Pagina 3682 di 12420 PrimaPrima ... 268231823582363236723680368136823683368436923732378241824682 ... UltimaUltima
Risultati da 36,811 a 36,820 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #36811
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Il Canada supera la Cina per decessi, con 4690 morti.

    Si tratta dell'undicesimo paese a farlo, dopo Italia, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Belgio, Olanda, Germania, USA, Iran, Brasile.

    La Cina è ora solo dodicesima. Ufficialmente, almeno...considerando che potrebbero non aver contato morti, e le morti in eccesso che potrebbero esserci in Svezia o Ecuador, per citarne qualcuno, chissà la realtà poi.
    Ma come si fa ancora a credere ai numeri ufficiali della Cina, facendo riferimento al loro "invidabile" lockdown che funge da alibi ? Io mi fido di tutti i numeri mondiali meno che il loro. Compresi quelli dei paesi che hanno gestito una chiavica la pandemia (Russia, USA, UK, Brasile etc etc). Vediamo se uscirà fuori qualche altro dato e non la solita storiella del "ma loro hanno avuto un lockdown piu duro quindi ..." ma fatemi il piacere, si.

  2. #36812
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    Trani (BT)
    Età
    60
    Messaggi
    248
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Certo , però quelle restrizioni tranciano già di netto R0, che in Svezia per motivi geografici non deve essere alto quanto, a parità di condizioni, in Italia.
    allora, se non ti ho capito male, avessero fatto un lockdown tipo il nostro, avrebbero avuto metà dei problemi che hanno ora?

  3. #36813
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Domanda a bruciapelo: com'è possibile che è ormai un mese che facciamo comunque oltre i +1.000, anche oltre +2.000 a inizio aprile, ma le terapie intensive si stanno svuotando? Il virus è diventato davvero meno pericoloso, o c'è qualcos'altro che mi sfugge?

  4. #36814
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    493 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Domanda a bruciapelo: com'è possibile che è ormai un mese che facciamo comunque oltre i +1.000, anche oltre +2.000 a inizio aprile, ma le terapie intensive si stanno svuotando? Il virus è diventato davvero meno pericoloso, o c'è qualcos'altro che mi sfugge?
    Prima vedevamo i peggiori 5 o 6 mila su 50/60 mila contagi giornalieri reali, adesso magari ne vediamo 1500 su 2000 reali (di due o tre settimane fa, adesso saranno anche meno di 1000). Prima erano così tanti che non riuscivamo nemmeno a contarli, adesso li contiamo quasi tutti e anche un po' di quelli che ci erano sfuggiti prima.

    I nuovi casi probabilmente si sono ridotti del 98% rispetto al picco massimo, quindi la pressione sugli ospedali si è ridotta si conseguenza.

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  5. #36815
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Domanda a bruciapelo: com'è possibile che è ormai un mese che facciamo comunque oltre i +1.000, anche oltre +2.000 a inizio aprile, ma le terapie intensive si stanno svuotando? Il virus è diventato davvero meno pericoloso, o c'è qualcos'altro che mi sfugge?
    C’è una diversa organizzazione a monte, spesso si cura il paziente a domicilio con cocktail di farmaci in base ai sintomi e questo limita molto la degenerazione delle condizioni di salute e rallenta o inibisce, almeno parzialmente, l’aggravamento delle condizioni di salute con conseguente minor numero di ricovero e di casi gravi che necessitano di terapie intensive!

  6. #36816
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo65 Visualizza Messaggio
    allora, se non ti ho capito male, avessero fatto un lockdown tipo il nostro, avrebbero avuto metà dei problemi che hanno ora?
    Probabilmente avrebbero avuto una situazione alla Norvegia o Danimarca, sì.

  7. #36817
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Dai, dai, per favore, non possiamo dire che limitare a 50 persone gli assembramenti e chiudere le partite sia "fare qualcosa".. È fare praticamente NIENTE rispetto a quasi tutti gli altri Paesi, ma proprio lontano anni luce.
    Ora è presto per vedere risultati, ma, come detto, il tempo ci dirà poi su chi ha gestito meglio la pandemia. Ah, non è che poi se un altro Paese ha poi risultati migliori con lockdown morbido è perché "eh ma lì sono pochissimi" "non è paragonabile perché si abbracciano di meno" o cose simili.. La Svezia ha una brutta curva di infezioni, ma, ad esempio, la Norvegia è la migliore in Europa, ha una curva praticamente piatta, e mi risulta con lockdown mooolto morbido. Vedremo poi chi ha fatto meglio, ci vorrà del tempo, ma si vedrà... Nessuno ha la ricetta, ma possiamo dire che, nonostante tutto, per il momento, il Nord Europa ha tutto tranne che una situazione catastrofica o apocalittica...

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Considera che l'R0 scandinavo dev'essere già di suo più basso rispetto a quello italiano (ma in generale europeo: Germania, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Belgio, Olanda).

    A parità di misure di mitigazione, dunque, l'effetto è nettamente migliore in Scandinavia che in Europa continentale.
    Di suo, impedire assembramenti con più di 50 persone limita i rischi di contagio di parecchio, perchè impedisce la diffusione del contagio a distanza (pensa a concerti o partite agli stadi: quali migliori occasioni per esportare il virus a varie parti del proprio stato tramite gli ignari partecipanti?) e la nascita di nuovi focolai.
    Questo vale anche in Europa.

    Ora, questo fare qualcosa è abbastanza in Scandinavia (abbastanza ma non sufficiente: la curva comunque è in incremento sebbene lento), mentre non è nè abbastanza nè sufficiente in Europa continentale, dove bisogna ricorrere a lockdown (parziali o totali a seconda dell'incancrenimento della situazione al momento della chiusura).

    Comunque, leggendo i provvedimenti presi in Svezia, hanno anche impedito l'attività di locali notturni (dunque niente discoteche) e anche i viaggi con aerei e treni dentro la nazione si sono ridotti.

  8. #36818
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma come si fa ancora a credere ai numeri ufficiali della Cina, facendo riferimento al loro "invidabile" lockdown che funge da alibi ? Io mi fido di tutti i numeri mondiali meno che il loro. Compresi quelli dei paesi che hanno gestito una chiavica la pandemia (Russia, USA, UK, Brasile etc etc). Vediamo se uscirà fuori qualche altro dato e non la solita storiella del "ma loro hanno avuto un lockdown piu duro quindi ..." ma fatemi il piacere, si.
    La Cina ha preso la decisione del lockdown precocemente. Qualche migliaio di morti è possibile non l’abbiano conteggiato, non so se consapevolmente o semplicemente se li sono sfuggiti come accaduto d’altronde a noi ed altri.

  9. #36819
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,037
    Menzionato
    581 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    @burian br, ecco una stima della letalità tra i 50 e i 59 anni in un Paese colpito molto duramente dall'infezione: in Qatar ci sono 21331 casi ufficiali e 13 decessi. Questi ultimi hanno riguardato, in ordine cronologico:
    - un uomo di 57 anni.
    - un uomo di 58 anni.
    - un uomo di 85 anni.
    - un uomo di 88 anni.
    - un uomo di 74 anni.
    - un uomo di 59 anni.
    - un uomo di 42 anni.
    - un uomo di 59 anni.
    - un uomo di 56 anni.
    - un uomo di 55 anni.
    - una donna di 96 anni.
    - un uomo di 40 anni.
    - un uomo di 52 anni.

    Solo per l'uomo 55enne di cui sopra non si sa se avesse patologie di base; per tutti gli altri è accertata la presenza di almeno una patologia pregressa.

    Ammettendo (data la diffusione ormai molto ampia dell'infezione) una distribuzione dei contagi democratica tra fasce d'età, essendo che l'8,4% della popolazione qatariota ha tra i 50 e i 59 anni, dovremmo aver avuto circa 1800 infetti (diagnosticati) in questa classe anagrafica. Di questi, 7 sono deceduti. La letalità (provvisoria, vista la spiccata esponenzialità della curva epidemica, quindi è destinata ad aumentare, per il solito fatto del lag tra diagnosi ed eventuale outcome infausto) per i casi tra i 50 e i 59 anni è quindi dello 0,39%. Va detta però una cosa: la demografia qatariota è sbilanciatissima verso il genere maschile. Ed essendo che empiricamente, in questa fascia d'età, il male-to-female ratio della letalità è stimabile a 1,9:1, confrontando la demografia del Qatar (che vede l'81% dei maschi e il 19% delle femmine tra i 50 e i 59 anni, mentre nell'Occidente la proporzione è circa di 49% maschi e 51% femmine), la letalità per i 50-59 anni andrebbe abbassata, seguendo un profilo demografico di un Paese con maschi e femmine in sostanziale equilibrio, allo 0,32%.

    Mi sono venuti in mente un paio di bias, uno che farebbe pensare a una sottostima del valore scritto poco sopra e un altro che farebbe, se preso singolarmente, pensare a una sovrastima dello stesso, ma non penso sia il caso di dilungarmi con la loro trattazione, almeno per il momento.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  10. #36820
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La Cina ha preso la decisione del lockdown precocemente. Qualche migliaio di morti è possibile non l’abbiano conteggiato, non so se consapevolmente o semplicemente se li sono sfuggiti come accaduto d’altronde a noi ed altri.
    Tanto precocemente non mi pare. I contagi reali a Wuhan al momento dell'istituzione del lockdown erano probabilmente allo stesso livello dei contagi in Lombardia se non anche peggio e il virus circolava con tutta probabilità da oltre un mese. In più, mentre in Italia il lockdown è stato adottato con lenta gradualità dal 20 febbraio fino alla quarantena nazionale dell'11 marzo, a Wuhan si è passati dal tutto normale il 22 gennaio alla quarantena il 23. C'è stata una gradualità poi dopo, nel senso che tra inizio e metà febbraio ci sono state ulteriori restrizioni con la chiusura di tutte le attività non essenziali e poi alla fine la quarantena totale con la gente tappata in casa, ma quello è successo anche in Italia col passaggio al DPCM del 22 marzo.

    Del resto se la quarantena fosse stata precoce non si sarebbero ritrovati gli ospedali al collasso a Wuhan e la gente morta per strada e nelle fabbriche.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •