Pagina 3852 di 12420 PrimaPrima ... 285233523752380238423850385138523853385438623902395243524852 ... UltimaUltima
Risultati da 38,511 a 38,520 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #38511
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da darksnow Visualizza Messaggio
    Leggendo assiduamente il 3d, che ringrazio in toto, ho notato più volte che l'ER viene citata nella sua interezza come regione focolaio e non pronta a riaprire. Tuttavia nelle province orientali il contagio si sta estinguendo e vengono totalizzati circa 50 casi al giorno su 4,5 milioni di abitanti, a mio parere relativamente pochi.

    In realtà il 90% dei contagi avviene in Emilia, a Ravenna, Ferrara e Forlì-Cesena sono settimane che gli infetti giornalieri tendono a 0.

    La Liguria, spesso non citata come regione in cui prorogare il DCPM, totalizza un numero analogo di casi con 1/3 della popolazione. Inoltre Rt in regione é ben sotto 1 da tempo.

    E' così assurdo chiedere di riaprire allo stesso modo di 4/5 d'Italia? E' attuabile un'apertura provincia per provincia?
    Sinceramente la cosa più intelligente sarebbe una riapertura per province, perché anche nel disastrato Piemonte alcune province sono messe assai meglio delle altre (tipo il Verbano-Cusio-Ossola). Però la linea che mi sembra stia passando è quella della regione, senza tener conto delle province.

  2. #38512
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Matëlmaire Visualizza Messaggio
    Buondì, anche stanotte negli USA un po' di decessi. Ho calcolato la morte nei vari Stati in base al numero di positivi e di decessi riscontrati, come già avvenuto in passato New York è lo Stato più colpito, ma non quello messo peggio come morti.

    Michigan 9,65%
    Connecticut 9,08%
    Isole Vergini Americane 8,70%
    New York 8,10%
    Louisiana 7,20%
    Pennsylvania 7,07%
    New Jersey 6,97%
    Massachusetts 6,87%
    Indiana 6,32%
    Ohio 5,82%
    Oklahoma 5,82%
    Vermont 5,68%
    Washington 5,53%
    Missouri 5,45%
    District of Columbia 5,31%
    Colorado 5,25%
    Nevada 5,22%
    Maryland 5,17%
    Arizona 4,92%
    Minnesota 4,85%
    Puerto Rico 4,82%
    Mississippi 4,56%
    Kentucky 4,54%
    South Carolina 4,53%
    Illinois 4,47%
    New Hampshire 4,46%
    New Mexico 4,40%
    Florida 4,34%
    West Virginia 4,32%
    Maine 4,30%
    Georgia 4,26%
    Alabama 4,19%
    California 4,14%
    Oregon 3,94%
    Rhode Island 3,89%
    Wisconsin 3,85%
    North Carolina 3,73%
    Delaware 3,68%
    Montana 3,43%
    Virginia 3,41%
    Guam 3,25%
    Idaho 3,06%
    Hawaii 2,90%
    Texas 2,77%
    Alaska 2,58%
    North Dakota 2,34%
    Iowa 2,32%
    Arkansas 2,25%
    Kansas 2,20%
    Tennessee 1,71%
    Nebraska 1,20%
    South Dakota 1,13%
    Utah 1,13%
    Wyoming 0,99%

    Altissimo il dato delle Isole Vergini (d'altronde sono 6 morti dichiarati su 70...), l'unico Stato americano ad oggi sotto l'1% è il Wyoming. Ho notato che tra gli Stati ad essere cresciuti maggiormente in percentuale di incidenza sui morti vi sono: Pennsylvania, Oklahoma, Ohio e Missouri.
    Wyoming che comunque è il loro Molise. Ha solo 580mila abitanti.

  3. #38513
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    Trani (BT)
    Età
    60
    Messaggi
    248
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sì, certo, esprimevo giusto una riflessione.
    Ma certo....e non appena apriamo le frontiere...ognuno si scambia i proprio contagiati...questo invece volevo dire io (seriamente).,.,.ed è così che potrebbe andare a finire se non stiamo tutti attenti (intendo tutti gli stati)
    Per riaprire i confini liberamente oggi, visto che nessuno stato della UE ha raggiunto ancora 0 contagi (e non è detto neppure che se li raggiunge, li manterrà) occorre un coordinamento sanitario.
    Come non lo so....ma spalancare le porte al virus in questa maniera, e senza che vi sia uno straccio di precauzione sanitaria per non esportare contagiati inconsapevoli (e vittime conseguenti) non mi sembra (ora) la scelta migliore.
    Ma tant'è: il turismo deve pure ripartire, per cui che Dio ce la mandi buona

  4. #38514
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Dati Umbri eccellenti
    1350 tamponi. 0 positivi
    Residuali positivi 101
    Clinicamente guariti 20
    Insomma velocemente verso contagio assente in Umbria
    Lo si dice da un mese e passa.

  5. #38515
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sì, hai ragione, alla fine la verità è che la tua prudenza è quella giusta, mentre io sono più "avventato" e scientificamente mi espongo a strafalcioni .
    Sarebbe interessante, per dirimere alcuni dubbi, vedere quanti siano i giovani deceduti in Ecuador. Se ci siano una marea di quarantenni e cinquantenni o anche lì, nonostante solo il 10% della popolazione abbia più di 60 anni, sono più numerosi di netto i morti tra gli anziani.
    No ma ci sta che tu faccia le tue stime eh, anzi apprezzo tanto il tuo lavoro e la tua dedizione! Semplicemente volevo esporre qualche dubbio sui risultati, seppur anche provvisori, che avevi raggiunto, ma senza nessuna presunzione di ragione. Continua così!!

  6. #38516
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Mik34 Visualizza Messaggio
    1) incontrollati? Come fanno in controlli per il terrorismo penso si possa fare anche qui..
    2) l'obbligo di quarantena lo trovo stupido. Io sono sano, mi devo spostare e non ho alcun problema a sottopormi a controllo. Una volta accurato che sono pulito, entro in Italia pulito. La questione è risolta.

    L' aeroporto di Vienna già si stava attrezzando in questo senso avevo letto. Sicuramente idee migliori che vedere i carabinieri rincorrere chi fa jogging sulla spiaggia.

    3) come scritto se il problema risiede in 3 regioni.. non si penalizzino le restanti 17.
    Il 50% delle infezioni viene trasmesso da persone senza sintomi. Ed è causa di queste persone (inconsapevoli) che il virus è girato nel mondo.

  7. #38517
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,747
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    1) son stati conteggiati tutti gli esami fatti dal laboratorio con le sue 5 tra sedi e punti prelievo a Pesaro, Fano e sedi nell'immediato entroterra, più tutti i prelievi a domicilio fino a intorno Urbino verso l'interno.
    A livello di popolazione presente nell'area geografica che copre, direi che rappresenta 1/3 della provincia.

    2) No, ci sono anche casi di presenza di entrambe le positività, per il motivo che leggi sotto

    3) la negativizzazione degli IgM e lunghissima, fino a 60gg per scendere sotto soglia di rilevazione "positiva"

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
    Io pensavo che chiunque fosse venuto a contatto col virus risultasse positivo agli IgG, mentre quelli ancora potenzialmente contagiosi fossero positivi agli IgM. Cioè pensavo che i positivi agli IgM fossero una parte dei contagiosi agli IgG: non è così? Perché nell'articolo sommano le due percentuali?
    Un'altra domanda su questi test è relativa all'affidabilità : è vero che non ci possono essere falsi negativi agli IgG, ma al massimo si hanno dei falsi positivi? In altre parole è vero che il test dà una stima in eccesso di quelli che l'hanno preso (anche in maniera asintomatica)?

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  8. #38518
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    No ma ci sta che tu faccia le tue stime eh, anzi apprezzo tanto il tuo lavoro e la tua dedizione! Semplicemente volevo esporre qualche dubbio sui risultati, seppur anche provvisori, che avevi raggiunto, ma senza nessuna presunzione di ragione. Continua così!!
    Grazie Calibre. Però devo ammettere che hai ragione tu. Diciamo allora che la stima possiamo portarla da 1 milione (aggiungendo questa prima metà di Maggio in cui saranno morti chissà quanti) a 3,3 milioni di casi.

  9. #38519
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,179
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Comunque sto virus è strano. Un amico ha avuto la moglie che ha fatto coronavirus in casa con sintomi.... Poi è guarita.... Tutto ok
    Premetto che sono Stati 1 mese tutti in casa...

    Sierologico con prelievo lei anticorpi lui non l'ha preso...
    Boh....
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  10. #38520
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    292
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da darksnow Visualizza Messaggio
    Leggendo assiduamente il 3d, che ringrazio in toto, ho notato più volte che l'ER viene citata nella sua interezza come regione focolaio e non pronta a riaprire. Tuttavia nelle province orientali il contagio si sta estinguendo e vengono totalizzati circa 50 casi al giorno su 4,5 milioni di abitanti, a mio parere relativamente pochi. Con percentuali di positività attorno all'1%.

    In realtà il 90% dei contagi avviene in Emilia, a Ravenna, Ferrara e Forlì-Cesena sono settimane che gli infetti giornalieri tendono a 0.

    La Liguria, spesso non citata come regione in cui prorogare il DCPM, totalizza un numero analogo di casi con 1/3 della popolazione. Inoltre Rt in regione é ben sotto 1 da tempo.

    E' così assurdo chiedere di riaprire allo stesso modo di 4/5 d'Italia? Se troppo rischioso, é attuabile un'apertura provincia per provincia?
    Concordo totalmente. L'Emilia Romagna è citata spesso come regione messa male a livello di contagi. Ancora ci sono diversi nuovi positivi (sulle 50 da 3 o 4 giorni) ma bisogna considerare che a livello geografico è molto estesa, partendo dal fulcro dell'epidemia (Piacenza è a 10 km da codogno) per arrivare a zone molto meno colpite, verso est. Un particolarità è rappresentata dalla provincia di Rimini, che nel primissimo periodo era molto coinvolta per via della vicinanza col focolaio di peraro. Guardando la curva dei contagi è però da fine marzo, inizio aprile che si è allineata al resto della Romagna, stando da settimane stabilmente sotto i 10 nuovi contagiati al giorno. Penso che sia la regione in cui più avrebbe senso distinguere in microaree, anche se so che è una cosa molto difficile da realizzare. Nell'immagine potete vedere l'andamento delle curve di alcune province. Screenshot_20200516_162606.jpg

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •