Si tratta di una misura da considerare: o apri tutto e speri in dio, con le conseguenze del caso, o chiudi tutto e provi a contenere. Entrambe le misure non sono il massimo, ma è ciò che possiamo fare in questo momento.
L'alternativa del contenimento e potenziale shutdown mi sembra comunque preferibile, mia opinione personale
A me sembra un progresso esponenziale più che lineare, cioè il tasso di aumento resta grossomodo quello, attorno al 20/25%, ma il numero cresce seguendo una curva esponenziale.
Diciamo che viene fittata meglio da un esponenziale, ho fatto una cosina rapida su office, probabilmente sarebbe meglio un coefficiente più vicino allo 0 vicino alla x all'esponente
dati.png
E i lavoratori come dovrebbere sopravvivere in tutto ciò?...
Le morti che eviti ora, comunque, le guadagni dopo con i suicidi di tanti lavoratori e imprenditori finiti nella merda secondo me, comunque.
Credo che per quanto sia difficile dovremmo avere una visione più ampia invece di pensare solo ai nostri cari che potrebbero anche finire male: fa male, lo so, ma la tragedia che potrebbe derivare da uno shutdown totale di MESI sarebbe peggiore a mio parere. Lo so che è difficile ed è un po' cinico pensarlo, ma bisogna pensare anche a questi aspetti
Per quanto riguarda il collasso delle strutture sanitarie già con le attuali misure si dovrebbero avere effetti accettabili...il punto è questo: se non si ottengono effetti così non li si otterrebbero nemmenio con lo shutdown. Al massimo occorreva fare come in Cina, bloccando il lodigiano SUBITO. Ora non servirebbe a nulla e creerebbe solo danni.
Siamo solo all'inizio.
I numeri aumenteranno sempre di più nei prossimi giorni. E pensate che le grandi città sono ancora "vergini". Immaginate quando partiranno Genova,Roma o Napoli.. spero di no ma la consapevolezza che lo scenario ormai sia ben scritto, vince su tutto.
Potrei chiedere la stessa cosa delle aziende, il punto è: appurato che non è una normale influenza e che un'epidemia su vasta scala è pericolosa, e che forse a qualche paziente lascia anche degli strascichi nel sistema nervoso centrale un volta guariti, direi che del lavoro te ne fai poco se sei morto e/o rimasto segnato da un eventuale malattia.
Le conseguenze comunque ci saranno, non so quale sia l'alternativa migliore
Ragazzi, qualcuno qui dentro aveva detto che i tedeschi non tengono conto degli anziani morti per patologie pregresse. È una vostra ipotesi o c’è una fonte?
Segnalibri