E che dire degli anticorpi monoclonali proprio qui in Italia? Sembra vengono approvati e commercializzati solo a marzo.
Maggior rapidità d’azione (anche 24 ore dopo la somministrazione), vs. il mese necessario per il vaccino Pfizer.
Corriere della sera
È comunque una profilassi preventiva da somministrare dopo aver avuto un contatto con un positivo, non è efficace dopo lo sviluppo dei sintomi.
UK scientists trial drug to prevent infection that leads to Covid | Coronavirus | The Guardian
Ancora non si sa quanto sia efficace, quanti effetti collaterali abbia né quanto costi, di sicuro molto più di un vaccino.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di snowaholic; 26/12/2020 alle 15:05
Gli unici anticorpi monoclonali finora commercializzati hanno il modico prezzo di 1250 dollari a dose, da quel che mi risulta sono gli stessi che dovrebbero essere commercializzati in Italia. Sicuramente meno costosi di un ricovero in TI ma non propriamente gratis. Vanno assunti prima di sviluppare sintomi gravi, altrimenti possono diventare controproducenti.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Sarebbe un modo per essere già avviati, ma non è detto che acceleri i tempi, in quanto comunque questo vaccino (da sperimentare sull'uomo e su animali) avrebbe un'efficacia indefinibile (magari potrebbe prevenire il 20% delle infezioni, magari il 50%). Alla fine si dovrebbe comunque creare un vaccino specifico ad hoc.
Dovrebbe trattarsi del "MAD0004J08" di Rino Rappuoli a Siena:
"Il vaccino e i monoclonali "arriveranno piu' o meno nello stesso periodo, tra febbraio e marzo- sottolinea Rappuoli- prima con dosi limitate e poi il numero aumentera' nel tempo. La quantita' piu' grande dovrebbe arrivare nella seconda meta' del 2021". I due farmaci "sono complementari - rimarca lo scienziato - servono entrambi per controllare l'epidemia". Secondo Rappuoli, la procedura "ideale" vedrebbe prima l'iniezione dei monoclonali e poi del vaccino."
E' abbastanza intuibile che con la produzione di massa i prezzi possano scendere vedremo...
Scusate, domanda personale: a riguardo delle misure in vigore fra 24 e 6 dicembre, non sono riuscito a capire se è possibile spostarsi da un comune all'altro per stare con la propria ragazza, e se bisogna rispettare il limite dei 30 km segnatamente nei giorni di zona arancione (in linea d'aria o km reali da percorrere su strada?).
Ovviamente prima delle 22
Grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi![]()
Si, puoi spostarti se rimani nella stessa regione se vai a visitare qualcuno. Non è richiesto un vincolo di parentela
Zona rossa 26 dicembre, cosa si può fare: attività e spostamenti consentiti oggi- Corriere.it
Segnalibri