Pagina 7543 di 12420 PrimaPrima ... 654370437443749375337541754275437544754575537593764380438543 ... UltimaUltima
Risultati da 75,421 a 75,430 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #75421
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Le ultime indiscrezioni che verranno presentate alle Regioni: Nuovo Dpcm, stop agli spostamenti e stretta anti-movida - Norme e Istituzioni - ANSA.it

    - introduzione di una zona bianca (ma sotto lo 0,5 di Rt mi sa che difficilmente verrà applicata)
    - asporto dopo le 18 annullato per i bar
    - continua il divieto di spostamento interregionale, anche per le zone gialle
    - zona rossa per le regioni che hanno più di 250 positivi/100.000 abitanti a settimana

  2. #75422
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    La movida? No, dico, la MOVIDA?
    ma quanto ridicoli siamo diventati?

    Intanto, mentre gli alieni decidono norme assurde, inizia la disobbedienza civile: 50 mila ristoranti in tutta Italia si sono associati e dal 15 gennaio riapriranno sia a pranzo che a cena.
    Ultima modifica di marco85; 11/01/2021 alle 13:33
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  3. #75423
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,419
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    Si, rispetto al nord qui ci sono molte meno RSA e probabilmente anche con più posti liberi.
    Qui normalmente sono i figli che si occupano dei genitori e spesso anche i nipoti. Questo è uno dei motivi che mi fa sorridere, quando leggo che occorre isolare gli anziani, cosa impossibile almeno dalle mie parti.
    Immaginavo che ci fosse una differenza, ma a leggere le statistiche non mi aspettavo uno scarto così consistente. Ho trovato un report sui posti letto nelle RSA per regione, ed in rapporto alla popolazione al Nord ci sono 6 volte i posti letto del Sud
    https://www.quotidianosanita.it/alle...ato3485654.pdf
    Vivo anch'io al Sud, però tra le mie conoscenze so di almeno 3 persone che sono in RSA. Comunque nelle Isole sono più diffuse rispetto al Sud peninsulare
    Ultima modifica di SsNo; 11/01/2021 alle 14:22

  4. #75424
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,306
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Immaginavo che ci fosse una differenza, ma a leggere le statistiche non mi aspettavo uno scarto così consistente. Ho trovato un report sui posti letto nelle RSA per regione, ed in rapporto alla popolazione al Nord ci sono 6 volte i posti letto del Sud
    https://www.quotidianosanita.it/alle...ato3485654.pdf
    Vivo anch'io al Sud, però tra le mie conoscenze so di almeno 3 persone che sono in RSA
    Al 2009:
    Al nord 270 mila ospiti
    Al centro 59 mila ospiti
    Al sud 41 mila
    Isole 35 mila

    Sarebbe veramente interessante vedere i dati Covid, soprattutto dei morti, al netto dei poveri anziani morti nelle RSA.
    Sono sicuro che la differenza nord-sud italia verrebbe notevolmente limata, pur rimanendo a "sfavore" del nord per i ben noti motivi (densità demografica, scambi lavorativi, clima, etc.)

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  5. #75425
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,306
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Intanto fatti il 70% dei vaccini disponibili.
    Sempre male la Lombardia (44%), Campania che, non si sa come, è riuscita a fare il 101,7% delle dosi disponibili (68138 fatte a fronte dei 67020 disponibili).
    Edit : "il dato della Campania evidenzia la prevista somministrazione della sesta dose, il che potrà avvenire anche nelle altre regioni"
    Notavo anche che in Veneto sono stati fatti 68480 vaccini in soli 7 punti di somministrazione, quindi circa 10 mila vaccini somministrati in ogni punto.

    Microsoft Power BI

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #75426
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Covid: trovato nuovo paziente 1, donna positiva al Covid a novembre 2019 - Sanita - ANSA.it

    Trovato il nuovo paziente 1 di Covid-19 italiano: si tratterebbe di donna milanese di 25 anni, cui era stata fatta una biopsia della pelle per una dermatosi atipica, il 10 novembre 2019, prima quindi del bambino milanese, considerato finora il paziente 1 in Italia, in cui era stata documentata la presenza del virus con un test fatto a dicembre 2019.La scoperta è stata pubblicata sul British Journal of dermatology dai ricercatori guidati da Raffaele Gianotti, dell'Università Statale di Milano, in collaborazione con lo Ieo e il Centro diagnostico italiano. "Sulla base di quanto osservato in questi mesi sui malati di Covid - spiega Gianotti all'ANSA -, che presentavano lesioni cutanee, mi sono chiesto se non fosse possibile trovare qualcosa di simile prima dell'inizio ufficiale della pandemia. Ed effettivamente lo abbiamo trovato negli esami istologici fatti su alcuni pazienti nell'autunno del 2019".I ricercatori hanno infatti riesaminato le biopsie cutanee di dermatosi atipiche, per cui non era stato possibile fare una diagnosi ben precisa nell'autunno 2019. "Nei nostri lavori già pubblicati su riviste internazionali abbiamo dimostrato che esistono in questa pandemia - continua - casi in cui l'unico segno di infezione da Covid-19 è quello di una patologia cutanea". E questo è stato il caso della giovane donna, che presentava solo lesioni cutanee (per cui si era sospettato inizialmente un lupus eritematoso), e un lieve mal di gola.La sua biopsia, eseguita il 10 novembre, ha mostrato la presenza di sequenze geniche dell'Rna del virus SARSCoV2, 'le impronte digitali' del Covid-19 nel tessuto cutaneo. La paziente, contattata successivamente, ha riferito l'assenza dei sintomi dell'infezione da Covid-19, la scomparsa delle lesioni sulla pelle ad aprile e la positività degli anticorpi anti SarsCoV2 nel sangue a giugno 2020.Questo "è dunque il caso documentato a livello scientifico più antico della presenza del SarsCov2 - conclude Gianotti - ma probabilmente, continuando a cercare, lo troveremmo anche su campioni di ottobre 2019". Questo nuovo studio si aggiunge a quelli dei mesi scorsi che avevano rilevato la presenza del coronavirus nelle acque reflue del Nord Italia a dicembre 2019, quello dell'Istituto nazionale dei Tumori di Milano che aveva trovato gli anticorpi al virus nei pazienti di uno screening per il tumore del polmone tra settembre 2019 e marzo 2020, e quello del bambino milanese risultato positivo ad un test fatto all'inizio di dicembre 2019.
    sembra sia abbastanza affidabile. l'unica falla è il considerare la positività al siero mesi e mesi dopo con di mezzo la prima ondata, la probabilità che lo abbia contratto dopo novembre è elevatissima, il che spiegherebbe una positività al siero a così lunga distanza visto che sarebbero 8 mesi da novembre a giugno.
    Come pensavo, dopo la questione del tampone del morbillo, si sarebbe iniziato a scavare su tanti esami conservati, tipo questa biopsia.
    se queste cose sono vere, si parla di inizi di novembre come importazione del virus. Significano mesi di silenzio cinese, mesi e mesi. Perché se già riuscivi ad esportarlo, significa che la circolazione non era così bassa...
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #75427
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,306
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sembra sia abbastanza affidabile. l'unica falla è il considerare la positività al siero mesi e mesi dopo con di mezzo la prima ondata, la probabilità che lo abbia contratto dopo novembre è elevatissima, il che spiegherebbe una positività al siero a così lunga distanza visto che sarebbero 8 mesi da novembre a giugno.
    Come pensavo, dopo la questione del tampone del morbillo, si sarebbe iniziato a scavare su tanti esami conservati, tipo questa biopsia.
    se queste cose sono vere, si parla di inizi di novembre come importazione del virus. Significano mesi di silenzio cinese, mesi e mesi. Perché se già riuscivi ad esportarlo, significa che la circolazione non era così bassa...
    riporto (da ignorante) passo-passo un commento di un mio amico micro-biologo, che fa ricerca alla Sorbona di Parigi
    "Personalmente sono molto scettico su questa nuova scoperta. Gli autori dello studio scrivono "we are not able to detect viral RNA with RT-PCR technology", ovvero NON hanno delle prove inoppugnabili sulla presenza del virus. Hanno solo dei saggi immuno-istochimici positivi al virus, ma si sa che questo tipo di analisi possono dare cross-reactivity con altri ceppi virali.
    Insomma, notizia da prendere con le pinze"

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  8. #75428
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,419
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sembra sia abbastanza affidabile. l'unica falla è il considerare la positività al siero mesi e mesi dopo con di mezzo la prima ondata, la probabilità che lo abbia contratto dopo novembre è elevatissima, il che spiegherebbe una positività al siero a così lunga distanza visto che sarebbero 8 mesi da novembre a giugno.
    Come pensavo, dopo la questione del tampone del morbillo, si sarebbe iniziato a scavare su tanti esami conservati, tipo questa biopsia.
    se queste cose sono vere, si parla di inizi di novembre come importazione del virus. Significano mesi di silenzio cinese, mesi e mesi. Perché se già riuscivi ad esportarlo, significa che la circolazione non era così bassa...
    Deve essere avvenuta qualche mutazione, con un R0=2, e mi tengo basso, è impossibile che per 3 mesi non si notasse niente. Ma scusami, noi abbiamo avuto per almeno un mese dei contagiati in casa da quando abbiamo saputo dell'esistenza del virus, e li abbiamo anche esportati tra l'altro, e ce ne stiamo accorti per caso. Perché questo discorso non varrebbe per la Cina? Tra l'altro l'eccesso di mortalità nel Lodigiano inizia proprio dall'ultima settimana di febbraio

  9. #75429
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,539
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    vuoto
    Ultima modifica di Davide1987; 11/01/2021 alle 16:28
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  10. #75430
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Deve essere avvenuta qualche mutazione, con un R0=2, e mi tengo basso, è impossibile che per 3 mesi non si notasse niente. Ma scusami, noi abbiamo avuto per almeno un mese dei contagiati in casa da quando abbiamo saputo dell'esistenza del virus, e li abbiamo anche esportati tra l'altro, e ce ne stiamo accorti per caso. Perché questo discorso non varrebbe per la Cina? Tra l'altro l'eccesso di mortalità nel Lodigiano inizia proprio dall'ultima settimana di febbraio
    beh, in Cina è esplosa ben prima che qui, si parla con certezza di fine novembre, con un buon mese di silenzio certo, medici ammutoliti e arrestati, e quant'altro. non è che mi invento niente, è tutto limpido e documentato.
    se me lo trovo su suolo italiano al 10 di novembre quando a seguito delle LORO comunicazioni chiudiamo i voli al 21 o 22 di gennaio, permetti che forse che forse qualche cosa che non torni ci sia?
    da noi saranno stati casi sporadici quelli di novembre, non sufficienti a provocare subito l'esplosione, ma se già li esportavano in Cina significa che già allora la circolazione era abbastanza elevata. o è un caso fortuitissimo (sono già due però, uno al 10 e uno al 21 di novembre, completamente slegati.... comincia già a farsi VERAMENTE improbabile) oppure in Cina circolava e o non si sono accorti o si sono accorti e hanno tenuto la cosa a bada magari senza secondi fini eh, perché magari ritenessero ancora non pericolosa la cosa.
    però è tutto da verificare, in un paese dove con la propaganda cercano di dare la colpa all'Italia dell'espansione virale, in un paese dove sono stati messi sotto silenzio i medici, dove ancora esistono i campi di concnetramento, dove NON c'è libertà di espressione e soprattutto dove intenzionalmente fermano l'ingresso da oramai quasi un anno alla commissione dell'OMS che andrebbe ad indagare sull'origine del virus.
    mi sembrano dubbi leciti i miei, leggermente, e dimentichiamo l'aspetto più importante: il primo focolaio importante, a detta loro, è comunque partito a 500m da un laboratorio dove di virus simili ne hanno parecchi in provetta, laboratorio finanziato dai francesi ma che una volta fatto si dissociano subito per la scarsa sicurezza.
    santo cielo fa acqua da tutte le parti
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •