Sicuramente il grosso test è l'apertura di scuole e uffici, e lì bisogno tenere il timone bello fermo e non abbassare la guardia un secondo, perchè davvero ci giochiamo tutti i mesi successivi. Comunque io continuo a credere che la differenza tra noi e gli altri è data dal fatto che, praticamente, nessuno ha fatto un lockdown pesante come il nostro e almeno in parte viviamo ancora di rendita. Poi certo, buoni atteggiamenti come mascherine e disinfettanti stanno dando una grossa mano.
Per una volta, posso dire di essere contento dell'Italia.
In Francia +3082 casi e +29 morti. 402 persone in TI, +17 da ieri.
Questo dato può apparire positivo, ma Lunedì scorso si registrarono solo +1940 casi. In teoria, ricavando il rapporto tra il numero di positivi Lunedì scorso e oggi (3082:1940 = 1,59) e supponendo sia costante anche nei prossimi giorni, Venerdì potremmo teoricamente giungere a +11.920 casi circa, e in settimana a +8000 in scioltezza.
Monitoriamo.
In UK segnalo +1406 casi.
In Germania parziale di +1271 casi, e +6 morti.
Turchia che vede +44 morti. La situazione peggiora, e il numero di casi è decisamente sottostimato e poco rappresentativo della realtà, evidentemente.
La curva dei decessi appare in questa settimana in crescita esponenziale.
In Marocco +1191 casi ma soprattutto +30 morti (tot. 1141). Credo sia il valore più alto di sempre.
ci mancherebbe, non è la cura definitiva, però per esempio per negozi e supermercati sarebbe una manna, posi una mela con saliva infetta e dopo pochi secondi è priva di virus. se non si può fare sull'alimentare, lo fai sull'abbigliamento, per dirne uno.
se funziona (e per capirlo basterebbe qualche test di laboratorio) non mi sembra una stupidaggine![]()
Si vis pacem, para bellum.
Invece sembra in miglioramento la Spagna, "solo" 2500 casi nelle ultime 24 ore e si intravede una leggera discesa della curva.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
103 casi in Norvegia
E' il dato più alto da inizio Aprile, tolto un picco fuori contesto il 15 Aprile.
Segnalibri