
Originariamente Scritto da
snowaholic
I tamponi purtroppo non sono un campione casuale, quindi non sono rappresentativi della popolazione dei malati. Nei nostri dati in particolare c'è una evidentissima distorsione del campione, visti i criteri molto restrittivi utilizzati specie nell'ultima settimana. Questo per stessa ammissione della protezione civile. Gravità dei sintomi ed età sono così fortemente correlate che selezionare per la prima porta inevitabilmente ad avere un forte squilibrio nella seconda.
Bisognerebbe avere più informazioni per poterne tenere conto di questo problema in maniera abbastanza affidabile, quantomeno la distribuzione per età dei tamponi effettuati.
Senza questo dato possiamo solo vedere cosa succede ad altri quando il principale fattore nel decidere se fare il test è l'esposizione al virus e non la presenza di sintomi gravi. In tutti i casi troviamo una distribuzione dei positivi per età radicalmente diversa dalla nostra, segno che probabilmente la distribuzione per età degli infetti non è così diversa da quella della complessiva della popolazione. La nostra invece assomiglia a quella dello Hubei, altra situazione in cui sappiamo esserci stati forti limiti alla possibilità di effettuare test.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Segnalibri