Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Comunque, ribadisco, Coronavac (Sinovac) non è un vaccino "inutile", solo che non va bene usarlo in modo massiccio dove la circolazione virale è sostenuta e soprattutto non va bene fare come è stato fatto in Cile, ossia somministrare diffusamente prime dosi e credere che, con una copertura dall'infezione del 3,6%, possa tornare tutto alla normalità... poi i cileni hanno diverse scusanti, in primo luogo la Cina che ha diffuso dati contraddittori circa la capacità di prevenire l'infezione e a un mese dalla seconda dose (stimata attorno al 60% ma forse un pelo più bassa) e dalle forme sintomatiche (attorno al 70-75% un mese dopo la seconda dose). I cinesi, per come circola Sars-CoV2 nella Repubblica popolare, fanno benissimo a usarlo...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Pfizer. E' quello che combina nel miglior modo il rapporto rischi/benefici, avendo un tasso di copertura persino da infezione maggiore e una minore incidenza di effetti collaterali gravi. Paradossalmente però credo si manifesti con effetti collaterali lievi (febbre, ecc...) in frequenza maggiore di AZ nella nostra fascia d'età, ma non sono questi gli effetti collaterali da guardare.
Nessuna raccomandazione sulla dieta pre-vaccino, mentre sull'attività fisica post-vaccino puoi farne a tua discrezione, nel senso che potresti sentirti affaticato o nauseato dopo un po', ma è una possibilità non una certezza e quindi sta a te scegliere se farla o meno
Magari dopo la seconda dose eviterei, così da non stancarti troppo visto che dopo 12 ore potresti sviluppare febbre.
Guarda, dovresti chiudere direi quasi tutte le città metropolitane e forse 1 comune ogni 5, se tieni conto che devi contattare tutti i contatti stretti e tamponarli, allora fai prima a fare un lockdown nazionale "breve" (3-4 settimane, ossia un paio di cicli di replicazione del virus) ed eviti uno stillicidio di zone rosse locali... ovviamente nessuno ti garantisce di non doverne fare 2 o 3 all'anno ma questa è la strategia "0-Covid", poi ci possiamo raccontare che bloccando Vo' hai salvato il Veneto... forse era vero con il fenotipo di Wuhan... forse... per il resto lo ripeto, se ci si organizza si può anche minimizzare il danno di una strategia di questo tipo declinata in contesti come quello europeo o statunitense.. sta di fatto che l'alternativa dei "lockdown chirurgici" è riuscita solo in quelle aree che hanno caratteristiche demografiche un tantino diverse dalle nostre e in cui la mobilità tra grandi aree metropolitane è molto meno sostenuta e in cui soprattutto gli accessi, anche quelli tra aree dello stesso paese, sono pochi e relativamente controllabili (essenzialmente aeroporti e porti).
Ultima modifica di galinsog@; 26/06/2021 alle 15:41
Servirebbe leggere un rapporto più recente sugli effetti collaterali post-vaccinazione, perchè nell'ultimo con i casi fino a fine Aprile si contavano solo 33 trombosi post-AZ, e non era specificata l'età dei colpiti anche se è lecito immaginare una quota di giovani (ma quanti e su quanti vaccinati?).
Io credo che la stampa si sia accanita su AZ per mero guadagno e tornaconto, ha semplicemente cavalcato il tormentone del momento come da anni succede. Avrebbe dovuto parlarne con toni meno allarmistici, non elencando ogni singola morte dopo AZ sbattendola tra le prime pagine.
Be', ma non puoi generalizzare prendendo le tariffe più basse e soprattutto in Italia l'aereo per i viaggi interni non è certamente il mezzo di trasporto più utilizzato, nemmeno per tratte come Torino/Roma... muoviti un po' tra Adelaide e Sidney in auto? O spostati, sempre in auto, da Christchurch ad Auckland o anche solo da Oslo a Trondheim, può essere problematico in estate figurati i rimanenti 7-9 mesi all'anno...
Segnalibri