Scusate ragazzi ma nel conteggio giornaliero dei tamponi c'è considerato anche i test sierologici.
concordo ma fino ad un certo punto. dipende dallo stato di avanzamento dell'epidemia. se sei in cacca verail locale rientra tra il "chiudibile" (attenzione, lo dico sapendo che c'è un botto di gente che ci perde soldi... io fino a febbraio arrotondavo benone in un catering di extralusso, ovviamente sono e siamo fermi al palo da fine febbraio, mi mancano migliaia di euro rispetto allo stesso periodo degli anni scorsi, idem per il basket da allenatore... non pensate che chi parla, necessariamente, sia seduto sugli allori...)
Si vis pacem, para bellum.
Però le chiusure le decide l'uomo non il virus..è l'uomo che decide che magari i bar devono chiudere e le fabbriche no, oppure i pub devono chiudere ma i negozi no, ecc...a me frega zero dei bar, non ho un bar in gestione, però non mi sembra corretto dare la colpa a x o y...altrimenti se poi questa gente si incazza e decide di non pagare più un euro di tasse non ha tutti i torti...e si crea un circolo vizioso.
a proposito
come procede la filogenesi del virus
rispetto a un'ipotesi di partenza pensi di poter dire che si stia mantenendo più stabile, tenendo anche e sopratutto conto delle potenzialità di replicazione inedite che offre l'epoca attuale rispetto anche solo al recente passato, o che altro?
C'ho la falla nel cervello
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Intanto in Canton Ticino appena introdotto l’obbligo di mascherina nei locali pubblici chiusi come già stavano facendo altri cantoni messi molto peggio, altri invece pur avendo una situazione non rosea faticano ancora ad introdurre misure restrittive.
In parte è quanto stavo applicando facoltativamente da qualche giorno.
In Ticino mascherina obbligatoria nei luoghi pubblici chiusi
Mi pare che i messaggi emessi siano chiari, la gente deve aspettare cosa?: https://www.cdt.ch/svizzera/situazio...?_sid=IPC1qrtd
io non penso che nessuno abbia dato la colpa a nessun altro. io al ristorante ci sono andato fino all'altro ieri, nei posti che conosco ed in cui so che si rispettano le regole, per me non è colpa di nessuno in particolare.
da facente parte della razza umanasto solo dicendo che, secondo me, purtroppo bar e ristoranti, se sei in una fase nera dell'epidemia, rientrano tra il chiudibile, la produzione ad esempio no ed è anche ben più facile gestirla (si spalma su più turni, gli ambienti sono solitamente piuttosto grandi e via discorrendo), nonché la spina dorsale dell'economia, per lo meno delle regioni del Nord.
cioè, ragazzi, necessariamente non è che se si discute di ste cose è perché si attribuisce una colpa, è come dare la colpa ad un ragazzino di 14 anni se esce con gli amici e sta sciallo, io non ci riesco ad incolparli perché probabilmente alla loro età sarei stato pirla così anche io.
si parla di luoghi in cui il contagio è più facile, poiché necessariamente se sei dentro ad un bar o ad un ristorante, la mascherina la devi abbassare che sia per bere o per mangiare.
voglio ricordare che siamo così, in questa situazione, adesso, poiché i contagi avvengono nell'unico luogo in cui la mascherina non la indossi: a casa. se tra una settimana siamo a 30k contagi al giorno, il ristorante ed il bar tocca chiuderlo, si va di asporto per i ristoranti (che almeno qui ha tappato non poco il buco durante il lockdown, c'è stata l'esplosione ed il servizio è stato gradito da tanti, ma chiaramente non basta...). si spera che ci siano aiuti concreti da parte di chi chiude, e questo è secondo me il vero tasto dolente.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri