Pienamente d'accordo su tutto, però anche il Giappone non è andato proprio leggero con le misure di contenimento: scuole bloccate da subito per un mese e mezzo in tutto il Paese, cancellati tutti gli eventi sportivi, congressi e qualunque altra iniziativa che portasse a grandi assembramenti di persone.
Praticamente ciò che noi abbiamo deciso ora loro lo hanno fatto quando avevano 100 casi e quindi contenere il contagio era molto più semplice.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
https://www.adnkronos.com/fatti/cro...veUFT5dLvL.html
una priorità assoluta da parte del governocon tutto il resto aperto tranquillamente e con la gente libera di scapparsene dove vuole come successo ieri a Milano,bah.....
e naturalmente porti aperti.....
Milano -11%
forse sarebbe stato meglio prevedere una chiusura della borsa per qualche giorno?![]()
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
certo, certo, però diciamo che anche loro si sono comportati a mo' di zona arancione più che rossa, il lavoro è continuato e gli spostamenti non vietati del tutto. si è fatto appello al senso civico per continuare a vivere il più normalmente possibile, e ce la stanno facendo. Noi no, la differenza fondamentale di base risiede nella mentalità e nell'attaccamento alla nazione ed al bene comune. Noi italiani facciamo tanto quelli ospitali, gentili e buoni, ma siamo di gran lunga i più maleducati ed egoisti del mondo occidentale.
Si vis pacem, para bellum.
certo che è una priorità, storicamente la chiesa è sempre stato il luogo di maggior diffusione di una pandemia e soprattutto basta accendere le meningi: età media dei frequentatori delle chiese?
Per me andrebbero adibite solo ad ospedali da campo come si faceva in guerra: priorità sopravvivere, non andare a messa.
Si vis pacem, para bellum.
Quello dei danni polmonari da inquinamento certamente potrebbe essere un fattore rilevante, ma in quel caso dovrebbe comunque essere inferiore a quello dei fumatori, almeno per i livelli di smog padani.
Se questo fosse un fattore così importante peraltro credo di essere a rischio anche io, che ho una bronchite da smog quasi cronica. Mi basta una giornata un po' più inquinata o 10 minuti a piedi su una strada trafficata per avere dei fischi che si sentono anche senza stetoscopio.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Segnalibri