesi, che fretta c'è.. io li farei ad agosto), l'aver contingentato gli ingressi ai supermercati, l'averne ridotto l'orario (in modo da ammassare più gente possibile, ottima scelta), l'aver ridotto le corse dei mezzi pubblici (così quei pochi che ci sono ammassano più gente possibile, ottima scelta di nuovo), il non aver dato delle linee guida ai medici di famiglia, il non aver dato loro una linea diretta per l'emergenza, l'aver perso (sì, è giusto, PERSO) le mail di segnalazione di casi di sospetti positivi, l'aver perso (sì, anche qui, PERSO) risultati dei tamponi, il non aver fatto assistenza domiciliare a i malati, il non aver fatto tamponi sulla popolazione, neanche sui sintomatici non gravi, il non aver isolato i contatti...
    Insomma, ce n'è un elenco infinito di malagestioni, potrei continuare fino a domani guarda...
    L'ho detto, per quanto riguarda il Piemonte credo che non avrebbe potuto gestirla in maniera peggiore. Davvero, mi sforzo di capire cosa sarebbe potuto andare peggio e... no, ce l'hanno fatta, hanno veramente fatto il peggio del peggio. Degni di un film dell'orrore.
    In Germania, visto che la si cita, era uguale.

    In Olanda si dice che si è guariti dopo 24 ore.

    In Svezia nemmeno ci si pone il problema di discriminare ospedali Covid e non Covid.

    La malagestione è a livello mondiale, ma si critica solo l'Italia. Non mi sta bene per niente.

    Inoltre, come dici, al momento della scoperta di Codogno c'erano almeno 5000 casi in Italia. A fine Febbraio eravamo a 13mila almeno.
    All'epoca potevi anche intervenire come ha fatto la Germania, che però ha avuto tre settimane di tempo per prepararsi.
    Noi non ne avevamo, e quando abbiamo preso la decisione di chiudere tutto avevamo già 200mila casi latenti.

    Per il resto, sottoscrivo tutto quel che hai enunciato. Ma da qui a dire che abbiamo sbagliato nella scelta del lockdown ne passa.

  5. #28955
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Se non ti piace sfortuna parliamo di caso. La sfortuna è solo il caso andato male. La fortuna è il caso andato bene. Non intendo fortuna/sfortuna in termini di fato, non sia mai.

    Ma proprio da uomo di scienza non riesco a digerire la critica della situazione italiana senza contestualizzare le cose.

    L'approccio italiano NON è stato fallimentare. Sta funzionando.
    Il punto è che NON c'era altro approccio possibile per come eravamo messi! Non ha senso nemmeno parlare di approccio italiano.

    In Italia la sanità ha avuto i suoi problemi e tagli, nessuno l'ha mai negato. Ma questo c'entra relativamente con le scelte fatte, perchè chiunque le avrebbe eseguite anche all'estero a parità di condizioni.
    Siamo sicuri di questo?
    Perchè la Germania ok, a quanto pare ha il miglior sistema sanitario del mondo, può reggere qualsiasi cosa, quindi lasciamola da parte.

    Ma la Francia? Il Regno Unito? Il Belgio? La Svizzera? L'Austria?

    Come si spiega il fatto che con lockdown soft o più breve i risultati siano migliori dei nostri?
    Perfino la Spagna, che ha chiuso quando già qui era un disastro, ci ha superato in numero di morti ma sta avendo un rapido calo, e presto riaprirà.

    Quindi, come mai qui, nonostante il lockdown lungo e severo, la situazione non migliora come altrove?
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #28956
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eh ma allora ritorniamo al punto di prima, scusa..
    Non perdiamoci in ambienti chiusi, ambienti aperti, ballo o lavoro in linea, lasciamo un attimo perdere. E' chiaro come l'acqua che i bar e i ristoranti NON possono garantire i dispositivi di protezione, perchè palesemente non si può mangiare con la mascherina. Parlo di tutto il resto (officine, fabbriche, aziende, ecc.) dove si può rispettare il distanziamento sociale e l'uso delle mascherine.
    Cerchiamo di essere chiari, ripeto la domanda fatta: ci devono chiarire:

    "I dispositivi di protezione e il distanziamento sociale sono sufficienti SI' o NO?"
    Ci deve essere una risposta. O è SI', o e NO.
    Se è , tutte le attività che possono rispettarle possono aprire senza alcun problema, se è no allora lasciamo pure perdere da subito, perchè se non sono sufficienti allora non ci saranno mai le condizioni per riaprire.
    Sarò impopolare, ma qualcuno DEVE dare una risposta a questo, non c'è storia che tenga.
    Se discrimini le attività in base a quei principi allora la risposta è duplice:
    1) sì per molte
    2) no per altre, o almeno non senza soluzioni innovative (ad esempio scompartimenti nei ristoranti, oltre che ingressi contingentati).

  7. #28957
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Siamo sicuri di questo?
    Perchè la Germania ok, a quanto pare ha il miglior sistema sanitario del mondo, può reggere qualsiasi cosa, quindi lasciamola da parte.

    Ma la Francia? Il Regno Unito? Il Belgio? La Svizzera? L'Austria?

    Come si spiega il fatto che con lockdown soft o più breve i risultati siano migliori dei nostri?
    Perfino la Spagna, che ha chiuso quando già qui era un disastro, ci ha superato in numero di morti ma sta avendo un rapido calo, e presto riaprirà.

    Quindi, come mai qui, nonostante il lockdown lungo e severo, la situazione non migliora come altrove?
    Questi tre stati stanno avendo risultati peggiori, dato che fanno meno tamponi ed hanno letalità maggiori o comunque molto alte.
    Di Austria e Svizzera non so molto, ma anche lì la densità abitativa, secondo me, ha dato una grossa mano, così come la sta dando in Svezia.

  8. #28958
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ahia..... e +300 oggi

    Cattura.PNG
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  9. #28959
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    In Germania, visto che la si cita, era uguale.

    In Olanda si dice che si è guariti dopo 24 ore.

    In Svezia nemmeno ci si pone il problema di discriminare ospedali Covid e non Covid.


    La malagestione è a livello mondiale, ma si critica solo l'Italia. Non mi sta bene per niente.

    Inoltre, come dici, al momento della scoperta di Codogno c'erano almeno 5000 casi in Italia. A fine Febbraio eravamo a 13mila almeno.
    All'epoca potevi anche intervenire come ha fatto la Germania, che però ha avuto tre settimane di tempo per prepararsi.
    Noi non ne avevamo, e quando abbiamo preso la decisione di chiudere tutto avevamo già 200mila casi latenti.

    Per il resto, sottoscrivo tutto quel che hai enunciato. Ma da qui a dire che abbiamo sbagliato nella scelta del lockdown ne passa.
    No no, non intendo dire che abbiamo sbagliato lockdown, nè che "siamo i peggiori" a prescindere e che altrove sia tutto perfetto.. non era questo il senso di quel che volevo dire..
    Quel che mi chiedo (e ci chiediamo) è come mai la situazione italiana sia peggio nonostante tutto.
    La discriminazione di ospedali Covid e non, come in Svezia, non mi sembra quella il punto... io parlo di nuovi morti giornalieri e morti totali, l'unico numero che pare avere un minimo di attendibilità...
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #28960
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma così ci sarà la corsa per le spiagge alle 8 del mattino, e comunque assembramenti.

    Boh, è davvero difficile.

    Secondo me no. Una "guardia" si occupa di far entrare le persone in spiaggia e magari di osservare il distanziamento; quando la massima capienza è stata raggiunta non entra più nessuno e tutti se ne tornano con la coda tra le gambe.
    La corsa per le spiagge alle 8 del mattino si verificherebbe di sicuro, ma gli assembramenti agendo così no. poi è da vedere se è davvero attuabile in tutte le spiagge...però in linea di principio se non agisci così non vedo molte alternative, anche se ci fosse il divieto assoluto (cosa che darebbe vita a molte proteste temo) non puoi riuscire a bloccare tutti.

    Credo che alla fine ci si orienterà su una scelta del genere...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •