Pentirtene proprio no, hai fatto quello che dovevi anche per sapere la tua situazione, quello è sicuro.
Il problema si pone solo se il tuo medico del lavoro reputa di doverti far fare il tampone.
Ma se non hai positive le IgM, anche nel caso che magari hai positive le IgG non è automatico che ti faccia fare il tampone. Potrebbe incrociare la cosa col fatto che tu non hai nemmeno avuto sintomi o almeno qualcosa hai avuto ma è stato più di un mese fa e non procede con la richiesta alla ASL.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
molto "incoraggiante" il dato dei decessi
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Ancora 300?!?!? ma dai...e siamo nel giorno "migliore" di solito...
Non siamo calati di una virgola nella media settimanale da una settimana e forse anche più, non va proprio bene...la Lombardia non può andare avanti così, ci dicano qualcosa che giustifichi questi dati, non siamo mica scemi...
Ultima modifica di Simotgl; 15/06/2020 alle 17:08
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
259 nuovi positivi in Lombardia con l' 85,3% dei nuovi contagi totali
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Solo tre casi nel Lazio
Solo 2 casi in Piemonte e 1 in Veneto, Puglia, Trentino Alto Adige, Sicilia. Otto casi rispettivamente in Toscana e Liguria, quattro Marche e Campania, tre nel Lazio. Zero nelle altre: Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Umbria, Sardegna, Valle d'Aosta, Calabria, Molise, Basilicata.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Italia senza Lombardia, ER, Toscana e Liguria:
17 casi su 14735 tamponi
8 morti su 40 milioni di persone
Oggi il dato più incoraggiante viene indubbiamente dai decessi: 26, meno della metà di quelli registrati Lunedì scorso (65).
Tutto sommato non sono malissimo neanche i dati delle altre regioni, dato che tolta la Lombardia abbiamo 44 casi in tutta Italia su comunque poco più di 13000 persone testate (quindi positività attorno allo 0,35%).
Il dato pessimo continua a essere quello lombardo, con 259 casi su poco più di 4300 persone testate. Una positività altissima, superiore al 5% e che di fatto rende il dato italiano complessivo poco roseo da sola.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri