Vi dico come la penso: Secondo me hanno esagerato per quanto riguarda questa cosa dei fidanzati che comunque questa fase 2 l'avrei fatta per ora solo in qualche Regione e non in tutta Italia.
Ma almeno dove io ma a quanto pare anche in altri posti: vedo gruppi di persone di 5-6 attaccati e senza mascherina.
Ma non è vietato incontrare chiunque?!
Il bello è che manco controllano
E poi insistono con l'autocertificazione...
Semmai dovrebbero controllare che le persone non si assemblano, magari cercando di mettere alcuni poliziotti di quartiere (sembra assurdo ma è l'unico metodo).
Non so voi ma io sono davvero preoccupato.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Io ho l'impressione che dal 18 maggio ci sarà la riapertura delle attività in queste regioni/province:
- Molise (lo so che i dati ultimamente non lo farebbero pensare, ma sappiamo da cosa derivano)
- Basilicata
- Calabria
- Valle d'Aosta
- Sardegna
- Umbria
- Friuli-Venezia Giulia
- Sicilia
- Provincia di Trento
- Provincia di Bolzano (beh, qua in realtà già lo fanno).
E, se i dati dovessero essere buoni, non è detto che non venga fatto lo stesso anche per Abruzzo e Campania.
eh la peppa, dici? cioè, se non c'è ritardo sui tamponi e se i sintomi si manifestano 4-7gg dopo, allora partendo da lunedì 4 il week end prossimo ci dovrebbe già dire qualcosa.. partendo da numeri molto bassi, se aumentano ci si accorge subito senza coda ai tamponi, confido che la rimanente venga smaltita entro il week end prossimo.. cioè, la differenza anche sostanziale con inizio marzo è che adesso al primo raffreddore/mal di gola/colpo di tosse le gente come prima cosa si fa fare il tampone, all'epoca la gente o ha aspettato troppo perché ancora non si sapeva cosa fare, oppure non è stata tamponata perché non c'era modo alcuno...e di gente con influenza oramai non ce n'è più....
Si vis pacem, para bellum.
Scusate perchè la Francia non aggiorna i nuovi contagi? E come mai registra già così pochi decessi? Oggi più morti in Russia che in Francia, per dire
Io invece penso che magari i primi giorni della scorsa settimana erano tutti più diligenti visto che si era appena "aperto" e visto che avevano ancora paura dei controlli... poi con il passare dei giorni hanno decisamente allentato (ho visto ad esempio anche qua la differenza di traffico tra lunedi scorso e venerdi, un abisso... venerdi ormai erano tutti i giro, non solo per i congiunti... quindi immagino nelle grandi città e nelle aree più densamente abitate...
) e allenteranno ancora di più le prossime settimane mi sa... credo che ci accorgeremo soprattutto dal 20/25 in poi (tra tempi di incubazione, sintomi, attesa tamponi, ecc)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
So che il governatore della tua Regione spinge da un po' per le riaperture, però seppure in deciso calo ha ancora un numero di positivi e decessi non così basso. Però in un quadro diverso rispetto a quello lombardo e piemontese (le due Regioni maggiormente colpite).
Piuttosto, forse converrebbe tener quasi serrata la Liguria e riaprire progressivamente l'Emilia-Romagna (i cui casi sono principalmente concentrati nella parte nord-occidentale e in provincia di Rimini).
Segnalibri