all'interno dell'articolo, video assolutamente da ascoltare
https://www.umbriajournal.com/cronac...7DXvn11bjIre88
whatever it takes
Certo mettere quel titolo e poi riportare una matematica piuttosto allegra, con qualche errore plateale come il numero di posti di terapia intensiva necessari sbagliato di un ordine di grandezza non è proprio una gran figura...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non sarebbe uno shutdown totale, però, semmai uno shutdown "moderato", nel quale non si impedisce l'accesso ai negozi, ma lo si contingenta, in modo da avere, anzichè 10 persone in coda dal ferramenta tutte dentro, solo 2-3 dentro, e gli altri aspettano fuori, con calma, ed entrano un poco alla volta.
Per i negozi sarà sicuramente una batosta economica, ma non incasseranno proprio zero: incasseranno molto di meno, sicuramente, ma non zero assoluto. Le varie proroghe delle scadenze fiscali, la sospensione dei mutui e altri provvedimenti che sono stati presi (più altri che saranno sicuramente da prendere in questi giorni) impediranno il fallimento. Non impediranno magari la perdita, ma aiuteranno a "rimanere a galla".
Lou soulei nais per tuchi
Segnalo i provvedimenti che si stanno prendendo nelle varie aziende.
Tutti i tir che devono caricare/scaricare ora sono obbligati a rimanere seduti sul veicolo e NON devono scendere, sono inoltre vietati tutti i tipi di contatti con gli altri colleghi camionisti. Devono aspettare il loro turno, quando gli operatori vengono, prendono i documenti, che devono essere passati dal finestrino, e li controllano. Dopo il loro ok, a debita distanza, l'autotrasportatore è autorizzato a scendere e ad aprire il bilico, dopodichè deve risalire al posto di guida. Verranno poi fatte dagli addetti le operazioni di carico/scarico e la compilazione/consegna dei documenti. Solo allora l'autista viene ri-autorizzato a scendere, chiudere il bilico, risalire e ripartire.
Lou soulei nais per tuchi
Nel macabro conteggio la Germania vuol farsi superare dalla Francia...
Oggi, su 96 paesi nel mondo, 60 hanno registrato almeno 1 nuovo caso. I casi giornalieri sono 3584 (sempre che non aumentino fino a mezzanotte), il numero più alto dal 13 febbraio (5151 casi).
Salgono a 24 i casi positivi in Puglia
se ne sta a casa e magari si convince a non andare in giro a fare shopping o in vacanza alla casa al mare. Mio papà ha tutte le malattie pregresse possibili (enfisema ultimo stadio, ipertensione, cardiopatia grave con pace maker defribillatore, è sufficiente?) e non si lamenta, sta a casa ed evitiamo i contatti. questo non perché lui è "speciale" (qualsiasi significato tu voglia dargli) per una volta nella vita, per 2 o 3 mesi che siano, si può fare e lo possono fare tutti.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri