Ti dico che anch’io verso gennaio ho notato altri casi di polmoniti in Svizzera (a sensazione più del solito), è da vedere se è una cosa legata al coronavirus o solo una coincidenza.
Sono sicuro che se si fossero verificati questi casi di polmonite due mesi dopo sarebbero stati trattati con il protocollo e il test del coronavirus.
L'87% delle vittime lombarde muore di poter raggiungere l'ospedale
manca un “prima” nel titolo, ma avete capito
A parte che i lazzaroni potrebbero anche grattarsi comunque, anche quando presenti sul posto di lavoro, qui ancora mi sembra che non sia ben chiaro il rischio.
Vi sono categorie di lavoratori per cui il rispetto delle istruzioni di prevenzione è pura utopia, o comunque va grandemente ad influire sul rendimento del lavoro stesso.
Ti faccio l' esempio dei cantieri: si cambia posizione di continuo, non puoi pensare di avere posizioni precostituite, come alla catena di montaggio e, cosa più grave, devi fare spesso delle operazioni obbligatoriamente con più persone (basta che dai un' occhiata a prescrizioni SUVA, e te ne accorgi).
Quindi ti ritrovi addirittura con prescrizioni di lavoro che cozzano con i disciplinari anti- Covid-19.
Ovviamente il tutto lo puoi ribaltare anche sui cantieri italiani, al netto di qualche dettaglio non decisivo.
Sta settimana passa in cavalleria, in Canton Ticino, grazie al ponte di s. Giuseppe....
Io sono abbastanza curioso di vedere cosa succederà lunedì. Adesso dimmi, il Cantone e la Federazione non diranno nulla, e faranno riaprire normalmente? E come giustifichiamo, fra qualche mese, eventuali vertenze di operai che diranno "mi hanno fatto lavorare, nonostante il rischio Covid-19, e guarda un po', l' ho contratto?"
Perché io mi aspetto anche questo. Chi ne risponde, poi? Il datore di lavoro?
E d' altronde, lavorando col pensiero del rispetto delle prescrizioni anti Covid-19, non puoi pensare di avere lo stesso "rendimento". A quel punto, che succede? Chi paga per i ritardi??
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Non si capisce come calcolino la percentuale, messa così non ha senso. Con oltre mille persone ieri in terapia intensiva stento a credere che da inizio epidemia ne siamo decedute solo 260.
Significherebbe che da tempo la TI viene razionata in proporzioni drammatiche.
Se qualcuno è abbonato al fatto quotidiano e riesce a leggere l'articolo magari capiamo meglio.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Stamattina già andirivieni di ambulanze ..... situazione agghiacciante.
Scusate il paragone forte, ma qui sembra davvero l' attesa per la caduta dell' asteroide di Armageddon, sentendo le notizie di Bergamo, Milano e Lecco, e sapendo che qui siamo ad un tiro di schioppo ..... brutta, bruttissima sensazione.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Per chi si diletta con strumenti di data analysis: How to Get Started Analyzing COVID-19 Data - Towards Data Science
Idem qua in Toscana.
Tra fine dicembre e metà febbraio si sono avute un sacco di polmoniti cattive.
Ai primi di gennaio il babbo di una collega di mia moglie (biologa all'ospedale) se n'è andato in 2 giorni, ricordando sinistramente il percorso del CV.
In classe di mio figlio alla materna, a fine gennaio una bimba ha avuto una polmonite il cui recupero è stato molto lento, pur non richiedendo ospedalizzazione.
E parlo solo di casi che mi hanno toccato direttamente, ma di storie come queste ne ho sentite raccontare altre, da persone che comunque lavorano nel settore e quindi abbastanza attendibili.
Poi ci sta che non abbiano niente a che fare con il CV, ma il dubbio rimane. Dubbio che fino ad uno screening ematologico di massa non potrà essere escluso del tutto, perché se fosse vero che il virus gira da fine dicembre l'unico modo per "beccare" chi si è preso il virus è fare le IgG.
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
A me sembra sollevi il dubbio o meglio, voglia attirare l'attenzione, sul fatto che ci sono delle modalità di trasmissione, intese come ambienti in cui il virus si veicola piu' rapidamente, attualmente sottovalutate.
Il mio bias è che si riferisca in qualche modo alle strutture ospedaliere che stanno probabilmente creando una falsa sicurezza.
Ho come la convinzione che si tenda sempre a ritenere l'ospedale come il posto piu' sicuro se si è malati che è vero per tutte le altre patologie ma forse un po' meno per quelle infettive considerato come sono concepite la maggiorparte delle strutture...
Inoltre trovo interessante la spiegazione che dà alla modalità di considerazione dei decessi
Segnalibri