
Originariamente Scritto da
Gio83Gavi
A proposito sempre dei pipistrelli, posto qua un articolo tratto da Nature che approfondisce un pò alcune caratteristiche delle infezioni da coronavirus nei pipistrelli...
Genetic diversity and ecology of coronaviruses hosted by cave-dwelling bats in Gabon | Scientific Reports
Il primo dei due parla di uno studio condotto in alcune colonie di pipistrelli in Africa e più precisamente nel Gabon, al fine di identificare quanti di questi fossero positivi a coronavirus (Alpha coronavirus e Beta coronavirus), se ci fossero caratteristiche peculiari relative all'infettività dei pipistrelli (età, *****, mese…) in un periodo compreso tra il 2009 e il 2015.
Lo studio ha evidenziato alcune cose interessanti secondo me, che volevo condividere:
- i pipistrelli positivi ai coronavirus sono stati riscontrati prevalentemente nella cava di Faucan (la più grande tra tutte, che tra l'altro è anche molto frequentata dagli abitanti locali che vi si recano all'interno per cacciare i pipistrelli) e in quella di Batoulala (nell'immagine seguente in rosso)
Allegato 527765
- i genomi dei virus sequenziati dai pipistrelli hanno evidenziato sia Alphacoronavirus (tra questi anche l'Human COV-229E) che Betacoronavirus (3 virus)… Questi ultimi però sono stati riscontrati soltanto in una specie di pipistrello, l'Hipposideros Gigas (il pipistrello gigante).
Questi qua, catturati nel 2013 erano presenti nella caverna di Faucon assieme ad altre specie che però non sono state riscontrate positive a nessun coronavirus… A dimostrazione che la mancata interazione tra le specie possa fungere come "barriera" contro la trasmissione del virus
Allegato 527766
- Per quanto riguarda altre caratteristiche legate all'infezione, la maggior parte delle positività per Hipposideros Gigas sono state riscontrate a luglio e ottobre, mentre per l'altra specie di pipistrello (Hipposideros Ruberle) la positività è stata riscontrata a ottobre e novembre.
Questa particolarità era già stata evidenziata da altri studi, ovvero che i maggiori casi di positività siano stati riscontrati nei mesi di ottobre e novembre… Essendo questi mesi quelli legati al parto nei pipistrelli, si ipotizza che la fase del parto possa portare ad una sorta di depressione del sistema immunitario dei pipistrelli, rendendoli più facilmente infettabili dai virus patogeni:
Segnalibri