Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Non voglio far l'uccello del malaugurio, ma a Maggio puntavamo tutti ad andare all'aria aperta, avevamo fatto 2 mesi quasi senza altri contatti nemmeno coi familiari, si sarebbe potuto uscire quando uno voleva, veniva da passare le ore all'aperto, ecc...
Qui siamo all'esatto contrario, abbiamo una diffusione sommersa latente molto più alta, tenderemo e ci sarà permesso durante le feste (vista la deroga) a ritrovarci tra asintomatici insieme ai parenti, al chiuso, per ore, nel caso volessimo fare altro andremmo comunque in ambienti chiusi, umidi.
E in casa ovviamente senza mascherine e magari proprio con anziani.
Dopo di che, se non bastasse, dovremmo riaprire le scuole e i mezzi pubblici e tutte le attività come a settembre.
Mi pare proprio tutto un altro mondo rispetto a Maggio.
Ultima modifica di Simotgl; 23/12/2020 alle 10:14
Non vorrei essere troppo ottimista ma credo che di cretini che vadano a passare il Natale al chiuso con parenti, magari anziani, non ce ne siano poi tanti.
Intanto ieri il traffico era a livelli folli. Se non avessi avuto lo scooter mi sarei suicidato. Credo che i contagi saranno soprattutto dovuti a questi due weekend in giallo piuttosto che al giorno di Natale.
Progetto fantasioso…
Una notizia scientifica rilevante.
Un collega di lavoro ha contratto covid a Marzo. Da asintomatico.
Post infezione IGG attive in lento calo.
A Novembre fatto "antigenico" con IGG a zero.
A inizio Dicembre contatto molto prolungato con positivo.
Quarantena con doppio tampone negativo.
Dopo 15 gg antigenico e IGG a 40
Questo per dire che è molto presumibile chi ha contratto virus con attivazione anticorpale è protetto anche se anticorpi si azzerano.![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Coronavirus, un caso della variante inglese a Loreto senza contatti con la Gran Bretagna - la Repubblica
Sembra di rivivere il caso di Codogno
Invece purtroppo io sento tanti che, data la deroga, si faranno il giro dei parenti finché non verranno fermati almeno una volta, dopo di ché eventualmente torneranno a casa e riandranno a trovare i restanti il giorno dopo...
E ho sentito pure di gente che andrà a far la cena di Natale dai genitori anziani pur avendo avuto casi di positività conclamata nel proprio ambiente di lavoro.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri