direi di no. Sono il primo a dire che anche nel resto d'Europa l'emergenza esiste, ma è anche evidente che da noi è più grave. Lo dimostrano gli 11.000 tamponi fatti in UK e Germania.
Mettila come vuoi ma da noi l'epidemia è stata fatta evolvere velocemente, molto più che altrove. Che siano avvenuti casi in altre nazioni a inizio febbraio poi non mi sembra che qualcuno lo neghi.
Caso noto anche quello, un brittanico di ritorno da Singapore aveva contagiato diverse persone. Ne aveva parlato, tra gli altri, anche il corriere della sera:
Coronavirus Francia, 5 contagiati sulle Alpi. Allarme tra i turisti - Corriere.it
Noi eravamo già su questo thread a parlarne, sei solo tu che te ne accorgi ora.
Ribadisco, noi avevamo già il virus che si diffondeva nel lodigiano e non ce ne siamo accorti. Se te ne accorgi entro pochi giorni avrai una manciata di contagiati e puoi tracciare tutti i loro movimenti per mettere in quarantena e fare il test alle persone che hanno incontrato, se te ne accorgi dopo un mese è impossibile.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Bene, non me n'ero accorto. Diciamo che ho riportato all'attenzione fatti noti.
C'era un superspreader e non se n'è parlato più. Viene fuori una polmonite in Italia, c'è un focolaio e gli italiani sono gli untori d'Europa. Contenti voi...
Ma guarda che io, come praticamente tutti gli altri nel thread, fino a due ore fa la pensavo allo stesso modo: credevo che anche Francia e Germania sarebbero arrivate al nostro livello a breve, facendo più tamponi. Ma quando si sa degli 11.000 tamponi in Germania e UK, contro i nostri 23.000, è inutile insistere.
L'essere considerati come untori di ogni luogo esistente sulla Terra è un altro conto e nemmeno io lo condivido, ci mancherebbe.
Segnalibri