Pagina 4854 di 12420 PrimaPrima ... 385443544754480448444852485348544855485648644904495453545854 ... UltimaUltima
Risultati da 48,531 a 48,540 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #48531
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    La strategia alla tedesca o all'austriaca mi sembra la più sensata. C'è un limite chiaro per l'imposizione di restrizioni, ossia un'incidenza settimanale di 50 casi ogni 100mila abitanti, e da lì poi c'è un sistema "a semaforo".
    Quindi imposizione di restrizioni in Lombardia solo al raggiungimento di +5000 casi in una settimana?!?
    Cioè +750 di media al giorno?!? Troppo secondo me, non che sono a favore di fare i lockdown, tutt'altro, ma secondo me la maglia è troppo larga così...larghissima.

    Per dire, a livello nazionale, ho controllato a spanne, e +30000 casi su 60.000.000 di abitanti in una settimana non li abbiamo mai fatti. Li abbiamo solo sfiorati nelle settimane a metà marzo, cioè significa che quasi non saremmo mai andati in lockdown!!!
    Ultima modifica di Simotgl; 15/07/2020 alle 17:49
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  2. #48532
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Pisky Visualizza Messaggio
    ne ero pressoché certo, ed è quello che succede all'aperto in estate, quello che ha evitato il diffondersi durante le manifestazioni ad esempio.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #48533
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,096
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ne ero pressoché certo, ed è quello che succede all'aperto in estate, quello che ha evitato il diffondersi durante le manifestazioni ad esempio.
    Sarebbe interessante capire quanto le manifestazioni di Carnevale abbiano influito alla propagazione del virus. Magari le mutate condizioni ambientali hanno reso questo evento ben più grave che le manifestazioni di Giugno.

  4. #48534
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Quindi imposizione di restrizioni in Lombardia solo al raggiungimento di +5000 casi in una settimana?!?
    Cioè +750 di media al giorno?!? Troppo secondo me, non che sono a favore di fare i lockdown, tutt'altro, ma secondo me la maglia è troppo larga così...larghissima.

    Per dire, a livello nazionale, ho controllato a spanne, e +30000 casi su 60.000.000 di abitanti in una settimana non li abbiamo mai fatti. Li abbiamo solo sfiorati nelle settimane a metà marzo, cioè significa che quasi non saremmo mai andati in lockdown!!!
    certo che è larga così, 750 casi al gg in Lombardia significa che hai perso il controllo della situazione già da due settimane, per intervenire con lockdown è già tardi secondo me.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #48535
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,096
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Quindi imposizione di restrizioni in Lombardia solo al raggiungimento di +5000 casi in una settimana?!?
    Cioè +750 di media al giorno?!? Troppo secondo me, non che sono a favore di fare i lockdown, tutt'altro, ma secondo me la maglia è troppo larga così...larghissima.

    Per dire, a livello nazionale, ho controllato a spanne, e +30000 casi su 60.000.000 di abitanti in una settimana non li abbiamo mai fatti. Li abbiamo solo sfiorati nelle settimane a metà marzo, cioè significa che quasi non saremmo mai andati in lockdown!!!
    In effetti...

    Si potrebbe applicare a livello provinciale, ma basandosi su altri parametri, ad esempio il tasso di crescita settimanale in termini di incidenza.
    Che so, magari +50 casi ogni 100mila abitanti al giorno. Anzichè 50 casi ogni 100mila abitanti a settimana.

  6. #48536
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sarebbe interessante capire quanto le manifestazioni di Carnevale abbiano influito alla propagazione del virus. Magari le mutate condizioni ambientali hanno reso questo evento ben più grave che le manifestazioni di Giugno.
    beh, a carnevale anche se ci dovesse essere il sole, tra T basse e sole basso, direi che il discorso non vale.
    l'estate aiuta, il sole anche, c'è da dire che le zone equatoriali in tal senso dovrebbero essere favorite, ma non è che se la stiano passando benissimo. il tutto però può essere determinato dal fatto che sull'equatore ci sono realtà poco sviluppate e con condizioni igieniche molto scarse, nella stragrande maggioranza dei casi, (non a caso) Brasile compreso.
    godiamoci l'estate, ci aiuta non poco, piano di quanto pensavamo se ricordi. in autunno saranno ancora uccelli per diabetici. la certezza oramai ce la dà l'emisfero Sud, anche civilizzato (Australia, NZ, ad esempio), c'è da capire quali siano state le misure preventive prima del ritorno dell'epidemia, tipo se c'è obbligo mascherine in Australia, almeno al chiuso, o no.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #48537
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    In effetti...

    Si potrebbe applicare a livello provinciale, ma basandosi su altri parametri, ad esempio il tasso di crescita settimanale in termini di incidenza.
    Che so, magari +50 casi ogni 100mila abitanti al giorno. Anzichè 50 casi ogni 100mila abitanti a settimana.
    concordo, l'obbiettivo deve essere per chiusure più localizzate (paese/città/provincia) ma tempestive/preventive piuttosto che generali (regione intera) a cose oramai fatte.
    se non abbiamo capito adesso che prevenire è meglio che curare, significa che ci meritiamo ancora una volta l'estinzione
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #48538
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,096
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Come avevo preannunciato, boom in Spagna: +875 casi

  9. #48539
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    NUMERI IN PILLOLE - Aggiornamento del 15/7/2020 - Paolo Spada

    ���� Situazione molto stabile, nessun allarme particolare.
    __________________________________________________

    Buonasera e ben ritrovati.
    Come sempre a questo link i grafici aggiornati pochi minuti fa: COVID-19 Italia | I grafici e le mappe interattive di Pillole di Ottimismo | Flourish

    Ecco i dati salienti di oggi:

    In ITALIA 82 nuovi casi identificati in corso di tracciamento, e 81 da screening: complessivamente 163 positivi su 48449 tamponi (0,3%) e 28392 persone testate (0,6%). Negli ultimi sette giorni abbiamo avuto in media 78 casi da tracciamento, su 194 nuovi positivi al giorno. Nei sette giorni precedenti erano rispettivamente 73 e 199. Alla slide 4 dei grafici trovate l'andamento regione per regione dei nuovi positivi, scorporati tra casi "da tracciamento" e "da screening"; nella nota al grafico è ricordato il significato di questa distinzione.

    In LOMBARDIA, 40 nuovi casi identificati in corso di tracciamento, e 23 da screening: in tutto oggi 63 positivi su 10426 tamponi (0,6%) e 6379 persone testate (1%). La media su sette giorni è passata da 32 a 35 casi da tracciamento, e da 92 a 84 nuovi positivi in totale.
    Vedremo nei prossimi giorni se il trend di lieve aumento dei casi da tracciamento e calo di quelli da screening, sia sul dato nazionale che su quello lombardo, sarà confermato.

    Dalle ALTRE REGIONI non grosse notizie oggi: 10 nuovi casi da tracciamento in Lazio (su 20 nuovi positivi totali, in gran parte ancora dal cluster Bangladesh), 9 in Emilia Romagna (18 in totale), 7 in Toscana (8 in totale, di cui 5 riconducibili a persone rientrate dall’estero), 6 in Campania (8), 3 in Piemonte (8), 3 in Trentino AA (3), 2 in Veneto (21), 1 in Friuli VG (1), 1 in Umbria (2), mentre altre 10 Regioni sono a zero nuovi casi (scendono a 6 se si considerano gli screening, tra questi i 4 casi della Liguria, a quanto con consta). Per un colpo d'occhio delle province interessate dai focolai vi rimando alla mappa di slide 9, e alle successive (incrementi e prevalenza): tutti i valori sono accessibili toccando le province di interesse. L'andamento complessivo delle regioni è riassunto nelle slide 14-34.

    Piccola nota di cronaca: a Bologna, un imprenditore è stato denunciato per aver violato la quarantena a cui era sottoposto, dallo scorso 4 luglio, presso la sua abitazione, dopo essere risultato positivo al tampone. L'uomo è stato visto aggirarsi nella sua azienda. Individuato dai carabinieri è stato riportato a casa per proseguire l'isolamento.
    Non commentiamo il comportamento, ma facciamo solo notare che nel resto d’Europa, e secondo le regole dell’OMS, l’uomo sarebbe oggi già stato dichiarato guarito, e potrebbe occuparsi dell’azienda senza violare la legge.

    TERAPIE INTENSIVE oggi -3 e +20 ricoveri negli altri REPARTI (in Lombardia: -4 e +1, rispettivamente) di cui ben 35 dalla Campania, in gran parte conversioni da isolamento domiciliari. Siamo a 57 pazienti in TI, 1,4% di occupazione letti rispetto al massimo valore raggiunto per le TI (4068, il 3 aprile) e al 2,7% per i ricoveri. L'andamento dei carichi sanitari è mostrato, regione per regione, nelle slide 6 e 7.

    I DECESSI registrati oggi sono 13 (5 in Lombardia). In media abbiamo avuto in Italia 12 decessi al giorno negli ultimi sette giorni, e 18 nei sette giorni precedenti (in Lombardia 6 e 11, rispettivamente). L'andamento dei decessi regione per regione, da inizio epidemia, è mostrato in grafico alla slide 5.

    Con riferimento ai casi riscontrati negli ULTIMI 30 GIORNI, i contagiati hanno età mediana di 46 anni (rispetto a 61 anni se considerati tutti i casi da inizio epidemia), e la letalità ad essi riferita è attualmente pari all'0,94% (54 decessi su 5730 casi; aggiornamento ISS: 14/7). Per la prima volta siamo sotto all’1%, quindi, e possiamo aspettarci che cali ulteriormente. Come già detto in precedenza, la percentuale di casi asintomatici appare significativamente aumentata, rispetto al dato cumulativo, attestandosi ora mediamente sopra al 60%, con evidente riduzione della percentuale di casi severi e critici per tutte le fasce di età sino ai 79 anni. Non sono disponibili i dati riferiti all'età e alle condizioni associate dei pazienti deceduti in questo periodo. Abbiamo tuttavia motivo di credere che in questo caso la variazione non sia marcata, rispetto al dato cumulativo (età mediana 82 anni, 3,3 comorbidità).

    Nessun aggiornamento ancora sul tempo mediano intercorso tra la data di inizio sintomi e la data di prelievo/diagnosi, per i pazienti sintomatici, rispetto al dato già commentato, pari a 1 giorno (periodo dal 30/5 al 6/7, ultimo aggiornamento ISS: 10/7). Attendiamo news nei prossimi giorni.

    Un caro saluto

    Paolo Spada
    __________________________________________________

    Numeri complessivi dell'epidemia ad oggi in Italia:
    243506 pazienti COVID-19, di cui 196016 guariti, 12493 attualmente positivi (797 ricoverati in reparto, 57 in Terapia Intensiva, 11639 in isolamento domiciliare), e 34997 pazienti deceduti.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #48540
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,096
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    India per la prima volta sopra i 30mila casi giornalieri: +30.630!
    Inoltre 600 morti, totale a 24.915.

    Aggiorna il Cile con 1712 casi e 117 morti (tot. 7186).

    In Iraq 2110 casi (tot. 83.867; supera la Cina che scende al 25esimo posto mondiale) e +87 morti (tot. 3432).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •