Evidentemente in Germania sono meno disposti a non muoversi a differenza nostra, perchè al momento stanno ai livelli di morti che avevamo noi a Novembre, a suggerire un'alta diffusione. Poi magari non hanno sommerso delle morti, ma ne dubito, lo ebbero persino nella prima ondata.
beh, a prescindere da quanto in fretta, se si ricreano significa che la memoria funziona, se la memoria funziona magari ti infetti nuovamente ma scongiuri complicazioni gravi nella stragrandissima maggioranza dei casi, che non è nient'altro che il vero obbiettivo della vaccinazione. anche qui, Bassetti è stato molto ma molto bravo secondo me a spiegare. Una signora ha fatto proprio questa domanda, vaccino che protegge dalla malattia e/o dall'infezione? per il momento siamo certi che scongiuri complicanze gravi pressoché per tutti, risposta sua, e già questo è il risultato migliore sperabile se il fine ultimo è quello di non intasare il SSN e dunque far diventare questo virus veramente una banale influenza da febbre e via.
e sono d'accordo, l'importante è che scongiuri l'ospedale e/o la morte per tutti, poi se la prendi e la passi pazienza, ci facciamo 3 sintomi tempo che produci gli anticorpi.
questa notizia che stai dando è in realtà ottima e spiegherebbe come mai ufficialmente ci siano molto pochi casi di reinfezione. è passato un anno al 100% dei primi infetti in Italia (che come da scoperta dei tizi sui tamponi per il morbillo, almeno al 21 novembre 2019 in italia c'era con margine di certezza del 99%, in realtà 100% di corrispondenza delle basi azotate), dovremmo avere notizie abbondanti sulle reiezioni visto quanto sta circolando... se non lo fa è proprio perché succede come da sierologico di cui parli, alias la memoria immunitaria funziona, alias l'immunità è presumibilmente permanente...
Si vis pacem, para bellum.
Comunque per valutare l'efficacia delle misure direi di attendere l'UK. I primi effetti delle misure intraprese dovrebbe aversi tra una settimana e divenire concrete entro 2 settimane. Se i casi non calano nemmeno così, amen.
Nel qual caso l'obiettivo diventa tirare avanti fino all'arrivo della primavera, e mancano 3 mesi da oggi.
l'esercito non è passato a distribuire spesa e acqua a marzo e aprile, e RT a inizio marzo in Lombardia era superiore a 4. i casi sono scesi a 0 e certo, scendono a zero solo con un lockdown totale dove si può solo andare in farmacia e fare la spesa come era a marzo, appunto, dove in realtà buona parte della produzione qui è andata avanti (di fatto ha chiuso per più di due settimane meno del 40% delle aziende in Lombardia).
Mi sembra che stiamo facendo confusione: vuoi abbattere, INVERTIRE la pendenza della curva? hai UN SOLO MODO, che però funziona SEMPRE: il lockdown totale (senza che ci sia bisogno dell'esercito in stile Cina, abbiamo già dimostrato che funziona anche senza essere COSì drastici, e non solo noi, ci sono diverse nazioni come noi).
Vuoi ammorbidire la pendenza? usi le vie di mezzo, tanto più sono restrittive (chiedi scuole, bar e ristoranti) tanto più il plateau che raggiungi sarà basso. Meno le fai restrittive (alias allenamento inglese prima del 14 dicembre con pub aperti) e più ti ritrovi nella cacca un mese dopo (si veda anche il Veneto che sta pagando le settimane di zona gialla).
Si vis pacem, para bellum.
No, seriamente, ma qualcuno può risolvere il problema dei post e dei like? E' possibile che quando ne ricevo devo scorrere tra le pagine per capire il post in cui sono stato citato??
se vai in menzioni e citazioni, clicchi sul post in di interesse e ti dovrebbe reindirizzare lìa me lo fave, anche coi like volendo, ma non li controllo più ormai, nemmeno le citazioni o menzioni:
menzioni.jpg
se vai lì dove c'è 15k clicchi ti indirizza all'elenco delle citazioni e tutto. oppure ci arrivi tramite profilo. vedi la menzione che ti interessa, ci clicchi e ti indirizza
Si vis pacem, para bellum.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri