Nuovo riaumento anche da noi in 3, 2, 1 settimana...pronti?!?!?
Cattura.PNG
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Non voglio prendere le difese per partito preso, ma:
1) non ho trovato la fonte originaria nemmeno nel Rapporto Osservasalute 2018, in cui alla sezione "confronto europeo" l'Italia dimostra la maggiore longevità, un tasso di mortalità per infezioni respiratorie e tumori minore della media europea e dietro alle grandi nazioni quali Francia o Germania o Olanda o Svezia
2) ho trovato altre fonti che stimano in 60mila le morti, ma è una stima
3) in Germania se ne stimano 70-75mila all'anno di morti per sepsi, 10-15mila in più rispetto alla stima pessimistica per 20 milioni di persone in più, che è di più ma non eccessivamente
4) ogni confronto con altre nazioni deve tenere conto che in Italia la popolazione è molto più anziana, come già visto per il Covid
Odio la nostra abitudine di italiani che amiamo dire che facciamo schifo, e questo non è davvero il caso, e se abbiamo un problema si cerca di risolverlo, ma da qui a parlare di favoletta per il buon sistema sanitario ne passa, e sono stanco di sentire accuse da ogni parte. Non sarà il migliore, avrà tante limitazioni, ma alla fine funziona discretamente pur spendendo poco, figuriamoci le potenzialità se spendessimo di più.
Se dopo mesi non hanno ancora imparato che nelle ore del prof Pelleco fa freddo e continuano a stare a maniche corte la cosa è preoccupante!
Non so se durante le tue ore lasci sempre aperto o alterni tra apertura e chiusura (poi comunque credo che basti aprire un po' senza spalancarle), ma devo dire che la tenacia nell'opporsi all'apertura di porte, finestre e finestrini in molti luoghi pubblici in questo periodo mi lascia davvero perplesso. Nei mezzi ancora peggio dato che tipicamente tutti sono ben vestiti, ma guai a prendere un po' d'aria che sennò ti prendi il mitologico "colpo d'aria"![]()
Tieni conto che, spesso, entro in aula dopo colleghi che sono rimasti dentro due ore con tutto sigillato...aria ammorbante, fetida e, chiaramente, piena di qualsivoglia schifezza...allora invito ad indossare un giaccone e pazientare per 5 minuti per cambiare l’aria in maniera radicale. Dopo questo lascio aperta la finestra alle mie spalle e le altre chiuse...poi quando finisce l’ora riapro parzialmente per far trovare la stanza in maniera accettabile al futuro collega.
Tieni conto che ho avuto numerosi casi di ragazzi in quarantena, colleghi che l’hanno preso...e ritengo che rimescolare l’aria sia una delle poche cose sensate da fare contro il virus.![]()
Applauso Corry. Oggi ho letto solo critiche su critiche.
La verità è il neretto.
Ma vorrei anche spezzare due spade a favore della popolazione una, e l'altra dei governanti:
- si trovano a gestire una situazione difficilissima, e qualunque cosa facciano sentirebbero polemiche su polemiche (scommetto che se avessero fatto la scelta tedesca per Natale, ora in molti qui sarebbero a lamentarsi di questo e non del fatto che non siano state prese decisioni non popolari)
- in molte aree si è ormai infettato il 10% della popolazione (Milano in primis). Siamo sicuri che molti di quelli che sono usciti non fossero in quel 10% e dunque è stato più spavaldo nell'uscire perchè ha già avuto il virus? Magari accompagnato da amici che si sentono sicuri perchè stanno con qualcuno immune?
Avrei anch'io critiche su critiche per ambedue (i governanti perchè non hanno polso e ci sono continue contraddizioni tra partiti ed esponenti; sul popolo perchè, diamine, non si rende conto dei rischi da solo? O è un bambino che deve ricevere gli ordini dei genitori per capire che sta giocando con la morte?), ma sinceramente sono stanco. Stanco di leggere lamentele su lamentele. Iniziamo a fare noi qualcosa capendo quando è bene o male.
Segnalibri