"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Te lo allego qui. Oggi è andata con ogni probabilità così
http://www.siaarti.it/SiteAssets/New...NCSu729pU5urx8
Il lavoro serve per sopravvivere a prescindere dai discorsi etici, non si può ignorare la questione così
Come ho detto nel post precedente (ho modificato il messaggio) credo che dovremmo avere una visione più ampia e non pensare solo alle possibili tragedie che potrebbero avvenire nel nostro orticello. Lo so, è dura, ma non si può non avere una visione a lungo termine, un piano che non porti al collasso economico che potrebbe portare a conseguenze peggiori.
Tra l'altro, ormai avrebbe effetti molto limitati lo shutdown, ci si doveva pensare prima e attuarlo sono nelle zone dei primi focolai.
Allora, prima di tutto una volta imposta la quarantena devi garantire i beni di primaa necessità, il reddito va in secondo piano. Poi, una volta terminata l’emergenza, bisogna attuare un piano strategico di sgravi fiscali sulle imprese per permettergli di rialzarsi e tornare a produrre.
Un costo esorbitante ma non può essere altrimenti, arrivati a questo punto. Le mezze misure, il punto di equilibrio tra contenere il contagio e salvare l’economia porterà solo a una marea infinita di danni: oltre a provocare comunque danni economici, date le restrizioni comunque parziali, non riuscirai nemmeno a contenere l’epidemia e il sistema sanitario collasserà.
Tra pagare 50 lasciando che si sviluppi la malattia e pagare 100 per contenerla efficacemente, pago 100.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tra l'altro girano video di complotti internazionali assurdi![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri