società turca (Universal qualcosa, adesso ti metto l'articolo che ne parla) che sicuramente prende i mazzettoni dalla società cinese che le fa approvare lì (guarda caso non in Germania o Svizzera) proprio perché può dargli i mazzettoni
Inchiesta Ue sulle mascherine cinesi Ffp2, l'Antifrode indaga sulla societa turca e il certificato CE2163 - Open
Si vis pacem, para bellum.
Scuola, per i docenti che si vaccinano scatta la "trattenuta Brunetta", meno soldi se si sta a casa per gli effetti collaterali - Il Fatto Quotidiano
ecco, questo sì che ingiusto.... vergognosamente ingiusto
Si vis pacem, para bellum.
diciamo che è un problema se l'approvazione arriva da paesi come la Turchiao la Polonia
o l'Ungheria
però di fatto sono UE su questo capitolo, l'approvazione lì è sufficiente per farle vendere qui.
ma sono certo che se facessero controlli adeguati salterebbe fuori di tutto anche per le FFP2 approvate da noi...
PS: nel caso, vai tranquillo che lo vengono a sapere e diventa un bel problema per quelle società (e nazioni) coinvolte. si parla potenzialmente di omicidio...
Si vis pacem, para bellum.
Nuove misure anti-Covid, Patuanelli: "A Pasqua chiusure e restrizioni" - la Repubblica
Stanno tornando gli elicotteri
Non capisco la ragione di queste strette, mi pare che con le zone rosse di novembre i casi siano scesi, e stavolta le misure sono state prese prima (almeno una settimana prima rispetto all'autunno, localmente anche 2)
Abbiamo poche province sopra i 600 casi/100 k, a novembre i dati erano ben peggiori
A novembre nelle zone rosse elementari e prima media erano aperte, e le visite ai parenti erano consentite. La cosa più assurda è che gli stessi che ora vietano l'asporto dopo le 18 due settimane fa parlavano di riaprire i ristoranti la sera.
Allora, valutando il numero di casi settimanali in rapporto alla popolazione, anche Ancona, Brescia, Bologna e Forlì Cesena hanno superato i 500 casi/100k
Sono 40 le province ad aver raggiunto questo valore, considerando l'intervallo di giorni lunedì-domenica, da inizio pandemia. Divise per regione sono
Piemonte 8 (tutte)
Lombardia 7 (Pavia, Como, Milano, Brescia, Varese, Monza, Sondrio)
Toscana 6 (Pistoia, Prato, Pisa, Arezzo, Lucca, Massa Carrara)
Veneto 5 (Belluno, Verona, Treviso, Venezia, Vicenza)
Emilia Romagna 4 (Bologna, Modena, Forlì Cesena, Piacenza)
Abruzzo 2 (L'Aquila, Pescara)
Campania 2 (Napoli, Caserta)
Friuli Venezia Giulia 2 (Udine, Gorizia)
Marche 1 (Ancona)
Liguria 1 (Genova)
Aosta
Bolzano
In questa terza ondata si sono aggiunte le 4 che ho detto, più Pescara. Bolzano li aveva già superati a novembre
Ultima modifica di SsNo; 10/03/2021 alle 22:43
In realtà mi ero sbagliato, non viene fatto cenno ad allergie. Sono riuscito a risalire al modulo Google, ti copincollo la parte delle patologie.
————————————————————————————————
AVVERTENZE PATOLOGIE
Aree di patologia, come da relativo codice di esenzione:
Malattie respiratorie
Malattie cardiocircolatorie
Condizioni neurologiche e disabilità (fisica, sensoriale, intellettiva, psichica)
Diabete/altre endocrinopatie
HIV
Insufficienza renale/patologia renale
Ipertensione arteriosa
Malattie autoimmuni/Immunodeficienze primitive
Malattia epatica
Malattie cerebrovascolari
Patologia oncologica
Trapianto di organo solido e di cellule staminali emopoietiche
————————————————————————————————
Segnalibri